Risultati ricerca
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a 4.o Strumentati | Con Soli
1815
Sul verso dell'ultima carta: Laus Deo adì 20 giugno 1815 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul recto del foglio di guardia a matita: Brunetti G. Gualberto 1815. Il titolo si ricava da un cartiglio sul piatto anterio...
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. S, A, T, B, vl1, vl2, bc
Comprende: Domine ad adjuvandum {IT\ICCU\MSM\0001026}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0001027}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0001028}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0001029}
Laudate laudate {IT\ICCU\MSM\0001030}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001025_2]
Voigt, Gottfried<1644-1682>
Scheippel, Christian; Wilde, Joachim <1.>
��J.J. Gothofredi Voigtii, ��Contra nivis albedinem realem dissertatio physica, in qu�� vulgata illa omniumque fer�� scriptis ac ore celebrata opinio, quae statuit, nivem ver�� esse albam, ... multis hic inde additis problematibus .. de colore adami, coeli, aquae, incolarum frigidioris soli, ...
Impensis Joach. Wildii.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031211]
Maffei, Tommaso Pio <m. 1717>
Bortoli, Antonio
De cyclorum soli-lunarium inconstanti��, & emendatione P.F. Thomae Pii Maphaei Neapolitani ... opus, in quo pr��ter cyclum lunarem exactissimum, si perfectus detur mensis synodicus lun��, cycli ad quamvis lunationum mediarum differentiam datam, pro paschali tempore rit�� determinando, exhibentur ..
Venetiis : typis Antonii Bortoli.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006396]
Soli Muratori, Gian Francesco <1701-1769>
Bellotti, Michele; Convento di San Marco <Firenze>
��1: ��Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori gia bibliotecario del serenissimo signore duca di Modena. Descritta dal proposto Gian-Francesco Soli Muratori suo nipote, e da esso in questa nuova edizione notabilmente accresciuta di documenti inediti, e della prefazione
In Arezzo : per Michele Bellotti stamp. vesc. all'insegna del Petrarca.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE003068]
Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Neri, Carlo
Antiphilolaus Scipionis Claramontii caesenatis in quo Philolao rediuiuo de motu terrae, & soli, ac fixarum quiete repugnatur: rationesq. eius, quas ipse pro demonstrationibus affert, fallaces deteguntur. Insuper positio eadem de re Copernici confutatur, & Galilaei defensiones reijciuntur ..
Caesenae : ex typographia Nerij.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006531]
Bianchi, Giovanni <1693-1775>
Pasquali, Giambattista
Se il vitto pittagorico di soli vegetabili sia giovevole per conservare la sanita, e per la cura d'alcune malatie, discorso di Giovanni Bianchi medico primario della citta di Rimino
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003611]
Al cinema del Kolchos: peccato che il giornale cinematografico arrivi con soli sei mesi di ritardo : se arrivasse con un intero anno di ritardo potremmo vedere campionati di sci in inverno e non in estate
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678751]
Venezia <Repubblica>
Aggravj ridotti a sollievo de conduttori di legne e fassi, che doveranno essere inalterabilmente li soli, e nelle sole infrascritte misure da essi suppliti verso il ministero del magistrato alle legne, a norma delli seguenti carichi.
