Risultati ricerca
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Siegue l'istessa Aria con Musica del Sig.r Alless.o Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Piu fortunato affanno di quel che l'alma gode . 1701 . S, bc
Incipit: Piu fortunato affanno di quel che l'alma gode
Fa parte di: LA SEMIRAMIDE / OPERA / Del Sig.r Gios.e Aldrovandini / In Napoli L'Anno 1702 {IT\ICCU\MSM\0087055}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087059]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Cantata a Voce Sola di due Modi del Sig.r Cavalier Alessandro/Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Andate o miei sospiri . 1712 . S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086993]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Roche, Pietro Agostino <1861-nd>
Cantata a Voce Sola di Soprano del Sig:r Cavalier/Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: O pace del mio cor . 17/18 . S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086991]
Arie del Pirro, e Demetrio | Del Sig.r Ales.o Scarlatti
Napoli ; copia di vari copisti1700-1710
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane
Comprende: Vieni o sonno - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0085103}
Io lo so che la mia speme - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0085104}
Giunse pur quel dì sereno - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0085105}
Ruggiadose odorose - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0085106}
Tortorella che resta sola - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0085107}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085102]
Primo e Secondo | Libro di Toccate del Sig.re | Cavagl.re Alessandro Scarlatti
[Napoli] ; copia1710-1740
Titolo uniforme: Composizioni per strumento a tastiera; keyb
Comprende: Toccata 1 - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0000065}
Toccata 2 - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0000306}
Toccata 3 - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0000316}
Toccata 4 - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0000363}
Toccata 5 - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0000410}
[Mostra tutti gli spogli (22)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155996]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
S'io miro i tuoi begli occhi ("Scarlatti Alessandro (1659-1725) = Arietta per soprano")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: S'io miro i tuoi begli occhi. aria. S,pf. re minore
Fa parte di: Arie ("Ventiquattro antiche arie italiane raccolte da G. Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000521]
Nicolosi, Giovan Battista
��2: ��Volume secondo. Il quale contiene le tauole, e descrittioni di detta opera, disposte, per la commodita di molti, con l'ordine, che siegue. Planisferio, e descrittione del Continente Vecchio. Planisferio, del Continente Nuouo. Prima tauola dell'Europa ... Prima tauola dell'Asia ... Prima tauola dell'Africa ... Prima tauola del Mexico ...Prima tauola del Peru ...
In Roma : appresso l'autore.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002998]
Brenci, Gusmano
Camino nella sala dei Scarlatti nel Palazzo Ducale 'di Venezia . Prospetti. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 1)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp002_6649]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Madrigale a Cinque Voci a Tavolino,quattro Soprani,et un Contralto/Del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Cor mio deh non languire . 1680-1725 . S, S, S, S, A
Incipit: Cor mio deh non languire
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084980]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Guarini,; Alberth Dodesco, Antonio
Cantata a Voce Sola/ co VV. e Flauto Obbligato/ Del Sig:r Caval.re Aless:o Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Filen mio caro bene . 17/18 . A, fl, vl1, vl2, bc
Incipit: Filen, Filen mio caro bene
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0087409}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092256]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Bella Dama di nome Santa/ Cantata per Camera/ con Flauto, e Violini/ Del Sig.r/ Cavaliere Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Tu sei quella che al nome sembri . 17/18 . A, fl, vl1, vl2, b
Incipit: Tu sei quella, che al nome sembri
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0087409}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092273]
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cantate in Chiave di Contralto | Del Sig.r Cavalier Aless.ro Scarlatti | E di Altri Varj Autori
[1761-1790]1760-1790
Il manoscritto contiene 11 cantate: 3 di A.Scarlatti, 3 di L.Leo, una di D.Sarri, di B.Marcello, di D.Bigaglia e due anonime ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: D.o Q.ci / B.o Q.ci
Titolo uniforme: cantate
Comprende: Leggi dè leggi o Clori {IT\ICCU\MSM\0000581}
Il Giuditio. Cantata a Voce Sola di Contralto Del Sig.r Leo {IT\ICCU\MSM\0000582}
Cantata Del Sig.D.Diogenio Bigaglia. In Chiave di Contralto {IT\ICCU\MSM\0000583}
Cantata a Voce Sola di Contralto. Del Sig.r Leonardo Leo. 2.a Cantata {IT\ICCU\MSM\0000584}
L'Augellin che scioglie il volo {IT\ICCU\MSM\0000585}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000580]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
La morte di Mitilde/Cantata a Voce Sola di Soprano/Del Sig.r Cav.re Aless.o Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Amor Mitilde e morta . 17/18 . S, bc
Incipit: Amor amor Mitilde e morta
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086849}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086853]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Pamfili, Benedetto <1653-1730> librettista
Parte prima. / Oratorio à 3. Del S.r Aless.o Scarlatti / Maddalena, Gioventu', e Penitenza, / con Istrumenti
copia, sec. 17-181685-1725
partitura; fascicolazione originale ad inch., legatura coeva in pergamena. Il ms è mutilo di alcune cc. sostituite da due fogli redatti da P. Guerrini, in base ad un esemplare dell'oratorio conservato presso B. Estense universitaria di Modena.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Il trionfo della grazia ovvero La conversione di S. Maddalena. Oratorio. partitura ; S S A, vl1, vl2, vla, bc.
