Risultati ricerca
Composizioni vocali sacre
copia di vari copisti, [1701-1800]1700-1800
Sui piatti anteriori di tutti i fascicoli compaiono le iniziali delle parti ; 1 introito per S. Pantaleo e una messa, ambedue per 5V, 2 cori a 4V, 7 str ; Filigrana : Corona sormontata da fiorone con iniziali VC entro cerchio ; legatura: Di restauro ...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni vocali sacre. introito messa. C1, C2, A, T, B, Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B), vl1, vl2, vlne, cemb, lt, org, perc
Comprende: Introito per S. Pantaleo a 5. con VV e ripieni. {IT\ICCU\MSM\0014677}
Messe {IT\ICCU\MSM\0014678}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014676]
Salvi, Michelangelo
��Le ��sacre hiadi ouero Pianti di Maria vergine addolorata madre di Dio, le croniche della cui religione de' serui pie institutioni, beati, & huomini illustri, sono compendiosamente rappresentati, come larga messe fecondata ne' campi di santa chiesa per la pioggia delle lagrime de i sette dolori. Del molto reuer. p. maestro Michel'Angelo Salui ...
In Bologna : presso Gio Battista Ferroni.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008478]
Musso, Cornelio <1511-1575>
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Il ��secondo libro delle prediche del reuerendissimo mons. Cornelio Musso, vescouo di Bitonto, con due tauole, l'vna delle prediche, l'altra delle cose piu notabili, e con le postille in margine, e le autorit�� delle scritture sacre, dal proprio autor riuedute, e con molta diligenza corrette. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006832]
Cristoforo : da Verrucchio
Compendio di cento meditationi sacre sopra tutta la vita, e la passione s�� del Signore come della Madonna, e sopra tutti gl'altri essercitij della vita spirituale. Raccolto dal r.p.f. Christoforo Verucchino dell'ord. de' frati minori Capuccini. Aggiuntoui in questa vltima impressione le Meditationi della Pass. di nostro Sign. Giesu Christo, distribuite per i sette giorni della settimana dell'istesso autore
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019637]
Scarsella, Marco
Griffio, Alessandro
Lume et specchio de penitenti, per sapersi ben confessare, & scaricare le loro conscienze, nel sacramento della penitenza. Molto utile, non solamente a tutti li penitenti, de qual si uoglia stato, ma ancora a molti confessori. Raccolto dalle sacre lettere per il r.m.p. Marco Scarsella ... Con due tauole, vna delle cose notabile, & l'altra delli capitoli
In Venetia : appresso Alessandro Griffio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010598]
Giacomelli, Giacomo
Igor Stravinskij ritratto a figura intera, di profilo, mentre dirige Complesso strumentale e Coro del Teatro La Fenice presso la Basilica di San Marco a Venezia, durante un concerto di musiche sacre comprendente la prima esecuzione assoluta di 'Canticum S. Ritratto maschile
Giacomelli1956-09-13
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Concerto di musiche sacre - XIX Festival Internazionale di Musica Contemporanea ; Informazione ricavata dai programmi di sala del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia
'note ai nomi:' Giacomo Giacomelli, fotografo (Venezia, Ponte S. Moisé 2090), successore Contarini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1177-01]
Tasselli, Luigi <sec. 17.>
D'Addosio <donatore>; Bibliotheca Addosiana <1815>, possessore precedente
Antichità di Leuca città già posta nel capo salentino. De' luoghi, delle terre, e d'altre città del medesimo promontorio, e del venerabile tempio di Santa Maria di Leuca, detto volgarmente de finibus terrae, delle preeminenze di cosi riuerito pellegrinaggio, e delle sacre indulgenze, che vi si godono. Opera del m.r.p. Luigi Tasselli di Casarano ..
