Risultati ricerca
Santucci, Marco <1762-1843>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi Brevi a Cappella a 4 Voci
1801
Sul verso dell'ultima carta: Fine a di 29 dicembre 1801 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra: Marco Santucci ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 8 salmi e un magnificat
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Contrabbasso. S, A, T, B, cb. 1801
Comprende: Domine N.1 {IT\ICCU\MSM\0001599}
Dixit N.II {IT\ICCU\MSM\0001600}
Laudate N.III {IT\ICCU\MSM\0001601}
Laetatus N.IV {IT\ICCU\MSM\0001602}
Nisi N.V {IT\ICCU\MSM\0001603}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001598_1]
Santucci, Marco <1762-1843>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Organo | Salmi Brevi | A Cappella a 4. Voci | Del Sig. D. Marco Santucci
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Contiene l'accompagnamento per i seguenti brani: Domine ad adiuvandum, Dixit Dominus, Confitebor, Beatus vir, Laudate pueri, Laudate Dominum, Laetatus, Nisi Dominus, Lauda Jerusalem,...
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001597_1]
Marenzio, Luca <1553-1599>
Coro della Cappella Giulia [interprete]; Boezi, Ernesto <1856-1946> [direttore d'orchestra]
Estote fortes in bello / Marenzio ; Coro a 4 voci della Cappella Giulia ; Boezi, direttore
Roma : SEMS SEMS1900-1959
Titolo uniforme: Mottetti (Estote fortes, 1585)/Marenzio, Luca
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050238000000]
Cuccarini, Lorella [interprete]
Voci
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1993
Fa parte di: Voci {IT-DDS0000001709000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001709000100]
Coro della Cappella Giulia [interprete]; Boezi, Ernesto <1856-1946> [direttore d'orchestra]
Ad te levavi / L. Cherubini. O Jesu mi dolcissime / Calzanera ; [entrambi eseguiti da] Coro a 4 voci della Cappella Giulia diretto da Boezi
Roma : SEMS SEMS1900-1959
Comprende: Ad te levavi {IT-DDS0000050228000100}
O Jesu mi dolcissime {IT-DDS0000050228000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050228000000]
Fioroni, A.
Coro della Cappella del Duomo di Milano [interprete]; Bossi, A. [interprete]; Perosi [direttore d'orchestra]
Angelus domini descendit de coeli : canto sacro a cinque voci dispari / A. Fioroni ; Coro della Cappella del Duomo di Milano ; A. Bossi, organista ; M. Perosi, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Personaggi e interpreti: organista ; Bossi, A.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058491000000]
Gazzaniga, Giuseppe <05-10-1743-01-02-1818>
Cappella Musicale della Cattedrale di Verona [interprete]; Sarte, Remigio [interprete]; Turco, Alberto [direttore d'orchestra]
Stabat mater : per soli coro a 4 voci miste, orchestra e organo ; Gloria : per soli coro a 4 voci miste, orchestra e organo / Giuseppe Gazzaniga ; Cappella Musicale della Cattedrale di Verona ; Remigio Sarte, organo ; Alberto Turca, direttore
Bologna : BONGIOVANNI, 1992?1992
Personaggi e interpreti: organo ; Sarte, Remigio
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004185000000]
Bulgari, Patrizia [interprete]; Ciarella, Gianni [autore]
Giorni piu' brevi
Milano : NAR1992
Fa parte di: Il bar degli arrivisti {IT-DDS0000006048000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006048000900]
Tomeoni, Pellegrino
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a 4 Voci a Cappella Con Soli | Del Sig. | Pellegrino Tomeoni
copia di vari copisti, [1791-1810]1780-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto è di diverse mani ; L'ultimo fascicolo è stato redatto da Biagio Quilici ; Il titolo figura anche su un cartiglio incollato al piatto anteriore ; Il volume contiene 15...