Altri titoli:'titolo alternativo:' La Maddalena pentita ; La conversione di Santa Maddalena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700126]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Scelta d'arie | Dell'Opera intitolata la Donna ancora e' fedele | Musica Del Sig.r | Alessandro Scarlatti
Copia1790-1800
Titolo uniforme: La donna ancora e' fedele. Scelta
Comprende: Son tiranni d'amore i tormenti - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147505}
Vieni o morte ti chiedo pieta - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147506}
Datti pace o mio core - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147507}
Se Florinda e fedele - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147508}
Son tutta duolo - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147509}
[Mostra tutti gli spogli (49)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147504]
Händel, Georg Friedrich [compositore]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [compositore]
Egorov, Dmitrij [cantante]; Schneider, Michael [direttore d'orchestra]; La Stagione Frankfurt [interprete]
Il primo uomo : arias for Nicolini / Händel ; Scarlatti ; [interpretato da] Dmitry Egorov ; La Stagione Frankfurt ; Michael Schneider [dir.]
[S.l.] : Deutsche Harmonia Mundi2011
Contiene: 1. Sinfonia (da Tigrane) / Alessandro Scarlatti ; 2. Il fiero aspetto (da Tigrane) / Alessandro Scarlatti ; 3. Reo mi credi (da Tigrane) / Alessandro Scarlatti ; 4. Esser degg'io come un scoglio (da Tigrane) / Alessandro Scarlatti ; 5. All'...
Il fascicolo contiene note critiche di Karl Böhmer in tedesco, inglese, francese e i testi dei brani in italiano con traduzione in tedesco e inglese
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0025450]
Ciotti, Giovanni Battista
��La ��Contralesina, ouero Ragionamenti, costitutioni, & lodi della splendidezza, del Pastor monopolitano, sotto l'insegna del Pignato Grasso. Con vna comedia cauata dall'opera istessa, intitolata Le nozze d'Antilesina
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese, all'Aurora.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE009297]
Rosello, Lucio Paolo <1552m.>
Isocrates; Arrivabene, Andrea; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Il ��ritratto del vero gouerno del prencipe dal essempio viuo del gran Cosimo, composto da Lucio Paolo Rosello ... con due orationi d'Isocrate conformi all'istessa materia, tradotte dal medesimo di greco in uolgare italiano
In Vinegia : al segno del Pozzo \Andrea Arrivabene!.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008727]
Du Buisson,<abate>; Caulet, Fran��ois-Etienne : de<1610-1680>
Trattato della regalia stampatosi d'ordine di monsig. vescouo di Pamies per la difesa de' diritti della di lui Chiesa. Et aggiontiuisi alcuni atti, decreti, e lettere sopra l'istessa materia.
1680.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000878]
Auria, Vincenzo
Mongitore, Antonino; Marino, Felice
��La ��Sicilia inventrice o vero Le invenzioni lodevoli nate in Sicilia, opera del dottor d. Vincenzo Auria palermitano. Con li divertimenti geniali, osservazioni e giunte all'istessa di d. Antonino Mongitore sacerdote palermitano
In Palermo : per Felice Marino.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010090]
Cicatelli, Sanzio<sec. 16./17.>
Ghislandi, Francesco Maria
Vita del venerabile padre Camillo de Lellis fondatore della religione de' chierici regolari ministri de gl'infermi descritta dal padre Santio Cicatelli che fu generale dell'istessa religione, dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. conte D. Gio. Battista Truchi ...
In Mondou�� : per Francesco Maria Gislandi.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000944]