In Lecce : appresso gli eredi di Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro eredi ]1693
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, p. 238-240 ; Tit. dell'occhietto: Antichita di Leuca ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Vignetta xil. (Immacolata concezione) a c. 2Pv ; Stemma xil. (aquila bicipite coronata e cinta del collare del T...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000132]
Giacomelli, Giacomo
Igor Stravinskij ritratto a figura intera, in gruppo, al termine di un concerto di musiche sacre comprendente la prima esecuzione assoluta di 'Canticum Sacrum ad honorem Sancti Marci nominis' dello stesso Stravinskij, con il Complesso strumentale e Coro d. Ritratto di gruppo
Giacomelli1956-09-13
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Concerto di musiche sacre - XIX Festival Internazionale di Musica Contemporanea ; Informazione ricavata dai programmi di sala del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia
'note ai nomi:' Giacomo Giacomelli, fotografo (Venezia, Ponte S. Moisé 2090), successore Contarini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1177-03]
Giacomelli, Giacomo
Igor Stravinskij ritratto a figura intera, di profilo, mentre dirige Complesso strumentale e Coro del Teatro La Fenice presso la Basilica di San Marco a Venezia, durante un concerto di musiche sacre comprendente la prima esecuzione assoluta di 'Canticum S. Ritratto maschile
Giacomelli1956-09-13
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Concerto di musiche sacre - XIX Festival Internazionale di Musica Contemporanea ; Informazione ricavata dai programmi di sala del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia
'note ai nomi:' Giacomo Giacomelli, fotografo (Venezia, Ponte S. Moisé 2090), successore Contarini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1177-02]
Torri, Pietro <compositore>; Joseph <imperatore ; 1.>, onorato; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Leopold <imperatore ; 1.>, onorato
Gli oracoli di Pallade e di Nemesi, introduzione a torniamenti da rappresentarsi alle Sacre Cesaree e Regie maestà di Leopoldo imperatore di Eleonora Maddalena Teresa imperatrice e di Giuseppe re de romani &c&c&c. In Monaco a di 6. di febraro [!] dell'anno 1690. La musica fu del s.r Pietro Torri organista di camera di S.A.S.F. di Baviera
In Monaco : Per Giovanni Jecklino [Monaco ; Jaecklin, Johannes], [1690]1690
Alle pp. 9-10: Giostratori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321267]
Burckhard - Evriès
Viaggi in Arabia che contengono la descrizione delle parti dell'Hedjaz, tenute come sacre dai Musulmani, a cui seguono alcune note intorno ai Beduini ed un saggio sull'istoria dei Vecabiti, di Burckhard, traduzione francese del sig. Evriès (1835:giu., 1, fasc. 131-132, serie 1, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:giu., 1, fasc. 131-132, serie 1, vol. 44) {EVA 116 F2673}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88400]
Bigoni, Angelo <1779-1860>
Tornieri, Andrea <conte> [dedicatario]; Colombo, Ignazio [incisore]; Buttafoco, Antonio; Bianchetti, G. F; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Il forestiere istruito delle meraviglie e delle cose pi belle che si ammirano internamente ed esternamente nella basilica del gran taumaturgo S. Antonio di Padova con una raccolta intera e ordinata di tutte le iscrizioni della chiesa e de' chiostri e con l'aggiunta di tutte le sacre funzioni che vi si eseguiscono fra l'anno opera del padre Angelo Bigoni
Padova : nella stamp. del Seminario : nella stamp. del Seminario[Tipografia del Seminario]1816
Bianca carta 14/2 ; Le c. di tav. raffigurano rispettivamente ritratto del Santo, Basilica di Padova, arca del Santo, due recano la sottoscrizione Buttafoco e Bianchetti
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE002223]
L��mery, Nicolas <1645-1715>
Hertz
Farmacopea universale che contiene tutte le composizioni di farmacia le quali sono in uso nella medicina tanto in Francia, quanto per tutta l'Europa ... E di pi�� un vocabolario farmaceutico, molte nuove osservazioni, ed alcuni ragionamenti sopra ogni operazione, di Niccolo Lemery ... Tradotta dalla lingua francese ..
