Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna]
autografo, prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Del salmo sono stati musicati solo tre versetti ; Il manoscritto è composto da tre fascicoli: il primo contiene i primi due versetti del salmo; il secondo il versetto Iur...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 4V, orch. si bemolle maggiore
Comprende: Dixit Dominus | Di Massimiliano Quilici Accad[emico] Fil[armonic]o di Bologna {IT\ICCU\MSM\0001471}
Iuravit Di Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filar[monic]o Di Bologna ec. ec {IT\ICCU\MSM\0001472}
Gloria Patri, e Sicut erat | Di Massimiliano Quilici {IT\ICCU\MSM\0001473}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001470_1]
Governi, Massimiliano
��Il ��calciatore / Massimiliano Governi
Milano : Baldini & Castoldi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10365233]
Governi, Massimiliano
��Il ��calciatore / Massimiliano Governi
Milano : Baldini & Castoldi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10426103]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Corale Luigi Canepa [interprete]; Alaimo, Simone [interprete]; Berti, Marco [interprete]; Fabbricini, Tiziana [interprete]; Floris, Gianluca [interprete]; Orchestra Giovanile della Sardegna [interprete]; Rinaldo, Enrico [interprete]; Solera, Temistocle <1815-1878> [librettista]; Stefanelli, Massimiliano [direttore d'orchestra]; Vassallo, Franco [interprete]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / Giuseppe Verdi ; [librettista]: Temistocle Solera ; Orchestra Giovanile della Sardegna della Cooperativa Teatro e/o Musica ; Associazione Corale L. Canepa ; [interpreti]: Simone Alaimo, Tiziana Fabbricini, Marco Berti ... [et al.] ; [direttore d'orchestra]: Massimiliano Stefanelli
Milano : Kicco Music2000
Testo tratto da "Attila, Konig der Hunnen" di Zacharias Werner. Prima rappresentazine Venezia, Teatro La Fenice, 17 Marzo 1846
Personaggi e interpreti: Attila ; Alaimo, Simone. Ezio ; Vassallo, Franco. Foresto ; Berti, Marco. Leone ; Rinaldo, Enrico. Odabella ; Fabbricini, Tiziana. Uldino ; Floris, Gianluca. baritono ; Vassallo, Franco. basso ; Alaimo, Simone. basso ; Rinald...
Titolo uniforme: Attila (17-03-1846)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061833000000]
Anonimo
Massimiliano, basso. I masnadieri
Figurino ; litografia a colori ; carta ; Tavola figurini realizzata su modello dei figurini per la prima rappresentazione dei Masnadieri, Londra, Queen's Theatre, 22 luglio 1847
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' I masnadieri. Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4211C15]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Bartolomeo Dalla Cavalla | ossia | L'Innocente in Periglio | Posto in musica | Da | Massimiliano Quilici Accad[emico]o Filar[monic]o Di Bologna | Maestro di Camera e Cappella di S.A.R. L'Infante | C[arlo] L[udovico] Duca di Lucca ec.e
Lucca : autografo in parte, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Silvia, soprano ; Ersilia, soprano ; Gertrude, soprano ; Gerardo, basso ; Stefano, basso ; Anacleto, basso
Titolo uniforme: Bartolomeo della cavalla. S, S, S, T, T, B, B, B, B, Coro(T, B), vl1, vl2, vla, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, timp, tba, vlc, b. 1838
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'Innocente in periglio
'variante del titolo:' La gioja del core frenare
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000017_1]
Quilici, Folco
Cielo verde / Folco Quilici
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0310438]
Quilici, Folco
Naufraghi / Folco Quilici
Milano : A. Mondadori.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445806]
Quilici, Folco
Naufraghi / Folco Quilici
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0316467]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1822 | Di Domenico Quilici
Lucca : autografo1822
Sul verso del primo foglio di guardia e a c.1r: Proprietà di / Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Sul verso del primo foglio di guardia nota autografa di Biagio Quilici: Scritta dal celebre Maestro di Cappella, il Sig. / Domenico Quilic...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, 2 Tenori, Basso, Basso strumentale. do maggiore. S, A, T, T, B, b. 1822
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001355_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1820-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001289_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1800-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Si quaeris miracula. 2 Soprani, Violino, Basso strumentale. do maggiore. S, S, vl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Si quaeris miracula
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001329_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine di D Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 69
Titolo uniforme: Deus in adjutorium. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Deus Deus in adiutorium
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001357_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Miserere | Di | Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 50 ; Sul piatto anteriore della legatura: Misere (!) Concertato / Da farsi per la settimana santa e per i morti / Di / Domenico Quilici
Titolo uniforme: Miserere. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 4 Archi. do minore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Miserere mei Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001393_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
Lucca : Biagio Quilici1821
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di frontespizio ; A c.1r, dopo l'indicazione d'autore, nota autografa: Biagio Quilici copiò spartito e tutte le parti il 1821 e il 1822 ; Il manoscritto contiene 3 salmi
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. 2Coro(S, A, T, B), bc. 1821
Comprende: Laudate laudate {IT\ICCU\MSM\0001389}
Salmo Terzo {IT\ICCU\MSM\0001390}
Laudate Dominum {IT\ICCU\MSM\0001391}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001388_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1800-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Si quaeris miracula. Soprano, Tenore, Violino, Basso strumentale. do maggiore. S, T, vl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Si si quaeris miracula
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001328_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
: autografo, [1791-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : A c.1, nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso strumentale. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Gaudeamus gaudeamus omnes in Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001792_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
autografo, [1791-1810]
A c.1r è indicata, a matita, la festività: S. Benedetto abate, 17 agosto ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Nel margine esterno nota autografa: Proprietà Di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Messa. Introito. Soprano, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso strumentale. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Gaudeamus gaudeamus omnes in Domino
'variante del titolo:' Gaudeamus omnes in domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001746_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Di Biagio Quilici
1790-1830
Titolo uniforme: Benedictus Dominus Deus Israel. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Et, tu puer, propheta
Fa parte di: Benedictus a 4. Conc.to | con Strom. obbligati | Del Sig. Domenico Quilici {IT\ICCU\MSM\0001343}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001346_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Biagio Quilici
Lucca : autografo1829
A c.4v: 25 febbrajo 1829 ; A c.1r, sul margine destro, nota manoscritta: Di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Le due carte staccate contengono un'altra versione dei canti n.3 e n.4 ; Il manoscritto contiene 4 canti sacri
Titolo uniforme: Canti sacri. Soprano, Contralto, basso strumentale. S, A, b
Comprende: N.1 [Alme amanti deh venite] {IT\ICCU\MSM\0001303}
N.2 [L'ora bramata è giunta] {IT\ICCU\MSM\0001304}
N.3 [Se alla tua mensa] {IT\ICCU\MSM\0001305}
N.3 [Se alla tua mensa] {IT\ICCU\MSM\0001307}
N.4 [Per pietà deh non turbate] {IT\ICCU\MSM\0001306}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001302_3]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
Lucca , [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: O sacrum convivium. Soprano, Contralto, Basso strumentale. fa maggiore. S, A, b
Altri titoli:'variante del titolo:' O sacrum convivium o sacrum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001433_1]