Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Benedictus Christus e Miserere a due voci | Del Sig. | Domenico Quilici
Lucca : autografo1825
Sul frontespizio nota manoscritta: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Composizioni sacre. Tenore, Basso, Basso strumentale. T, B, b. 1825
Comprende: Benedictus Dominus {IT\ICCU\MSM\0001349}
Christus factus est {IT\ICCU\MSM\0001350}
Miserere a due voci {IT\ICCU\MSM\0001351}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001348_1]
Quilici, Folco
Folco Quilici tra le cataratte del Salto Angel
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104002500]
Quilici, Folco
Folco Quilici spiega il significato del canto dei pescatori bagiuni
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104003400]
Pepe, Carlo <1770-1848>
Benedictus
[18..]
A c.1r abbozzo di altra composizione
Titolo uniforme: Benedictus Dominus Deus Israel. Cantico di Zaccaria, Lodi. 2 Soprani,Basso,Organo. fa maggiore; 'altre varianti:' Benedictus benedictus benedictus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0014624]
Johann Simon Mayr
Benedictus
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029978]
Anerio, Giovanni Francesco
Benedictus
copia, [1591-1600]1590-1600
Incipit: C in Chiave di S
Titolo uniforme: Benedictus. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. C, A, T, B
Incipit: Benedictus
Fa parte di: Responsoria feriae quintae| sextae et Sabbathi in hebdo|mada sancta quatuor vocibus|una cum duebus passionibus Mat|thej et Jannis, Ioanne|Francisco Anerio Romano Auctor 1596 {IT\ICCU\MSM\0014372}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014883]
Johann Simon Mayr
Benedictus
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001113]
Johann Simon Mayr
Benedictus
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029655]
Coro le Campanile di Notre Dame D'Auteuil
Malherbe [direttore d'orchestra]; Noyon, J. [arrangiatore]
Christus resurgens ; Media vita / Coro Le Campanile di Notre Dame d'Auteil ; Malherbe, dir.
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Christus resurgens {IT-DDS0000040912000100}
Media vita {IT-DDS0000040912000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040912000000]
Christus
1800-1810
Carte sciolte
Incipit tratto da c. 2v
Titolo uniforme: Messe. Christus factus est. Graduale messa vespertiva giovedi? santo. 2 Soprani,Organo. do minore; 'altre varianti:' Christus factus est;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177962]
Gagliano, Marco : da
Christus
1790-1800
Titolo uniforme: Christus factus est. Contralto, Tenore, Tenore, Basso. sol maggiore. A, T, T, B
Altri titoli:'variante del titolo:' Christus factus est
Fa parte di: Settimana Santa | ai Mattutini | Responsi di Marco da Gagliano {IT\ICCU\MSM\0001102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001130_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Benedictus a 3. voci per la settimana santa del Sig. Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il brano è preceduto da intonazione gregoriana: Primo Tuono / Intonazione: Benedictus Dominus Deus Isdrael
Titolo uniforme: Benedictus Dominus. Tenore, Tenore, Basso. re minore. T, T, B
Altri titoli:'variante del titolo:' Quia visitavit et fecit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001340_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Benedictus a 4. Conc.to | con Strom. obbligati | Del Sig. Domenico Quilici
Lucca : autografo in parte, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Secondo le indicazioni presenti sul manoscritto, il Benedictus risulta composto da più autori
Titolo uniforme: Benedictus Dominus Deus Israel. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Comprende: Benedictus Dominus {IT\ICCU\MSM\0001344}
Ad faciendam {IT\ICCU\MSM\0001345}
Di Biagio Quilici {IT\ICCU\MSM\0001346}
Requiem aeternam {IT\ICCU\MSM\0001347}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001343_1]
Zingarelli, Nicola Antonio
Christus | e | Miserere | a quattro Voci | del celebre Maestro | Niccolo' Zingarelli
Fa parte di: Composizioni - Zingarelli, Nicola Antonio {CB0007 MSM 0178233}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178234]
Campioni, Carlo Antonio
Benedictus ("Benedictus")
1780
Titolo uniforme: Benedictus. 3T,B,bc. la maggiore
Fa parte di: Benedictus, Christus, Miserere ("Benedictus, Christus e Miserere / a / tre Tenori e Basso / Per la settimana santa / della / terza muta / di / Carl'Antonio Campion")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001298]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Metropolitan Opera Chorus [interprete]; Victor Orchestra [interprete]; Alda, Frances <1879-1952> [interprete]; Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; Mezran, Karim [donatore]
Il Trovatore : Miserere / Verdi ; Enrico Caruso, Frances Alda with Metropolitan Opera Chorus and Victor Orchestra
Camden, N.Y. : VICTOR TALKING MACHINE, 192.1921-1930
Donato nel giugno 2006 dal signor Karim Mezran, Direttore del Centro Studi Americani di Roma (copia con collocazione 2A 747). Sul retro del disco: trama e testo dell'aria, in ingl
Personaggi e interpreti: soprano ; Alda, Frances. tenore ; Caruso, Enrico
Titolo uniforme: Il Trovatore (Miserere di un'alma gia' vicina, 19-01-1853)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041749000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Austral, Florence <1892-1968> [interprete]; Mummery, Browning [interprete]
Le Trouvere : Ai nostri monti ritorneremo ; Miserere / Verdi ; Florence Austral et Browning Mummery
s.l. : GRAMOPHONE1900-1950
Comprende: Ai nostri monti ritornenremo {IT-DDS0000042749000100}
Miserere {IT-DDS0000042749000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042749000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Defosse, M. H. [direttore d'orchestra]; Martinelli, G. [interprete]; Verdiere, R. [interprete]
Il trovatore : Miserere / G. Verdi ; R. Verdiere, tenore ; G. Martinelli, soprano ; H. Defosse, direttore
Italia : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Verdiere, R.
Titolo uniforme: Il Trovatore (Miserere di un'alma gia' vicina, 19-01-1853)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056028000000]
Cardoso, Manuel <1566-1650>
Ensemble Vocal Europeen [interprete]; Herreweghe, Philippe [direttore d'orchestra]
Missa "Miserere mihi Domine" ; Magnificat / Manuel Cardoso ; Ensemble Vocal Europeen ; Dr. Philippe Herreweghe
Arles (France) : HARMONIA MUNDI1997
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012962000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Coro La Nuova Polifonia [interprete]; Orchestra La Nuova Polifonia [interprete]; Evangelista, Elsa [direttore d'orchestra]
Miserere n. 2 / Giovan Battista Pergolesi ; Orchestra and Chorus La Nuova Polifonia ; Conductor Elsa Evangelista
Firenze : FLORENTIA MUSICAE1996
Comprende: Miserere mei Deus {IT-DDS0000010191000100}
Et secundum multitudinem {IT-DDS0000010191000200}
Tibi soli peccavi {IT-DDS0000010191000300}
Ecce enim in iniquitatibus {IT-DDS0000010191000400}
Ecce enim veritatem dilexisti {IT-DDS0000010191000500}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010191000000]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
De Reyghere, Greta [interprete]; Dombrecht, Paul [direttore d'orchestra]; Honeyman, Ian [interprete]; Il Fondamento [interprete]; Moncayo von Hase, Susanna [interprete]; Snellings, Dirk [interprete]
Requiem in C Major ; Miserere / Hasse ; Il Fondamento ; Paul Dombrecht, director
Paris : OPUS PRODUCTION1993
Personaggi e interpreti: alto ; Moncayo von Hase, Susanna. bass ; Snellings, Dirk. soprano ; De_Reyghere, Greta. tenore ; Honeyman, Ian
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010789000000]