Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>; Palma, Silvestro <1754-1834>
Le vane gelosie / opera buffa / Originale / di Giovanni Paisiello / Composta in Napoli / L'anno 1790 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Vane gelosie . S, S, S, T, T, B, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Qua va bene...qua va meglio...
Comprende: Vane gelosie . Amico se desideri . 18/t . T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc - Palma, Silvestro <1754-1834> {IT\ICCU\MSM\0086457}
Vane gelosie . Guardatela guardate . 18/t . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, bc - Palma, Silvestro <1754-1834> {IT\ICCU\MSM\0086458}
Vane gelosie . Numi perche quel giorno . 18/t . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, bc - Palma, Silvestro <1754-1834> {IT\ICCU\MSM\0086459}
Vane gelosie . Figlio mio sei uno zuccotto . 18/t . B, ob1, ob2, cor1, cor, vl1, vl2, vla, bc - Palma, Silvestro <1754-1834> {IT\ICCU\MSM\0086460}
Vane gelosie . Gia mi pare di vedere . 18/t . B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc - Palma, Silvestro <1754-1834> {IT\ICCU\MSM\0086461}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086456]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1969:A. 80, gen., 16, fasc. 1790-1791)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_576]
Nelli H. S.
H. S. Nelli. Cesare Beccaria and penal reform in Pennsylvania in the 1790s
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1965:A. 92, dic., 31, serie 9, vol. 4) {EVA 113 F2172}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62173]
Fontanini, Giusto <1666-1736>
Risposta a varie scritture contra la Santa Sede in proposito di Comacchio pubblicate dopo l'anno 1711. Si mostrano la vane ripetizioni, i molti paralogismi, la mala fede, e le contumelie, delle quali esse scritture son piene
In Roma.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE001434]
Ferretti, Giacomo
Distinto raguaglio delle vane supplicationi, e digiuni ordinate dal gran signore in tutto lo Stato Ottomano Ameth Selim sultano, imperatore dell'Oriente, & Occidente ... Tradotto dall'idioma turchesco nell'italiano
In Venetia : appresso Giacomo Ferretti [Venezia]1687
Fregio xil. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127963]
Grandi, Tommaso ; <sec. 18.>
Cocchi, Francesco [Interprete]; Pierazzini, Sante [Interprete]; Gagni, Angela <cantante> [Interprete]; Morelli, Giovanni <cantante> [Interprete]; Pugnetti, Luigi <cantante> [Interprete]; Orsini, Anna <cantante> [Interprete]; Viscardini, Antonia <cantante> [Interprete]; Righetti, Luigi <cantante> [Interprete]; Traffieri, Giuseppe [Coreografo]; Grassi, Francesco < ; scenografo> ; <1701-1796> [Scenografo]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Stamperia reale <Parma> [Editore]
Le gelosie villane. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Parma il carnovale dell'anno 1778 / [La musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti faentino]
Parma : dalla Stamperia Reale, [1778?] Parma ; Stamperia reale1777-1778
Autore del libretto: Tommaso Grandi, cfr. Deumm ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4 autore della musica e altre responsabilità ; A p. 5 ballerini e coreografo ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Samuele, 1776 ; Segnatura: [a]⁸...
Titolo uniforme: Le gelosie villane. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237285]
Grandi, Tommaso ; <sec. 18.>
Caporalini, Domenico <cantante> [Interprete]; Olivieri, Loreto <cantante> [Interprete]; Franchi, Francesco <cantante> [Interprete]; Marchesi, Francesco <cantante> [Interprete]; Onesti, Carlo [Interprete]; Boscoli, Paolo <cantante> [Interprete]; Cavanna, Michele <cantante> [Interprete]; Baila, Antonio [Scenografo]; D'Almeida, Domenico [Personale di produzione]; Guariglia, Pietro [Interprete]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Moreira, Antonio Leal <musicista> [Direttore d’orchestra]; Ferreira, Simão Tadeu [Editore]
Le gelosie villane. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio [!] Teatro di S. Carlo della Principessa l'estate dell'anno 1793 / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti]
Lisbona : Simone Taddeo Ferreira Lisbona ; Ferreira, Simão Tadeu1793
1 volume
Autore del testo, Tommaso Grandi, cfr. Corago ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Lisbona, S. Carlos, 1793
Titolo uniforme: Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone.. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008287]
Villani, Antonio <sec. 18>
Di Gennaro, Anna Maria <interprete>; Pallarini, Rosa <18/t-nd>, interprete; De Amicis, Domenico Antonio <cantante>, interprete; Renda, Alessandro <interprete>; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Penni, Serafina <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Sanseverino, Luigi <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>
L'innocenti gelosie, commedia per musica di Antonio Villani napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno di questo corrente anno 1744 dedicata all'Eccellentissimo Signore il Signor D. Luigi Sanseverino ...
