Risultati ricerca
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Andate o miei sospiri al cor d'Irene [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Andate o miei sospiri al cor d'Irene . 18/t . S, bc
Incipit: Andate o miei sospiri
Fa parte di: ndate miei sospiri al Cor d'Irene/Cantata a soprano solo/Gara tra il Sig.r Fra:co Gasparrini,ed il Sig.r Cavalier./Alesandro Scarlatti/Sopra una istessa Poesia &.../La Prima del Sig.r Fran.co Gasparrini/La 2.da e la 3a del Cavalier Alesandro Scarlatti {IT\ICCU\MSM\0082523}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082524]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Merola, Giuseppe
La morte di Semiramide / Deh! sospendi a' pianti miei / Recitativo ed Aria con Cori / Musica / Del Sig.r Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: morte di Semiramide . Deh! Sospendi a' pianti miei . 1890a . S, Coro(T, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh! Sospendi a pianti miei
Fermati il ciel minaccia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079763]
Fra libri e riviste: I miei primi 15 mesi alla maternità - Brefotrofio e Scuola Ostetrica di Ferrara (1904:lug., fasc. 7, vol. 32)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1904:lug., fasc. 7, vol. 32) {EVA 0ASA F19094}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343468]
Costaguti, Giovanni Girolamo
Calenzani, Pietro Giovanni
Sospiri profondi dell'anima contemplatiua disposta dall'ammirabile Prouidenza �� vicenda di fauori, e di pene per l'intima vnione con Dio. Sopra i salmi 41 e 42. Opra del r.p.f. Bernardo di S. Onofrio carmelitano scalzo genouese, priore del Convento di Sanna
In Genoua : appresso Pier Giouanni Calenzani.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE016732]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: II. La storia e le vicende dei disegni di Andrea Del Sarto - Provenienza dei disegni dagli Uffizi - Le prime cornici dell'odierna mostra e la discussa autenticità dei disegni che contengono - Uno studio sicuro del Franciabigio, per il dipinto della compagnia di S. Giobbe, finora attribuito ad Andrea - Lo studio per il ritratto di Iacopo Sansovino (anno 1511) - Ricordi di composizioni disegnate da Andrea e ora andate perdute. (1910:ott., fasc. 34, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349993]
Dolciotti, Anna Maria; Bragantini, Irene; Sanzi Di Mino, Maria Rita; Museo nazionale romano; Italia : Soprintendenza archeologica di Roma
��La ��Villa della Farnesina in Palazzo Massimo alle Terme / a cura di Maria Rita Sanzi Di Mino ; testi di Irene Bragantini, Anna Maria Dolciotti, Maria Rita Sanzi Di Mino
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0144820]
Bresciani, Remo; Tricomi, Irene
��Il ��giudice unico di primo grado : guida alla riforma del processo civile e penale, il D. lgs. n. 51 del 1998, la nuova geografia dei tribunali / coordinamento a cura di Remo Bresciani ... [et al.] ; con la collaborazione di Irene Tricomi
Milano : Il sole-24 ore norme e tributi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0042587]
Ceri, Giovacchino Domenico
Istoria filosofico-critica del SS. Miracolo seguito in Firenze nel 13. secolo nella ven. chiesa di S. Ambrogio in confermazione della presenza vera, e reale dell'Uomo-Dio nell'agustissimo sacramento distinta in tre apologetiche dissertazioni da Irene Cocidogmacchinvio giureconsulto.
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013958]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Irene. Tragedia di Pietro Antonio Bernardoni Accademico Arcade Scomposto, et Acceso, consagrata all'ill.mo, & ecc.mo signore, padron colendissimo, il signor d. Gio. Simone Enriquez de Cabrera, ..
