Risultati ricerca
Spesso il mar s'adira [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Spesso il mar s'adira . 17/18 . S, bc
Incipit: Spesso il mar s'adira e l'onda furibonda ad urtar ne scogli va
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080292}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080310]
Wagner, Richard <1813-1883>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Marchesi, Salvatore <Cavaliere de Castrone> [adattatore]
Auretta a cui si spesso
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria
Titolo uniforme: Lohengrin (Aurette a cui si spesso, 28-08-1850), WWV 75/Wagner, Richard
Fa parte di: Lohengrin {IT-DDS0000044420000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044420000100]
Badini, E.; Lombardo, Carlo <1869-1959>; Talamo, I.
Spesso a cuori e picche
London : Columbia Graphophone Co., 19..1931-1940
Titolo uniforme: Madama di Tebe (Spesso a cuori e picche, 1918)/Lombardo, Carlo. operetta
Fa parte di: Spesso a cuori e picche {IT-DDS0000047838000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047838000100]
Wagner, Richard <1813-1883>
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]
Aurette a cui si spesso
Italia : COLUMBIA1920-1959
Titolo uniforme: Lohengrin (Aurette a cui si spesso, 28-08-1850), WWV 75/Wagner, Richard
Fa parte di: Lohengrin {IT-DDS0000051685000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051685000200]
Farina, Piergiorgio
Lombardo [autore]
Spesso a cuori e picche
Italia : FONIT CETRA1988
Tratto da: Madama di Tebe
Altri titoli:Madama di Tebe
Madama di Tebe
Fa parte di: Operette {IT-DDS0000082983000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000082983000400]
Kalman, Emmerich <1882-1953>
Raphajan, Ben [direttore d'orchestra]; Rizzardini, Bruna [interprete]; Stracciari, Luigi [interprete]
Spesso il cuor s'innamora
Milano : SAAR1994
Titolo uniforme: Die Csardasfurstin (Spesso il cuor s'innamora,1915)/Kalman, Emmerich
Altri titoli:La principessa della Czarda
La principessa della Czarda
Fa parte di: C'era una volta l'operetta {IT-DDS0000005854000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005854000600]
Lombardo, Carlo <1869-1959>
Spesso a cuori e picche
Milano : SAAR1994
Personaggi e interpreti: soprano ; Rizzardini, Bruna. tenore ; Stracciari, Luigi
Titolo uniforme: Acqua cheta (Ti diro' parole,1920)/Pietri, Giuseppe. operetta
Madama di Tebe (Spesso a cuori e picche,1918)/Lombardo, Carlo. operetta
Fa parte di: C'era una volta l'operetta {IT-DDS0000005857000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005857000800]
Wagner, Richard <1813-1883>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]; Tassinari, Pia <1903-1995> [interprete]
Auretta a cui si spesso!
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Tassinari, Pia
Titolo uniforme: Lohengrin (Aurette a cui si spesso, 28-08-1850), WWV 75/Wagner, Richard
Lohengrin (Aurette a cui si spesso, 28-08-1850), WWV 75/Wagner, Richard
Fa parte di: Lohengrin {IT-DDS0000064846000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064846000100]
Samori', Aurelio
Nova Philarmonia Ensemble [interprete]; Bellini, Luciano [direttore d'orchestra]; Lazotti, Barbara [interprete]
L'eterno inizia spesso da un momento
Roma : EDIPAN1992
Fa parte di: Aurelio Samori' {IT-DDS0000002434000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002434000200]
Badini, E.; Lombardo, Carlo <1869-1959>; Talamo, I.
Spesso a cuori e picche ; Dueto delle campane : Madame de Thebes / Lombardo ; I. Talamo ; E. Badini
London : Columbia Graphophone Co., 19..1931-1940
Comprende: Spesso a cuori e picche {IT-DDS0000047838000100}
Duetto delle campane {IT-DDS0000047838000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047838000000]
Wagner, Richard <1813-1883>
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]
Lohengrin : Sola nei miei primi anni ; Aurette a cui si spesso / Wagner ; M. Favero, soprano
Italia : COLUMBIA1920-1959
Comprende: Sola nei miei primi anni {IT-DDS0000051685000100}
Aurette a cui si spesso {IT-DDS0000051685000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051685000000]
Wagner, Richard <1813-1883>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Marchesi, Salvatore <Cavaliere de Castrone> [adattatore]
Lohengrin : Auretta a cui si spesso ; Sola nei miei primi anni / Wagner ; [arr.] Marchesi ; M. Caniglia, soprano ; Orch. Teatro alla Scala ; Antonicelli, direttore
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria
Comprende: Auretta a cui si spesso {IT-DDS0000044420000100}
Sola nei miei primi anni {IT-DDS0000044420000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044420000000]
Wagner, Richard <1813-1883>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]; Tassinari, Pia <1903-1995> [interprete]
Lohengrin : Auretta a cui si spesso! ; Sola nei miei prim'anni / R. Wagner ; P. Tassinari, soprano ; Orch. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Tassinari, Pia
Comprende: Auretta a cui si spesso! {IT-DDS0000064846000100}
Sola nei miei prim'anni {IT-DDS0000064846000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064846000000]
Dico spesso al mio cor
1640-1660
iniziale ornata
Titolo uniforme: Dico spesso al mio cor. canzona spirituale. C, A, T, B, org
Fa parte di: Canzonette spirituali {IT\ICCU\MSM\0014178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014191]
Spesso veggio colei che il cor mi apri' ("Spesso veggio colei che il cor mi apri'")
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Spesso veggio colei che il cor mi apri'. aria. chit
Fa parte di: Sonate di chitarra spagniola ("Sonate di Chitarra Spagniola")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001279]
Spesso, Marco <1956- >
Enea Silvio Piccolomini : scritti di architettura / Marco Spesso
Torino : Testo & immagine.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0093652]
B��ll, Heinrich
Vai troppo spesso a Heidelberg : racconti 1947-1979 / Heinrich B��ll
Torino : Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10390717]
Tenaglia , Francesco Antonio
Del bel sebeto ai lidi spesso solea per raddolcir gli affanni
Titolo uniforme: Del bel Sebeto ai lidi spesso solea per raddolcir gli affanni; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0157257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157264]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Costanza è spesso il variar pensiero. Opera scenica del dottore Gio. Battista Boccabadati
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1696
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023529_RACC.DRAM.1197]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Costanza è spesso il variar pensiero. Opera scenica del dottore Gio. Battista Boccabadati
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1696
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023529_RACC.DRAM.0741]
Talmon, Moshe
Gasperi, Lorenzo
Psicoterapia a seduta singola : migliorare l'efficacia del primo (e spesso unico) colloquio / Moshe Talmon ; traduzione di Lorenzo Gasperi
Trento : Erickson.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0281304]