Risultati ricerca
Domine ne in furore tuo
Roma, [1601-1700]1600-1700
Titolo uniforme: Domine ne in furore tuo. Contralto, Basso continuo. salmo. A, bc
Incipit: Domine, ne in furore tuo arguas me neque in ira tua
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014353}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014355]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Stromentatura [!] del Domine labia mea aperies ; 'titolo uniforme:' Domine labia mea. Mattutino. Orchestra. sol maggiore;
autografo11 novembre del 1845
Partitura mutila (contiene solo 1. versetto)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177868]
Faulkner, William
Mantovani, Vincenzo <1935- >; Bertolucci, Attilio; Tadini, Emilio
��L'��urlo e il furore / William Faulkner ; introduzione di Emilio Tadini ; postfazione di Attilio Bertolucci ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10028432]
Caresana, Cristoforo
1701 Cantata a 7 Voci con Istr.ti Idolatria. CrudeltA . Furore. S. Gennaro. Per San Gennaro | Religione. Costanza. Fortezza
[Napoli] ; Autografo1701
Titolo uniforme: Cantate. 2 Soprani,Contralto,2 Tenori,2 Bassi,2 Violini,Basso continuo. do maggiore; S1,S2,A,T1,T2,B1,B2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395747]
De Bella Nino
Libri di cui si parla - Nino De Bella: Gadda, da furore a cenere (1967:A. 50, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F9702}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197006]
Magni Dufflocq Enrico
Enrico Magni-Dufflocq - Tristezza, lusinghe e furore della musica etiopica (1935:A. 35, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1935:A. 35, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11698}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239467]
Antifone per il tempo dopo Pentecoste: Cognoverunt omnes, Nonne iste est David, Praevaluit David, Iratus rex Saul, Quis enim omnibus, Obsecro Domine aufer, Laetatus eum rex David, Clamabat Eliseus, Audi fili mi, Adonai Domine, Domine rex omnipotens, Lugebat autem Iudam
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700200]
Plato
Colombi, Francesco <sec.16>; Trivisano, Niccol�� <sec.16.>; Ficino, Marsilio; Cesano, Bartolomeo
��Il ��Liside di Platone de l'amicitia, tradotto da Francesco Colombi: et il Furore poetico, tradotto da Nicolo Triuisani in lingua toscana
In Vinegia.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021196]
Savonarola, Girolamo
Maire, Joannes
��Hieronymi Savonarolae ... ��Meditationes in Psalmos Miserere, In te domine speravi, et Qui regis Israel
Lugduni Batavorum : ex officin�� Ioannis Maire.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014952]
Varagio, Filippo
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>; Ferrari, Giovanni Giacomo
Flores totius sacre teologie. Portio mea domine sit in terra uiuentium
.1509
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001487]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Domine Deus ("Alleluia per la domenica dentro l'ottava del Corpus D.ni / B.M.")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Domine Deus. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000873]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Propitius esto Domine ("Alleluia per la Santa messa del Giubileo / B.M.")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Propitius esto Domine. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000869]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Sancti tui Domine ("Introito per i Martiri del tempo Pasquale / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Sancti tui Domine. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000756]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Bloemaert, Abraham
Nunc dimitis Servum tuum, Domine secundum Verbum tuum in pace / ABloemaert Inventor ; Crisp. Pass fecit
[S.l.] : Crisp. Pass ex [Passe, Crispijn van de <1.>]1599-1650
Stampa raffigurante Simeone con Gesù Bambino tra le braccia, di lato un tavolo con due candele accese
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212976]
Anerio, Giovanni Francesco
Missa in te domine Speravi Senis|vocibus concinen da Ioanne Francisco Anerio|Romano auctore
Roma, [1591-1610]1590-1610
Movimenti successivi al primo: Gloria, C; Credo, C; Sanctus, C; Agnus Dei, C
Titolo uniforme: Messe. messa. C1, C2, A, T1, T2, B
Incipit: Kyrie eleison Christe eleison
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015225}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015226]
Anerio, Giovanni Francesco
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Missa Circuire possum domine Quinque vocibus | Ioanne Francisco Anerio Romano | auctore.A.D. MDCVI
Roma : autografo incerto, inizio 17 sec.1600-1610
Tipo stesura: A c.1v e a c.2, tra le decorazioni delle iniziali, appare il nome ddell'autore. Movimenti successivi al primo: Gloria, C- Credo, C- Santus, c- Agnus Dei, C. Nell'organico analitico: C in chiave di G, A in chiave di Mzs; T in chiave di A...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Messe. Cantus, Contralto, Tenore, Basso, Quinta vox. messa. C, A, T, B, V-q. 1606
Incipit: Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015260]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Domine labia mea aperies | et | Deus in Adjutorium meum
autografo17 dicembre 1844
Musicato solo responsorio
A c. 1r: M. Pepe scrisse
Titolo uniforme: Domine labia mea. Mattutino. 2 Soprani, Basso, Organo. sol maggiore; 'altre varianti:' Et os meum annuntiabit
Fa parte di: Composizioni {CB0007 MSM 0178136}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178137]