Risultati ricerca
Jannacconi, Giuseppe <1741-1816>
Antifona a 6 Bassi P.a di Resurrezione con Tremulo e Timpani G.I. 1775
autografo, [1791-1810]1790-1810
Basso numerato.Antifona 7
Titolo uniforme: Et ecce terraemotus. sol maggiore. antifona. B1, B2, B3, B4, B5, B6, bc. 1775
Incipit: Et ecce terraemotus
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014854]
Improperia : antifona
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Improperia/Palestrina, Giovanni Pierluigi : da. improperia. Coro
Fa parte di: Super Flumina Babylonis {IT-DDS0000010963000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010963000200]
Altenburg, Johann Ernst <1734-1801>
Kapp Sinfonietta [interprete]; Vardi, Emanuel [interprete]; Voisin, Roger [interprete]
Concerto for seven trumpets and timpani
London : MCA RECORDS1996
Personaggi e interpreti: tromba ; Voisin, Roger
Titolo uniforme: Concerti (1783)/Altenburg, Johann Ernst. concerto. 7tr,timp
Fa parte di: Trumpet impressions {IT-DDS0000019296000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019296000400]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Antifona
Titolo uniforme: Dives ille guttam. 5V. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dives ille guttam
Fa parte di: Fuga, ed Antifona Soggetti estratti dai Maestri dell' | Accademia Filarmonica di Bologna per dar l'esame a Massimi- | liano Quilici, ond'essere aggregato in detto corpo {IT\ICCU\MSM\0251808}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251810_1]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>; Maazel, Lorin <1930-2014>
Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino [direttore d'orchestra]
Sinfonia n.103 in Mi bemolle maggiore "Rullo di Timpani" : Sinfonia n.92 in Sol maggio "Oxford" ; Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino ; Lorin Maazel, direttore
Torino : Utet2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088031000000]
Resurrezione
[S.l. : s.n., 1958?] ; [Roma] : La rotografica romana1958
Una coproduzione Bavaria Filmkunst Monaco, Cinerz Roma, Francinex Parigi. Distribuzione Cineriz. Resurrezionedal romanzo di Leone Tolstoi con Myriam [i.e. Miriam] Bru, Horst Buchholz ... [et al.], regia di Rolf Hansen. Copie della Technicolor, Eastma...
Titolo uniforme: Auferstehung - Resurrection
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG601734]
Calzavara, Flavio [regista]; Incine [produttore]; Scalera Film [produttore]
Resurrezione
[S.l.] : Incine : Scalera film, [1944] ; Firenze : Zincografica1944-1945
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Doris Duranti, Claudio Gora, Germana Paolieri, Guido Notari, Tina Lattanzi, e del regista Flavio Calzavara
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0507458]
Cavagnaro, Tullio [donatore]
Super Flumina Babylonis : Offertorio ; Improperia : Antifona / Palestrina ; Coro della Cappella Sistina ; diretto da S. E. Mons. Lorenzo Perosi ; M.o Mons. Antonio Rella
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 193.1931-1940
Comprende: Super Flumina Babylonis {IT-DDS0000010963000100}
Improperia : antifona {IT-DDS0000010963000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010963000000]
Bossi, Costante Adolfo <1876-1953>
Coro della Cappella del Duomo di Milano [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Perosi, Marziano <1875-1959> [direttore d'orchestra]
Alma Redemptoris Mater : Antifona : canto sacro a 4 voci dispari / Gius. Ant. Bernabei. Resurrexi : Liturgia ambrosiana : canto sacro a 4 voci dispari / Marziano Perosi ; acc. d'organo: M.o Adolfo Bossi
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: organo ; Bossi, Costante Adolfo
Comprende: Alma Redemptoris Mater {IT-DDS0000019293000100}
Resurrexi {IT-DDS0000019293000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019293000000]
Del Buono, Filippo
Timpani. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Collino Gio.i / Carbonaro; in calce: I Timpani. - Il figurino non e' attribuibile a Filippo del Buono. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-14_F1199]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Antifona Ave Regina caelorum
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700085]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifona dell'Invitatorio di Natale
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700067]
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Al suono giulivo di timpani e trombe
Titolo uniforme: Al suono giulivo di timpani e trombe; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0164749}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164802]
Parmigianino
[Resurrezione di Gesù Cristo]
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito - Incisione realizzata da un'opera del Parmigianino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205909]
Cort, Cornelis <1533?-1578>
Clovio, Giulio
[La Resurrezione] / Ant. Lafrerij
[Roma] : Ant. Lafrerij [Lafrery, Antoine]1569
Titolo attribuito vedi The illustrated Bartsch, New York 1986, v. 52 n. 95-I p.114 ; Stampa da un disegno di Giulio Clovio ; Stampa raffigurante Gesù Cristo risorto, in basso attoniti soldati romani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212797]
[Resurrezione di Lazzaro] / MM
[S.l. : s.n.]1602
Titolo attribuito ; Firma dell'incisore in basso a sinistra nel monogramma MM che indica presumibilmente Matthäus Merian cfr. Die Monogrammisten, Nagler, München e Leipzig, v. 4, n. 1995, p. 631 ; Stampa raffigurante Lazzaro che esce dalla tomba, Ges...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210179]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Nome di Gesu (antifona e inno)
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700034]
[La Resurrezione di Gesù Cristo]
[S.l. : s.n.]1450-1499
Titolo attribuito ; Copia in controparte da Martin Schongauer cfr. Hollstein’s, German Engravings, v. XLIX, Amsterdam 1999, n.30 p. 71 ; Stampa raffigurante Cristo risorto con la mano benedicente. Ai lati figure maschili accovacciate sul sepolcro e d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210851]
Abela, Placido
*Antifona composta in Musica da D. Placido Abela Cassinense 1867
Autografo1867
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_13]