Risultati ricerca
Bianchi, Francesco
*Ah perché se tante pene / Rondo' / Del Sig.r D. Francesco Bianchi / P. Tresca 1795
Copia1795
Fa parte di: *4 arie {FR0084-01B21 06ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B21_06b]
Beccaria, Cesare
Dei delitti e delle pene
[Londra]1794
Edizione quasi sicuramente impressa a Pavia a spese del Comino (o Comini): cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 613, n. 27 ; La c. t8 è bianca
Titolo uniforme: Dei delitti e delle pene.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E012067]
Tutto pene tutto affanni [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Tutto pene tutto affanni . 17/18 . S, bc
Incipit: Tutto pene tutto affanni
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080384}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080389]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Fra le pene tiranne [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Fra le pene tiranne . 17/18 . S, bc
Incipit: Fra' le pene tiranne ch'adun'alma influisce
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081934}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081958]
Io vado alle pene [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Io vado alle pene . 17/t . S, bc
Incipit: Io vado alle pene per vaga belta
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081240}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081260]
O preparati alle pene [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: O preparati alle pene . 17/t . S, b
Incipit: O preparati alle pene
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079813}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080921]
Melani, Alessandro <1639*1703>
Tutto pene tutt'affanni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/m)1840-1860
Titolo uniforme: Tutto pene tutt'affanni . 18/19 . S, vl1, vl2, bc
Incipit: Tutto pene tutt'affanni quivi piango quivi piango o Cintia mia
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081963}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081967]
Arcadelt, Jacob
Quanti travagli et pene ("74.")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: Quanti travagli et pene. madrigale. 4V
Fa parte di: Madrigali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001079]
Beccaria, Cesare
Voltaire
Dei delitti e delle pene
A Lausanna [i.e. Livorno] [Livorno ; Coltellini, Marco], [1769]1769
Edizione pubblicata da Marco Coltellini: cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 572-573, n. 14 ; Antiporta incisa
Titolo uniforme: Dei delitti e delle pene.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E012129]
Beccaria, Cesare
Dei delitti e delle pene
Milano : coi tipi della regia stamperia1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00302252]
Beccaria, Cesare
Beccaria, Giulio
Dei delitti e delle pene
Brescia : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1807
Nome dell'autore nel ritr ; A cura di Giulio Beccaria : cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", n. 35 ; Antiporta incisa con ritr. dell'autore ; Contiene il Catalogo delle edizioni e traduzioni del trattato Dei delitti e d...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Catalogo delle edizioni e traduzioni del trattato Dei delitti e delle pene.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E017686]
[3]: 44 gatti e tante altre
[Milano] : Edel2008
Contiene: 1. 44 gatti ; 2. Volevo un gatto nero ; 3. Il valzer del moscerino ; 4. La zanzara ; 5. Il caffè della Peppina ; 6. Il gatto puzzolone ; 7. La tagliatelle di nonna Pina ; 8. Metti la canottiera ; 9. Il coccodrillo come fa? ; 10. Ciribiricoc...
Altri titoli:'titolo alternativo:' Quarantaquattro gatti e tante altre.
Fa parte di: Natale con nonna Pina
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0866812]
Stradella Alessandro
Tante perle non versa l'aurora
Fa parte di: Cantate (11) per Sopr. o Mezzo Sopr. o Basso, con basso continuo {MO008924560}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008924567]
Tresca
Flessione delle guide in ferro ed in acciajo, osservazioni del sig. Ing. Tresca all'Accademia delle scienze di Parigi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, feb., 1, fasc. 2, vol. 4) {EVA 215 F16898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314238]
Barzanò Carlo
Barzanò Ing. Carlo - Cenno bibliografico sulla pubblicazione del Sig. Tresca concernente le macchine all'Esposizione di Vienna nel 1875
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 215 F16947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314810]
Rinaldi, Mariangela
Maionese, amore mio... : una storia in tante salse, una salsa di tante storie / Mariangela Rinaldi.
[Milano] : Golosia & C.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0040348]
Isouard, Nicolò <1775-1818>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Isouard | Aria | Per quel Paterno Amplesso | 1795
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Arbace, soprano
Titolo uniforme: Artaserse. Per quel paterno amplesso. S, vl1, vl2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vla1, vla2, b. 1794
Altri titoli:'variante del titolo:' Per quel paterno amplesso
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000172_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1795 Introito per la domenica di quinquagesima
: autografo, [1791-1800]1795
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'incipit ?è preceduto da intonazione gregoriana: Esto mihi in Deum
Titolo uniforme: Esto mihi in Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, basso continuo. fa maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Protectorem et in locum. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251811_1]

