Risultati ricerca
Castiglia, Benedetto; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Malvezzi, Settimio <1817-1887> [interprete]; Pedrone, Lorenzo [personale di produzione]; Moja, Angelo [scenografo]; Lega, Giuseppina [interprete]; Basso-Borio, Rita [interprete]; Demi, Stanislao [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Gnone, Francesco [interprete]; Laghi, Marietta [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Minocchio, Carlo
Medea : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1845 / [la musica e del maestro cavaliere Gioanni Pacini]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?]1845
Autore della musica a p. 2 ; Libretto di Benedetto Castiglia ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-6: altre responsabilità ; Contiene a p. 37-47 il balo Elena di Lepanto ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 1843
Comprende: Elena di Lepanto : ballo eroico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0025277}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025278]
Paisiello, Giovanni
Se cerca, se dice... | Aria con Recitativo obbligato | Del Sig.or M.o D. Gioanni Paesiello
[1761-1790]1784-1790
Personaggi e interpreti: Megacle, soprano
Titolo uniforme: Olimpiade. Se cerca, se dice: l'amico. R 1, 70, 18. S, 2ob, 2fag, 2cor, 2vl, vla, b. R 1, 70, 18. 1786a
Altri titoli:'variante del titolo:' Misero me che veggo. -
'variante del titolo:' Misero me che veggo. -
'variante del titolo:' Se cerca, se dice L'amico dov'è. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254237_1]
Del medesimo [Bernardo Accolti]; Bernardus Accoltus
LXXXII. Del medesimo [Bernardo Accolti] Epitaphio di Medea
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.33_0053]
Bergamasco, Ch.
Medea Figner ritratta a mezzo busto, frontalmente. Ritratto femminile
Bergamasco1903
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul recto del supporto, dedica autografa: 'All'Egregio Signor / Carlo D'Ormeville / colla massima stima / Medea Figner / 1903' ; Informazione desumibile da dedica sul recto del supporto
'note ai nomi:' Ch. Bergamasco, fotografo (Paris)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1670]
Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>
Poggiolesi, Gioanni [interprete]; Bellone, Marietta [interprete]; Bellone [interprete]; Poeti Massini, Carolina [interprete]; Rinaldi, Lucia [interprete]; Bellone, Costantino [interprete]; Hebert, Giacomo [interprete]; Massini, Gaetano [interprete]; Massini, Federico [interprete]; Morandi, Onorata [interprete]; Lavalle, Giovanni [interprete]; Catte, Effisio [interprete]
Giasone, e Medea ballo tragico composto dal sig. Filippo Bertini
Torino : presso Onorato Derossi, [1822?]1822
4 atti ; A p. 62-63: argomento ; A p. 64: personaggi e interpreti
Fa parte di: L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1822 {IT\ICCU\MUS\0016456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0016455]
Anonimo
Medea Figner ritratta in piano americano, di profilo. Ritratto femminile
1908
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine superiore del supporto: <Al Commendatore / Giulio Ricordi souvenir di / Medea Figner / Febbraio / 1908 Pietroburgo> ; Informazione ricavata da dedica sul recto della fotografia
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_240]
Dolce, Lodovico
La Medea, tragedia di M. Lodovico Dolce, con privilegio
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1558
4 atti ; Contiene cori ; A p. [3-5]: dedica ; A p. 6: personaggi
Titolo uniforme: LA MEDEA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318519]
Della Valle, Cesare
Brighi, Paolo [possessore precedente]
Medea tragedia di Cesare Della Valle duca di Ventignano
Bologna : Stamperia di Francesco Cardinali [Cardinali, Francesco]1829
Sulla quarta di copertina: Prezzo bajocchi 20
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000241]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-03]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Callas, Maria [interprete]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Marriner, Neville [direttore d'orchestra]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; The Ambrosian Singers [interprete]; Philharmonia Orchestra [interprete]; Academy of St Martin in the Fields [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
4: Requiem in C minor ; Eliza, Medea : ouvertures ; [Medea]. Dei tuoi figli la madre tu vedi / Luigi Cherubini
UK : EMI Classics2010
Interpreti: Requiem: Ambrosian Singers, Philharmonia Orchestra, Riccardo Muti dir.; Ouvertures da Eliza e Medea: Academy of St Martin in the Fields, sir Neville Marriner dir.; Dei tuoi figli la madre tu vedi: Maria Callas, Orchestra del Teatro alla S...
Titolo uniforme: Messe di requiem. Requiem. Coro a 4 voci, Orchestra. do minore. messa. do minore. nd
Medea. Sinfonia. sinfonia
Elzira. Ouverture. ouverture
Medea. Dei tuoi figli la madre tu vedi. aria. S, orch
Fa parte di: The great masses / Luigi Cherubini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881663]
'incisore:' Gis., A.; 'disegnatore intestazione principale:' Rossi, Nicola
Veduta della chiesa di Carignano di Genova
1700
Fa parte di: Veduta della città di Genova... {GE38004954}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005233]
[PIT]
S.A.R. Eugenio di Savoia Carignano
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra della litografia: firma: "Pit Lit"; in basso a sinistra: "Lit. C. Perrin, Torino"; in basso al centro: "S.A.R. Eugenio di Savoia-Carignano". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3733]
"Falstaff" di Verdi al teatro Carignano
[s.l.] : [s.n.]1960-11-27
Articolo di giornale pubblicato in: Gazzetta del Popolo, 27-11-1960. Fa parte dell'unità archivistica: Falstaff ; Rappresentazione Teatro Carignano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02151_24]
Poggi, Giuseppe
Piano edilizio per il quartiere di Carignano
1873
planimetria
Note autografe : teatro ; accademia ; piazza nuova
Note : 4 frammenti
Tecnica : matita ; matita rossa
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0281]
Poggi, Giuseppe
Piano edilizio per il quartiere di Carignano
1873
sistemazione di una piazza
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0282]
Poggi, Giuseppe
Piano edilizio per il quartiere di Carignano
1873
planimetria di piazza Carlo Felice
Note autografe : piazza Carlo Felice ; Largo di Sarzana
Tecnica : china ; acquerello
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0459]
Poggi, Giuseppe
Piano edilizio per il quartiere di Carignano
1873
sistemazione di un giardino intorno ad una piazza
Note : attribuzione
Tecnica : matita colorata
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0695]
Poggi, Giuseppe
Piano edilizio per il quartiere di Carignano
1873
planimetria
Note autografe : città di Genova Ufficio dei Lavori Pubblici ; piano e profilo del secondo tronco del protendimento d via Assacotti che comprende la traversa della passeggiata pubblica dell'acquasola
Tecnica : stampa
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0758]
Poggi, Giuseppe
Piano edilizio per il quartiere di Carignano
1873
planimetria della zona dell'Acquasola
Note autografe : salita dell'Acquasola
Tecnica : china ; acquerello
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0760]