In Milano : nella stampa di Carlo Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Carlo Antonio]1695
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022257]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Saita, Jacopo <licenziatore>; Enriquez y Cabrera, Giovan Tomaso <dedicatario>; Torres, Michele Pio <licenziatore>; Giussani, Giuseppe <dedicante>; Giussani, Giuseppe <impresario>
Irene e Costantino, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1682. Dedicato e consacrato all'eccellentiss. sig. D. GiovanTomaso Enriquez Y Cabrera [...] capitan generale nello stato di Milano
In Milano : Per Ambrogio Ramellati [Milano ; Ramellati, Ambrogio], [1682]1682
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Andrea Rossini (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Dedica dell'impresario ; A p. [6]: Licenziatori ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Scene ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Salvatore 1681
Titolo uniforme: Irene e Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320096]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Luigia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>
Irene ossia La Morte del sultano Manabor, ballo di carattere in sei atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobiana nel carnevale 1825
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni ; A p. 6-12: Argomento
Titolo uniforme: Irene ossia La morte del sultano Manabor
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lamorte del sultano Manabor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319851]
Mugnone, Leopoldo
Il nome di Maria : piccola lirica ; I due cuori : ninna-nanna ; Poveri versi miei : piccola lirica ; Io non voglio saper... : canzonetta ; Crepuscolo : lirica all'antica ; canto popolare toscano: Biondina bella ; canto popolare toscano: Ti pensi, bello / Leopoldo Mugnone
Firenze : Stamp. G. E P. Mignani.1933
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0474077]
Quarto Congresso dei medici condotti a Milano. (Continuazione e fine). - Necrologia. - Bollettino necrologico mensile della città di Milano. Ottobre 1877. - Ai miei egregi Colleghi e Lettori (1877:A. 63, dic., 1, fasc. 726, serie 1, vol. 241)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1877:A. 63, dic., 1, fasc. 726, serie 1, vol. 241) {EVA 112 F5393}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75407]
Spicciole: Ancora dell'opera letteraria di Fogazzaro - Un'edizione popolare dell'opera I miei ricordi, del d'Azeglio - Contro la letteratura sanguinaria - Opuscoli agiografici, ascetici, apologetici - Per il mese di maggio - Propaganda popolare (1911:A. 8, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1911:A. 8, apr., 15, fasc. 4) {EVA 187 F10412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203390]
Museo e pinacoteca civici <Teramo>
Arbace, Luciana; Di Felice, Paola; De Nigris, Irene; Settimi, Emanuela; Di Paolo, Gino
Pinacoteca civica di Teramo : catalogo dei dipinti, delle sculture e delle ceramiche / presentazione di Angelo Sperando ; introduzione di Claudio Strinati ; testi di Paola Di Felice e Irene De Nigris ; schede di Emanuela Settimi e Luciana Arbace ; fotografie di Gino Di Paolo
Teramo : Civici musei.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0368472]
Le troiane. [Con] Katharine Hepburn, Vanessa Redgrave, Genevieve Bujold, Irene Papas ... Un film di Michael Cacoyannis. Una produzione Josef Shaftel, sceneggiatura di Michael Cacoyannis, produtto Josef Shaftel. Prodotto da Michael Cacoyannis e Anis Nohra, musica composta e diretta da Mikis Theodorakis, distribuzione 20th Century Fox, Eastmancolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1972
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The trojan woman
The trojan woman
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689803]
Titanus presenta Silvana Mangano, Yves Montand, Pedro Armendariz [in] Uomini e lupi, um film di Giuseppe De Santis. In CinemaScope, Eastman color, con Irene Cefaro ... [et al.], una produzione "Titanus" S.G.C., produttrice associata Trionfalcine, un film prodotto da Giovanni Addessi, coproduzione italo-francese
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; Roma : Cronograph1956
Titolo uniforme: Uomini e lupi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661490]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Ricciardi, Francesco <conte di Camaldoli>; Ricciardi, Francesco <conte di Camaldoli>; Busta, Domenico; Ricciardi, Irene; Ricciardi, Lisetta; Ricciardi, Irene; Ricciardi, Lisetta
La Beneficenza Premiata/ Cantata a due voci da rappresentarsi nella/ ricorrenza del giorno Onomastico di Sua/ Eccellenza il gran Giudice Sig.r D./ Francesco Ricciardi/ recitata dalle di lui due Sig.re Figlie D.a Irene, e D.a Lisetta/ Ricciardi/ Musica/ Del di loro Maestro Salvadore Fighera/ Introduzione/ 1814. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Beneficenza premiata . 1814 . S, S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085096]
Beinaschi, Giovanni Battista
Cerrini, Giovanni Domenico
All' Ill.mo et Ecc.mo Sig.re Il S.r Duca Sforza per sodisfare no meno la mia voglia, che quella di alcuni miei Amici, ho intagliata la presente Opera, che Gio. Domenico Cerrini ha con somma sua lode depinto ... / Gio. Domenico Cerrini Perug.o Inv.re ; Gio Batta Benaschi fec
Romae : Gio Iacomo Rossi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1652
Stampa raffigurante la Sacra Famiglia con due angeli inginocchiati e in alto un altro angelo con la croce e la corona di spine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207022]
Schivardi Plinio
Rivista elettrologica del dott. Plinio Schivardi. Parte 1.a. Risposta ai miei critici. - Una sollenità nazionale a Milano. - Il premio Napoleone III e l'apparecchio Ruhmkorff. - Un voto dell'Accademia fisio-medico-statistica in Milano (1865:A. 51, feb., 1, fasc. 572, serie 4, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, feb., 1, fasc. 572, serie 4, vol. 55) {EVA 111 F5167}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73829]
La Peigne, Hyacinthe : de
Carlo Emanuele <duca di Savoia
All'Altezza Reale del Duca di Savoia : essendo per mia sorte giunto a tanto segno di gloria di poter co' miei pennelli rappresentare alcuni fatti d'armi occorsi ... e ...essendomi parso degno di eterna memoria quello occorso al colle dell'Assietta dove essendo io sul posto... ho pensato di mettere con le mie stampe a vista di tutto il mondo un azzione così eroica... / Giacinto La Pegna pittore fiammingo
Roma : [s.n.]1754
Stemma di Carlo Emanuele 3. duca di Savoia ; Stampa raffigurante: La scena rappresenta un episodio della guerra di successione austriaca, la battaglia dell'Assietta, avvenuta il 19 luglio 1747 fra le truppe francesi alleate agli spagnoli e quelle pie...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194677]