Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Benedictus Christus e Miserere a due voci | Del Sig. | Domenico Quilici
Lucca : autografo1825
Sul frontespizio nota manoscritta: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Composizioni sacre. Tenore, Basso, Basso strumentale. T, B, b. 1825
Comprende: Benedictus Dominus {IT\ICCU\MSM\0001349}
Christus factus est {IT\ICCU\MSM\0001350}
Miserere a due voci {IT\ICCU\MSM\0001351}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001348_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Prima Messa Di Mas[similian]o Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto è costituito da 5 fascicoli cuciti assieme, ciascuno ha il frontespizio con firma dell'autore e nota autografa: Originale ; Sul piatto anteriore un cartiglio con titol...
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Sanctus Dominus Deus
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001532_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie | Di Biagio Quilici | Con Proprietà
: autografo, [1801-1810]1800-1810
Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Kyrie. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001883_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | Del Sig. Maestro | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; A c.23v firma dell'autore
Titolo uniforme: Magnificat. Coro a 4 voci, Coro a 2 voci, Orchestra. si bemolle maggiore. Coro (S, A, T, B), Coro (T, B), 0fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, timp, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla1, vla2, v...
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001521_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis Con Cori | Di Massimiliano Quilici
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, annotazione dell'autore: Originale. Nel verso dell'ultima carta firma dell'autore. Dopo Qui tollis seguono Qui sedes e Quoniam. Manca Cum Sancto Spiritu. Su un cartigl...
Titolo uniforme: Messe. Gloria.Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
'variante del titolo:' Qui tollis peccata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001866_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
O Salutaris hostia | Di | Massimiliano Quilici
Lucca : autografo1865
Sul frontespizio, dopo il titolo: Lucca Luglio 1865 ; Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; In alto sul frontespizio nota autografa dell'autore: Epigrafe L'esser mi desti, e par vogli (!) or distruggermi / Eschilo / Presentato al Co...
Titolo uniforme: O salutaris hostia. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), bc. 1865
Altri titoli:'variante del titolo:' O salutaris salutaris
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001539_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Donec Ponam e Virgam | Di Massimiliano Quilici
1839
Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Donec ponam, Virgam virtutis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso, Orchestra. la minore. S, A, T, B, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Virgam virgam virtutis
'variante del titolo:' Donec ponam inimicos tuos
Fa parte di: [Donec ponam et Virgam | di Massimiliano Quilici] {IT\ICCU\MSM\0001467}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001469_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Pensiere (!) Elegiaco | Per | Banda | Di | Massimiliano Quilici
[1841-1860]1840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici.
Titolo uniforme: Pezzo di carattere. ott, fl1, fl2, cl1, cl2, cl3, flic1, flic2, trb1, cnta1, cnta2, flic-a, euf, cor1, cor2, fag, bombno, trb, bombne, gc, pt, ccvl
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167070_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Te Deum | Di | Domenico Baldassare Quilici | 1809
Lucca : autografo1809
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: 1809 / Te Deum / Di / D B Quilici
Titolo uniforme: Te Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1809
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus te Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001405_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a 2 voci di Domenico Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1820-1825
A c.1r annotazione autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; A c.1r indicazione di data incompleta: 182 ; Filigrana Paradiso ; Filigrana : Paradiso
Titolo uniforme: Messe. Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001399_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
1820 Gloria a due Di Biagio Quilici
1820
Titolo uniforme: Gloria. Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. T, B, bc. 1820
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
Fa parte di: [Messa] {IT\ICCU\MSM\0001315}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001316_3]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus | Fuga Di Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Domine Deus ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Alla fine del brano firma dell'autore
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus, rex caelestis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001489_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine | Del Sig. Maestro | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Alla fine del brano firma dell'autore
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso,Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001486_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Donec ponam et Virgam | di Massimiliano Quilici]
autografo1839
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Del salmo sono stati musicati solo quattro versetti ; Il manoscritto è composto da due fascicoli: il primo contiene i versetti Donec ponam e Virgam; il secondo Dominus a ...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 5V, orch. la minore. 1839
Comprende: Dominus a Dextris e Iudicabit | Per Tenore Con Cori | Di Mas[similiano] Quilici {IT\ICCU\MSM\0001468}
Donec Ponam e Virgam | Di Massimiliano Quilici {IT\ICCU\MSM\0001469}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001467_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cantate Domino | Del Sig. | Massimiliano Quilici
prima meta' XIX secolo1810-1830
Sulla controguardia del piatto anteriore nota autografa: Proprietà e Per uso di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Nella controguardia e a c.1r annotazione manoscritta: D...
Titolo uniforme: Cantate Domino. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Cantate Domino canticum novum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001415_1]
Quilici Gigli, Stefania
Roma fuori le mura / Stefania Quilici Gigli
Roma : Newton Compton.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0288742]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Miserere mei Deus ("Miserere di Benedetto Marcello / a due tenori e basso")
copia[seconda meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Miserere mei Deus. salmo. T1,T2,B,bc. sol maggiore. SelM B682
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MSM0106794]
Doctoris Landulfi; Doctor Landulfus
XX. Christus vestis. Sunt excerpta ex quodam sermone doctoris Landulfi
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_03.07_0020]
Drexel, Jeremias <1581-1638>
Schipper, Jan Jacobsz
��3: ��Deliciarum gentis humane pars 3. Christus Jesus resurgens ..
Amstelodami : apud Joannem Jac. Fil. Schipper.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE017260]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Hodie Christus natus est ("N. 43 In Nativitate Dmi / Palestrina")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Hodie Christus natus est. mottetto. S,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000462]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Invitatorium | Christus natus est nobis
autografometa' XIX secolo dal 1840 al 1860
Musicati Invitatorium e 2. strofa
Partitura non completa e non ultimata
Titolo uniforme:Venite exultemus. Salmo 94. Mattutino; 'altre varianti:' Christus natus est nobis
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177869]