In Venezia : nella Stamperia dell'Hertz.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004992]
Brunelli, Antonio
Timan, Volcmar [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole utilissime per li scolari che desiderano imparare a cantare, sopra la pratica della Musica, con la dichiarazione de tempi, proporzioni & altri accidenti, che ordinariamente s'usono, non solo per imparar à cantarli, ma ancora à segnarli nelle composizioni. Di Antonio Brunelli, maestro di cappella, & organista del Duomo di San Miniato. Nuouamente composte, e date in luce
In Fiorenza : appresso Volcmar Timan Firenze ; Timan, Volcmar1606
1 esemplare; sul frontespizio antica collocazione ms. C3.I.8 e timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053381]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>; Pietro : da Cortona
Bonardi, Giovanni Antonio
Trattato della pittura, e scultura, vso, et abuso loro. Composto da vn theologo, e da vn pittore, per offerirlo a' signori accademici del disegno di Fiorenza, e d'altre citta christiane. In cui si risoluono molti casi di coscienza intorno al fare, e tenere l'immagini sacre, e profane ... Stampato ad instanza de' sig.ri Odomenigico Lelonotti da Fanano, e Britio Prenetteri. Con due indici, vno de' capi, e quesiti, l'altro delle materie
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Antonio Bonardi.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002076]
Maimbourg, Louis <1610-1686>
Porsile, Carlo
Auuertimenti cattolici, e caritatiui, inuiati al quondam signor Luigi Memburg mentre visse. Con i quali si mostrorno con l'autorit�� de' Concilij, de' santi padri, & istorie sacre, e profane l'errori, & abbagli commessi nel trattato istorico da lui composto, & intitolato Stabilimento, e progressi della Chiesa romana, e suo vescouo. Dati in luce per notitia de' buoni ecclesiastici molto doppo la sua morte per le ragioni addotte nella lettera al lettore
\Napoli! : stampati per gli H R. \i.e. Carlo Porsile!.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047318]
Meloro, Giacomo <16.sec.>
Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Prediche di materie altissime, e delle laudi di tre gloriosissimi santi, nelle quali, con mirabile inuentione, s'espongono tre salmi, e con tale espositione, s'ordiscono le lor vite, con noui, & scelti concetti, & salutiferi documenti, fatte in varij lochi, e tempi dal molto reuerendo signor don Giacomo Meloro ... Con la tauola delle cose pi�� notabili, e con l'autorit�� delle scritture sacre notate nelle margini
In Napoli : per Gio. Iacomo Carlino, & Antonio Pace.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005515]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>
Onofri, Francesco
Della misericordia diuina considerata come consiglio buono, m�� abusato dal peccatore in vita, e per�� angustiato dalla vicina morte, e dal pericolo dell'eterna dannatione. Trattato quinto hiponmnistico, cio�� esortatiuo �� penitenza, del P. Gio. Domenico Ottonelli della Compagnia di Giesu, sacerdote da Fanano. E raccomandato a' christiani predicatori, ... In cui sono molte Sacre Scritture, molte autorit�� di santi padri, d'altri dottori, e di profani autori: ... Con due indici, vno de' capi, l'altro delle materie
In Firenze : per Francesco Honofri.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048330]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
Franceschini, Luca & Logi, Alessandro
Alcuni buoni auuisi, e casi di coscienza intorno alla pericolosa conuersatione, d�� proporsi �� chi conuersa poco modestamente, confermati con sacre scritture, con sentenze di santi padri, e di altri scrittori, ... Raccolti dal P. Gio. Domenico Ottonelli da Fanano, sacerdote della Compagnia di Gies�� con due indici, ... Stampati ad instanza, & alle spese di due persone pie ascritte nella Congreg. della santiss. Conuersatione di Gies��, Maria, e Giuseppe.
In Fiorenza : nella stamperia di Luca Franceschini.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE049115]
I dieci comandamenti (The ten commandments). Una produzione di Cecil B. De Mille in VistaVision con Charlton Heston, Yul Brynner, Anne Baxter ... [et al.], diretto da Cecil B. DeMille. Colore della Technicolor, Paramount film, E' un film Paramount, scritto per lo schermo da Aeneas MacKenzie, Jack Gariss, Jesse L. Lasky jr., Frederic M. Frank, basato sulle sacre scritture ed altre opere antiche e moderne, prodotto dalla Motion pictures associates inc
[S.l. : s.n., 1956?] ; Firenze : Zincografica fiorentina1956
Titolo uniforme: The ten commandments
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654526]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo <ca. 1486-ca. 1540>
Sermoni da morti: & da sposi latini & volgari & escusatione da mensa.Composti per frate Baldassare Olympo minorita da Sasso ferrato de le sacre litere baccelliero acutissimo. Con la gionta del medesimo autorequale in la prima stampa non sono. Et per lui nouamente emendati, con vna confessione da dire in chiesa, & la declaratione de la messa. Opera vtilissima ad ogni religioso che habbi cura de la anime
Stampato in Venetia : per Giouanni Andrea Valuassore detto Guadagnino [Venezia ; Valvassori, Giovanni Andrea]1550
Riferimenti: S. Venezian, Olimpo da Sassoferrato, Bologna, 1921, n. 30; Sander n. 5178 (nota) ; Titolo stampato in rosso e nero ; Vignetta xil. sul front ; Iniziale xil ; Romano, gotico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000981]