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.o. O.D. R.R. R.R. (S) 1782 (Q)
Data di affissione in calce: Addi 17. Aprile 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137925]
Mozart, Wolfgang Amadeus
Mapelli, Federica [direttore di coro]; Coro Santa Cecilia <Inzago> [interprete]; Coro Sant'Andrea <Melzo> [interprete]; Orchestra Guido d'Arezzo <Melzo> [interprete]
Requiem in re minore, KV 626 per soli, coro e orchestra / Wolfgang Amadeus Mozart ; Coro "S. Cecilia" diInzago ; Coro "S. Andrea" di Melzo ; Orchestra "Guido d'Arezzo" di Melzo ; Direttore Federica Mapelli
Milano : Preludio2007
Titolo uniforme: Messe di requiem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Coro a 4 voci, Orchestra, KV 626, re minore. messa di requiem. S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), 2corbass, 2fag, 2tr, 3trb, timp, 2vl, vla,b. re minore. KV 626. 1791
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0877751]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Del Frate, Domenico <1765-1821>
Venere ed Enea con fido Acate : madre crudel perchè così t'involi, sotto spoglie mentite in queste selve, mentre siam stanchi, abbandonati e soli? : Eneid. c. 1. / Domenico Del Frate inve. et delin. ; Pietro Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
In basso a sinistra: N. 7 ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Enea nell'atto di trattenere la madre Venere che, imbracciando l'arco, spicca il volo fra le sue colombe. In secondo piano, in ombra, Acate.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192766]
Sacchi G. - Tortima Giovanni
Ricerche intorno all'idea del senso della vista, della luce e dei colori, che il cieco può formarsi coi soli ajuti della propria esperienza; di Giovanni Tortima (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:A. 30, apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 2) {EVA 118 F2822}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94553]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gara paterna intorno ai due soli figurati nelli molto illustr. e CC. SS. Serafino Ortica e Angela Lippi nell'occasione delle loro nozze epitalamio drammatico di D.G.D.T. ..
In Venetia [Venezia]1685
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021599]
Racchetti P.
Prospetto dei danni recati dagl'incendj e dalla grandine nell'anno 1835 nei sette distretti appartenenti alle procincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema: come pure dei danni recati dai soli incendj in sette città del Regno ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:lug., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2704}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89378]
Racchetti Paolo
Prospetto dei danni recati dagl' incendj e dalla grandine nell'anno 1840 nei distretti delle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema; come pure dei danni recati dai soli incendj etc. (Paolo Racchetti)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92164]
Racchetti Paolo
Prospetto dei danni recati dagl'incendj e dalla grandine durante l'anno 1840 nei Distretti appartenenti alle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema; come pure dei danni recati dai soli incendj in sette regie città ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68) {EVA 116 F2758}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91085]
Racchetti Paolo
Prospetto dei danni recati dagl'incendj e dalla grandine nell'anno 1834 nei sette distretti appartenenti alle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema, come pure dei danni recati dai soli incendj in sette città del regno Lombardo-Veneto
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:giu., 1, fasc. 131-132, serie 1, vol. 44) {EVA 116 F2673}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88779]
Racchetti Paolo
Prospetto dei danni recati dagl'incendj, e dalla grandine nell'anno 1836 nei sette Distretti appartenenti alle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema: come pure dei danni recati dai soli incendj etc. (Ing. Paolo Racchetti)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:set., 1, fasc. 159, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89714]
Racchetti P.
Prospetto dei danni recati dagl'incendj e dalla grandine nell'anno 1843 nei Distretti appartenenti alle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema; come pure dei danni recati dai soli incendj etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:ago., 1, fasc. 242, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94738]
Racchetti Paolo
Prospetto dei danni recati dagl'incendj e dalla grandine nell'anno 1842 nei Distretti appartenenti alle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema; come pure dei danni recati dai soli incendj e dalla grandine nell'anno 1842 etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:feb., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92525]
Racchetti Paolo
Prospetto dei danni recati dagl'incendj, e dalla grandine nell'anno 1838 nei Distretti appartenenti alle provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema; come pure dei danni recati dai soli incendj in sette regie città del Regno Lombardo-Venet
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:giu., 1, fasc. 180, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2899}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96879]
Magri, Pietro ; <1873-1937>
De Gani, Arcangelo [Librettista]; Carrara [Editore]
Il piccolo Giotto : bozzetto lirico-storico in un atto per soli e coro all'unisono con pianoforte od armonio : op. 454 : collezione melodrammatica del teatro educativo/ versi del cav. Arcangelo De Gani ; musica del sac. cav. P. Magri
Bergamo : Carrara, [192.]1920-1929
1 v.
Dedica: al mio carissimo amico Cav. Agostino Passera
Titolo uniforme: Il piccolo Giotto
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0972892]

