Risultati ricerca
Mayr, Johann Simon
Tema con Variazione | sopra un motivo della Cora | Per Pian Forte
Titolo uniforme: Alonso e Cora. Variazioni; pf
Fa parte di: Musica strumentale di diversi autori {IT\ICCU\MSM\0151134}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151136]
Compilazione domande di proroga e di variazione di licenza (1939:A. 52, apr., 22, fasc. 16, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, apr., 22, fasc. 16, vol. 52) {EVA 198 F14225}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278386]
Variazione all'elenco generale degli editori e dei librai (1936:A. 49, feb., 15, fasc. 7, vol. 49)
Fa parte di: Giornale della libreria (1936:A. 49, feb., 15, fasc. 7, vol. 49) {EVA 198 F14069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A267558]
Mayr, Johann Simon
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Merola [copista]
Cora | Gli basti il sangue mio | Recitativo, ed Aria | Del Sig.e Simone Maÿr | In Napoli presso Merola Strada di Chiaja N202, nel Vicoletto N5
Merola, [1801-1810]1800-1810
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici
Personaggi e interpreti: Rolla, tenore
Titolo uniforme: Alonso e Cora. Gli basti il sangue mio. T, vl1, vl2, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vla1, vla2, vlc, b. 1804
Altri titoli:'variante del titolo:' Tu ministro di stragi
'variante del titolo:' Gli basti gli basti il sangue mio
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000214_1]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Nella Cora/ Tu che vedi in questo Core/ Preghiera/ Con accompagnamento di Piano-forte/ Musica/ Del Sig.r Maestro Simone Mayer [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Cora . Tu che vedi in questo core . riduzione
Incipit: Tuc che vedi in questo Core Dio pietoso tu mi reggi
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0085639}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085644]
Ricci, Federico <1809-1877>; Sacchèro, Giacomo <m. 1875>
Theodossiou, Dimitra [interprete]; Burggraaf, Cora [interprete]; Korčak, Dmitrij [interprete]; Roberts, Camilla <soprano> [interprete]; Taylor, Ann <mezzosoprano> [interprete]; Foster-Williams, Andrew [interprete]; Westman, James <baritono> [interprete]; Böer, Roland [direttore d'orchestra]; Wilde, Mark [interprete]; Philharmonia Orchestra [interprete]
Corrado d'Altamura : highlights / Federico Ricci ; Dimitra Theodossiou, Dmitry Korchak, James Westman, Ann Taylor, Andrew Foster-Williams, Cora Burggraaf, Camilla Roberts, Mark Wilde ; Philharmonia Orchestra ; Roland Boer [direttore]
London : Opera Rara2009
Sull'etichetta e sul contenitore: Peter Moores Foundation
Titolo uniforme: Corrado d'Altamura (antologie). opera. 4S, 2T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, serp, timp, gc, 2arp, 2vl, vla, vlc,b. 1841c
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3812597]
Schivardi, Ottorino
Guida alla fatturazione : immediata e differita : note di variazione, autofatture, bollettario, nuovo documento di trasporto, ricevute fiscali, nuove sanzioni, fatturazione intracomunitaria, legislazione ed istruzioni ministeriali / Ottorino Schivardi
Roma : Buffetti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0157313]
Consonni, Gianguido
��La ��flora insubrica : Corni di Canzo, Monte Barro, Resegone, Artavaggio, Grigne, Monte Legnone, Pian di Spagna, Piano del Tivano / testi di Gianguido Consonni ; fotografie di Pierfranco Arrigoni.
[S. l.] : Comunit�� montana Lario orientale ; Lipomo : Tip. editrice C. Nani.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381150]
Canina, Luigi
2: Pianta del pian terreno del Teatro proposto a farsi nel Palazzo della famiglia di S.E. il principe Borghese / [Luigi Canina]
[Roma]1830
Scala grafica di 200 palmi romani
Fa parte di: [Progetto di un teatro nel Palazzo Borghese] {RML0192786}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192788]
Cesarano, Teodoro
Boschetti , Amina
La Diavoletta | Variazione a Valzer | Dedicata | All'Egregia Artista Sig.ra Amina Boschetti | Dal profes.re Cesarano, in segno di rispetto, e riconoscenza
autografo ; P.le e L.i Stile1840-1860
Titolo uniforme: La Diavoletta; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,pt,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156034]
Le Bon
Le Bon. Ricerche anatomiche sulle leggi di variazione del volume del cervello e sulle loro relazioni coll'intelligenza (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79726]
Fisica, Chimica - Notizie intorno agli atomi e di una nuova variazione nelle chimiche dottrine (1831:A. 16, nov., 1, vol. 64)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, nov., 1, vol. 64) {EVA 207 F16234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306477]
Pomini O.
La grandezza di un effetto dovuta a variazione di temperatura (Ing. O. Pomini) (1919:A. 67, set., 30, fasc. 9, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1919:A. 67, set., 30, fasc. 9, serie 2, vol. 11) {EVA 215 F17793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320625]
Pomini O.
La grandezza di un effetto dovuta a variazione di temperatura (Ing. O. Pomini) (1919:A. 67, ott., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1919:A. 67, ott., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 11) {EVA 215 F17795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320626]
Treves Scipione
Sull'influenza della variazione del calore specifico con la temperatura nel movimento di gas attraverso luci d'efflusso - Scipione Treves (1935:A. 83, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, mar., 1, fasc. 3) {EVA 216 F18028}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322687]
Bravais
Variazione diurna del termometro, in inverno, a Bossekop, latit. 59° 58 nord; nota del sig. Bravais (1843:A. 10, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3671}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112664]
Bonne Enrico
Variazione del numero dei globuli bianchi del sangue in alcune malattie: del dott. Enrico Bonne (1877:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 65)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 65) {EVA 131 F6615}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129553]
Griselini, Francesco
Mappa dell'America settentrionale ove sono rappresentati esattam. i Paesi e loro limiti controversi che hanno dato motivo alla guerra presente fra la Francia e l'Inghilterra
1758
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028131]
Bucci, Luca M.
Cristo medico : implicazioni etiche di un motivo di antropologia teologica nel contesto del dibattito bioetico recente / Luca M. Bucci ; presentazione di Dionigi Tettamanzi.
Torino : Edizioni camilliane.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0419830]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Donizetti, Gaetano
Credo | a Due voci | Sopra un motivo variato della Lucia di Lammermoor del Sig.r ... | Gaetano Donizetti | Scritto da Marcello Pepe allievo del Donizetti
autografo1838
A c. 2r: Dedicato in segno di stima e rispetto al sig. Giuseppe Nicola d'Ascanio
La parte di S e' la trascr. di quella di T e contiene: Pepe Marcello. Francesco Petrarca Sonetto 48 Parte prima a' 20 giugno alle ore 24 1/2 d'Italia
Titolo uniforme: MESSE, CREDO. Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore; 'altre varianti:' Patrem omnipotentem factorem Coeli et terrae
Comprende: Francesco Petrarca | Sonetto 48 Parte Prima - Pepe, Marcello <1816-1901>; Petrarca, Francesco <1304-1374> Antecedente bibliografico {CB0007_MSM_0010807}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178092]