Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsori per il Giovedi S[ant]o | Secondo il Rito Domenicano | Di D[omenico] Q[uilici]
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Giovedì
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. S, A, T, B, b
Comprende: Omnes amici {IT\ICCU\MSM\0001440}
Responsorio | II {IT\ICCU\MSM\0001441}
Responsorio | III {IT\ICCU\MSM\0001442}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001439_1]
Serafini, Nino
Len Sirman press
[Anagni : il domenicano nel fosso] / foto by Nino Serafini
[Ginevra] : Len Sirman.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687298]
Procter G.
Risposta al Dott. Farrar Il Domenicano Savonarola e la Riforma
Tipografia Pontificia di San Giuseppe1896
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS080008]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Versetti dei Responsori per il primo e terzo notturno del Triduo Pasquale
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700062]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]
Invitatorio e Responsori del p[rim]o Notturno | per i Defonti (!) a 4 Concertati con Strumenti
[1801-1810]1801-1810
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene un invitatorio di Pietro Valle e 3 responsori di Giorgio Formenti
Titolo uniforme: Composizioni sacre. 4V, orch
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0166987_1]
Sala, Nicola <1713-1801>
Responsori | Per il Mercordi', Giovedi', e Venerdi' Santo | Del | Sign.r D. Nicola Sala
copia1932-1960
Titolo uniforme: Responsori. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154053]
Paisiello, Giovanni
Fiodo , Vincenzo
Messa, e Libera nel 1789 | Preludio, Cori, e Responsori nel 1799 | Preludio, due Cori con Banda | Messa di Requiem, Libera, e | quattro Responsori | del Celebre Maestro, e Cavaliere | D.Giovanni Paisiello
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Composizioni Vocali sacre. R.29
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161663]
Razzi, Serafino <1531-1611>
Bona, Giovanni <1584m.>; Busdraghi, Vincenzo; Convento di San Marco <Firenze>
��La ��storia di Raugia. Scritta nuouamente in tre libri, da F. Serafino Razzi, dottor teologo domenicano
In Lucca : per Vincentio Busdraghi.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010439]
Allegranza, Giuseppe
Lepoer, Gaetano; Cattaneo, Girolamo <incisore>; Sirtori, Beniamino
Spiegazione e riflessioni del P. Giuseppe Allegranza domenicano sopra alcuni monumenti antichi di Milano inediti
In Milano : per Beniamino Sirtori, stampatore arcivescovile.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE019026]
Berardi, Niccol�� <m. ca. 1670 ; domenicano>
Conclusioni predicabili, tolte dall'vno, e dall'altro Testamento. Del p. maestro fr�� Niccol�� Berardi domenicano
In Firenze : nella nuoua stamperia all'insegna della Stella.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013987]
Susy Marcon
I libri del generale domenicano Gioachino Torriano († 1500) nel convento veneziano di San Zanipolo
Biblioteca nazionale Marciana
Fa parte di: Miscellanea Marciana, 1987-1989, nn.2-4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CFI0075610]
Spiazzi, Raimondo
��L'��apostolato della verit�� nella vita e negli scritti di Ermelinda Rigon fondatrice del Cenacolo domenicano / Raimondo Spiazzi
Bologna : ESD.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0074229]
Berardi, Niccol�� <m. ca. 1670 ; domenicano>
Zecchini, Sebastiano
Geremia piangente ouero Sentimenti morali sopra l'oratione di Geremia profeta Recordare Domine. Threni 5. Di F. Nicol�� Berardi domenicano ..
In Perugia : nella Stampa Camerale : appresso Sebastiano Zecchini.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005285]
Pichi, Pietro <m. 1673>
Mascardi, Giacomo <1.>
��Le ��stolte dottrine de gli Ebrei con la loro confutatione. Opera del P. maestro F. Pietro Pichi da Trieui domenicano ..
In Roma : per Giacomo Mascardi.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053290]
Fineschi, Vincenzio <sec. 18. ; domenicano>
Albizzini
��Il ��forestiero istruito in S. Maria Novella di Firenze dato in luce dal p. Vincenzio Fineschi domenicano
In Firenze : nella Stamp. gi�� Albizziniana da S. Maria in Campo.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE020122]
Busiri, Andrea
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Cappella funeraria dell'ordine domenicano nel camposanto di Roma. Piante. Veduta prospettica. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 4)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp022_6453]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Responsori brevi: Veni ad liberandum nos, Magnus Dominus noster, In omnem terra, Gloria et honore, Sancti tui Domine, Amavit eum Dominus, Specie tua et pulchritudine
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700074]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsori dei Mattutini | delle Tenebre | del Signor Gio[vanni] Carlo M[ari]a Clari | Maestro di Cappella di Pist[oi]a
[1761-1790].1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto è mutilo, si interrompe all'inizio del I responsorio della feria VI
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
Comprende: Feria V. In Coena Domini In Primo Nocturno | Responsorio I {IT\ICCU\MSM\0001065}
Responsorium II {IT\ICCU\MSM\0001066}
Responsorium III {IT\ICCU\MSM\0001067}
Feria VI. In Parasceve | In Primo Nocturno | Responsorium I {IT\ICCU\MSM\0001068}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001064_1]
Lippini, Pietro
San Domenico visto dai suoi contemporanei : i pi�� antichi documenti relativi al santo e alle origini dell'Ordine domenicano / p. Pietro Lippini O.P
Bologna : EDS.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0383166]
Carafa, Tommaso < -1614>
Diotallevi; De Rossi, Filippo
Poetiche dicerie ouero vaghissime descrittioni, e discorsi accademici del P. F. Tomaso Caraffa Domenicano, e d'altri eccellentissimi autori. Prima, e seconda parte
In Viterbo : per il Diotalleui : ad istanza di Filippo de' Rossi.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE053384]