In Napoli : nella Stamperia delli socj Domenico Langiano, e Domenico Vivenzio, e dalli medesimi f. [Napoli]1744
3 atti ; A p. 6: autore della musica, interlocutori ed altre responsabilità ; A p. 3: dedica di N.N. a Luigi Sanseverino ; Fascici segnati
Titolo uniforme: L' innocenti gelosie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286308]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Galli, Filippo <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Pinotti, Elisabetta <cantante> [interprete]; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [direttore d'orchestra]; Dardanelli, Girolama <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Grassi, Luigi [scenografo]; Lambardi, Francesco <ca.1587-1642> [interprete]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Amori, e gelosie tra congiunti commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per prim'opera nella corrente primavera 1807 / [la musica di D. Pietro Carlo Guglielmi maestro di cappella napolitano]
Napoli : [s. n.]1807
A p.3: autore della musica e altre responsabilita ; 2 atti ; A p.4: attori
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284387]
Maggiulli, Gigliola; Buffa Giolito, Maria Franca
��L'��altro Apuleio : problemi aperti per una nuova edizione dell'Herbarius / Gigliola Maggiulli, M. Franca Buffa Giolito
Napoli : Loffredo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0321101]
Buffa, Sandro
Stonenhenge (Wiltshire) : l'Ordine dei druidi, fondato nel 1700 come società massonica, celebra il solstizio d'estate / Sandro Buffa
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679590]
De Giosa, Nicola
Spadetta , Almerindo
Don Checco | opera Buffa | in | due Atti di | Almerindo Spadetta | Musica | Del Sig.r M.o De Giosa
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Don Checco; S,T,2B,Coro(2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,trb4,cbs,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161007]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
D.Anchise Campanone / Opera Buffa posta in Musica da / Pietro Raimondi / Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo / 1826 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18261826
Titolo uniforme: DON ANCHISE CAMPANONE . 3S, 2T, 3B, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: M'ho calata la visiera equinozio voglio far
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146951]
Corbisiero, Antonio <1720*1790>
Lei mi faccia un po l'occhietto / Aria buffa di soprano / Del Sig.D. Antonio Corbeserio [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Lei mi faccia un po l'occhietto . 1749-1754 . S, ob, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079866]
Marten y Soler, Vicente <1754*1806>
Marescalchi, Luigi
Aria Buffa / Guardami un poco da capo a piedi / Del Sig.r D. Vincenzo Martin / Nella Capricciosa corretta [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: capricciosa corretta . Guardami un poco da capo a piedi . 1794 . S, fl, ob, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093784]
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Goldoni, Carlo [librettista]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
nella Buona figliuola | di Goldoni | Duo del Sig.e Nicolò Piccini(!) | Opera Buffa per musica scritta | dall'Autore l'anno
[1761-1790]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Cecchina, soprano ; Marchese, tenore
Titolo uniforme: La Cecchina. La baronessa amabile. S, T, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, b. 1760
Altri titoli:'titolo parallelo:' Labuona figliola
'variante del titolo:' Labaronessa amabile
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000291_1]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Marescalchi, Luigi
Aria Buffa / Signo' io so' no Tammaro / Del Sig.r D. Giovanni Paisiello / Nell'Inganno Felice [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: inganno felice . Signo', io so' no tammaro . 1798a . T, B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086816]
Porpora, Tommaso
Spadetta, Almerindo <19.sec.>
Originale 1849. Tom.o Porpora / Il Cavaliere d'Industria / Opera buffa in un atto / Poesia del Sig. Almerindo Spadetta
partitura, 18491849
Titolo uniforme: Cavaliere d'Industria . S, S, T, B, B, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Vaghi fiori, voi soltanto rimanete al mio pensiero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147596]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Chi vuol la zingarella / Aria nell'Opera buffa / Gli zingari in fiera / di / G. Paisiello / 1789 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: zingari in fiera . Chi vuol la zingarella . 1789a . S, ob1, ob2, cor1, cor, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079415]
Mosca, Luigi <1775*1824>
Salvoni, Venanzio
Aria Buffa / Fida ogn'or da te lontana, con Rec.vo / Del Sig.r D. Luigi Mosca [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: impresario burlato . Fida ogn'or da te lontana . 1797a . S, ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086755]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Il Barone di terra gialla / In angustie / Opra Buffa / Musica / Del Sig.r D. Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: barone di terra gialla in angustie . 1797 . S, S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, S), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076492]