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. S, A, T, B, b/org
Comprende: Domine {IT\ICCU\MSM\0001696}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0001697}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0001698}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0001699}
Laudate {IT\ICCU\MSM\0001700}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001695_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1800 | Salmi a 4 Voci a Cappella alla maniera dell'a-otto a due Cori | battenti
1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 16 salmi e un cantico
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. S, A, T, B, vl1, vl2, bc
Comprende: Domine Domine ad adjuvandum {IT\ICCU\MSM\0000916}
Dixit Dominus {IT\ICCU\MSM\0000917}
Confitebor tibi Domine {IT\ICCU\MSM\0000918}
Beatus vir {IT\ICCU\MSM\0000919}
Laudate {IT\ICCU\MSM\0000920}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000915_1]
Johann Simon Mayr
Salmi a| Cappella
Bergamo: autografo1802-1845
Titolo uniforme: Salmi a| Cappella
Comprende: Domine ad adjuvandum. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo {MSM0032103}
Dixit Dominus. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo {MSM0032104}
Confitebor. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo {MSM0032105}
Beatus vir. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo {MSM0032106}
Laudate pueri. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo {MSM0032107}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0032102]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
copia[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Salmi. 3V,bc
Comprende: Quanto di spirto abbiam nel petto accolto. salmo. A,T,B,bc. SelM B609 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Io sempre t'amero'. salmo. A,T,B,bc. SelM B617 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Della terra e di quanto in se contiene. salmo. A,T,B,bc. SelM B623 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Or che condannami falsa calunnia. salmo. A,T,B,bc. SelM B625 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Il Signor s'e' la mia luce. salmo. S,T,B,bc. SelM B625 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017252]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Salmi ("Salmi / a. II. / voci")
copia di vari copisti[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Salmi. 2V,bc
Comprende: A te Signor che mio sostegno sei. salmo. S,A,bc. SelM B627 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Signor poiche' ti piacque. salmo. T,B,bc. SelM B629 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Al Signor in ogni tempo. salmo. T,B,bc. SelM B633 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Signor quando la fiamma. salmo. S,A,bc. SelM B637 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Quando d'ogni piu' grave e duro affanno. salmo. A,B,bc. SelM B639 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017460]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Salmi ("Salmi / a. IV. / voci")
copia[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Salmi. 4V,bc
Comprende: Mentre io tutta ripongo in Dio. salmo. S,A,T,B,bc. SelM B610 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
I cieli immensi narrano. salmo. S,2T,B,bc. SelM B618 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Quando o Re cinto sarai. salmo. A,T,2B,bc. SelM B619 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Nel tuo potere alto Signore. salmo. 2A,T,B,bc. SelM B620 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Non ti contristi e non ti muova a sdegno. salmo. S,A,T,B. SelM B636 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009018]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
copia[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Salmi. 3V,bc
Comprende: Signor se fosti ogn'ora. salmo. A,T,B,bc. SelM B630 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
O beati coloro cui l'opre inique. salmo. A,T,B,bc. SelM B631 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Alme giuste alme innocenti. salmo. A,T,B,bc. SelM B635 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Sopra i nemici miei. salmo. A,T,B,bc. SelM B634 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
O beato chi pietoso. salmo. A,T,B,bc. SelM B640 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017259]
Fioroni, Gianandrea <1704-1778>
Coro della Cappella del Duomo di Milano [interprete]; Bossi, Costante Adolfo <1876-1953> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Perosi, Marziano <1875-1959> [direttore d'orchestra]
Angelus Domini descendit de coelo : Canto sacro a 5 voci dispari : Liturgia ambrosiana / Giov. Andrea Fioroni ; Coro della Cappella del Duomo di Milano diretto dal M.o Marziano Perosi ; acc. d'organo: M.o Adolfo Bossi
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: organo ; Bossi, Costante Adolfo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019290000000]
Cappella Musicale Santa Cecilia <Cattedrale di Lucca>; Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca; Carella, Giuliano
Andante religioso per orchestra ; Messa per coro a 4 voci e orchestra / Gaetano Luporini . Andante in Fa maggiore ; Messa per coro a 4 voci e orchestra / Lamberto Landi ; Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca ; Cappella Musicale Santa Cecilia ; Direttore Giuliano Carella
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004122000000]
Belli, Giuseppe Gioacchino <1791-1863>
Rascel, Renato <1912-1991> [interprete]
La cappella papale
2004
Tratta da "Poesie romanesche. Poesie dette da Aldo Fabrizi, Ubaldo Lay, Renato Rascel", 33g, Nuova Accademia del Disco BP 4002, 30 cm. Collana Risonanze
Fa parte di: [Poesie e canzoni romanesche dalla collezione della Discoteca di Stato] {IT-DDS0000074289000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074289000100]
Morricone, Ennio
Orchestra Unione Musicisti di Roma [interprete]; Clemente, Felice [interprete]; Clemente, Raffaele [interprete]; Maur, Mauro [interprete]; Morricone, Ennio [direttore d'orchestra]
Voci lontane
Milano : CGD1993
Fa parte di: Abramo {IT-DDS0000007410000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007410001600]
Baroni, Filippo <sec. 17.>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi | A 8 Voci | Di Filippo Baroni
[1791-1800]1790-1800
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 16 salmi e un cantico
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Comprende: Domine {IT\ICCU\MSM\0000868}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0000869}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0000870}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0000871}
Laudate {IT\ICCU\MSM\0000872}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000867_2]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Fedele : da Reggio [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a 8 Voci con strumenti 1800
[1791-1810]1799-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio a matita: Donato Barsanti / scolare di D.o Quilici ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 4 salmi e un cantico
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, 2 Violini, 2 Corni, Basso continuo. 2Coro (S, A, T, B), vl1, vl2, cor1, cor2, bc
Comprende: Domine ad adjuvandum {IT\ICCU\MSM\0000907}
Dixit Dominus {IT\ICCU\MSM\0000908}
Laudate pueri a 8. Voci a 2. Cori con strum[enti] {IT\ICCU\MSM\0000909}
Laudate Dom[inum] omnes gentes a 8. voci a 2. Cori con strum[enti] {IT\ICCU\MSM\0000910}
Laetatus a 8 Voci con strumenti {IT\ICCU\MSM\0000911}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000906_1]

