Risultati ricerca
Soli, Mauro [interprete]
Proprio tu
Fano d Argelato (BO) : QUALITY RECORDS1991
Fa parte di: Mauro Soli {IT-DDS0000001661000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001661000100]
Trincavelli, Vittore
Percacino, Grazioso
��Victoris Trincauellii Veneti ... ��De vena in pleuritide, caeterisque internorum inflammationibus secanda rudimentum nuper �� proprio authore diligentissim�� castigatum, & in lucem editum
Patauii : [Grazioso Percacino].1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021137]
Chiesa cattolica
Roullet, Jean Louis <1645-1699>; Spierre, Fran��ois <1642-1681>; Nolin, Jean Baptiste <1657-1725>; Mabre-Cramoisy, S��bastien
Breviarium Romanum cum Psalterio proprio et officiis sanctorum ad usum cleri Basilicae Vaticanae Clementis 10. auctoritate editum. Pars hyemalis \-aestivalis!
Parisiis : excudebat Sebastianus Mabre-Cramoisy, regis typographus.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE033442]
Quevedo, Francisco : de
Dottrina morale del proprio conoscimento, e del disinganno delle cose aliene, composta da d. Francesco Queuedo Villegas ..
In Firenze : alla Condotta.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021530]
Bosa, Eugenio
Lettera di Eugenio Bosa a Francesco Dall'Ongaro intorno al proprio quadro rappresentante il Barcajuolo vincitore in Regata
Venezia : tip. Merlo, [1846]1846
Estratto da: Favilla di Trieste 21 giugno 1846, come si legge sul frontespizio
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1069925]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Kim Novak, nominata stella di domani, in secondo piano Marlon Brando che fa ritorno al proprio tavolo
Roma : EPS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682613]
Pius <papa ; 9. >
Consulta di Stato instituita in Roma con venerato moto-proprio della santità di nostro signore Pio papa 9
[Roma : Tip. Ajani. , 1847]1847-11
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171759]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: 1934; I. F. 58 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ciufo A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLIX, pp. 71-73, 1997
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006579}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001585]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: I. F. 54 [vecchia segnatura]; 1934
Bibliografia: Ciufo A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLIX, pp. 71-73, 1997
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006578}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001581]
Sommariva, Emilio
L'editore Arnoldo Mondadori nel proprio studio: alle sue spalle un quadro e la fotografia di Senatore Borletti
1932-01-01-1932-01-31
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva; gr. uff. Arnoldo Mondadori ; annotazioni: E; I. M. 122 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001563]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: accanto a lui il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: I. F. 57 [vecchia segnatura]; 1934
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 21, 2005 ; Ciufo A., in: Dizionario biografico degl...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: accanto a lui il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006501}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001584]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: 40854
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0010914}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006574]
Sommariva, Emilio
L'editore Arnoldo Mondadori nel proprio studio: alle sue spalle un quadro e la fotografia di Senatore Borletti
1932-01-01-1932-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: gennaio 1932; 36260; - sepia -; A. Mondadori
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 318. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1029. Sul recto a destra un foglio incollato con la scritta a penna: 1029. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 36255/63. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005854]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 copie sepia [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40845 ; annotazioni: 6 copie lucide nere e 6 coipe sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Bibliografia: N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 21, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001587}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006500]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva - Milano; Prof. Carlo Fornara/ Pittore ; annotazioni: [I. F. 60] [vecchia segnatura]
Bibliografia: Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 21, 1984 ; Ciufo A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLIX, pp. 71-73, 1997
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0001587}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002615]
Sommariva, Emilio
L'editore Arnoldo Mondadori nel proprio studio: alle sue spalle alcuni quadri e la fotografia di Senatore Borletti
1932-01-01-1932-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 36255 [poco leggibile]; [...] nnaio 1932
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 318. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1029. Sul recto a destra un foglio incollato con la scritta a penna: 1029. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 36255/63. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004538]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Pittore Carlo Fornara/ Prestinone 1934 ; annotazioni: I. F. 53 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ciufo A., in: Dizionario biograficodegli italiani, v. XLIX, pp. 71-73, 1997
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006580}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001582]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: I. F. 55 [vecchia segnatura]; 1934
Bibliografia: Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 21, 1984 ; Ciufo A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLIX, pp. 71-73, 1997
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0002615}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001587]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: 1934; I. F. 56 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ciufo A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLIX, pp. 71-73, 1997 ; Valsecchi M., Vercellotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006502}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001586]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 40850
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001585}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006579]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura ; ritratto ; annotazioni: 40849
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001582}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006580]

