Risultati ricerca
D'Angio', Pino [interprete]
L'inverno
Milano : CAROSELLO1991
Fa parte di: Siamo tutti stufi {IT-DDS0000002546000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002546000500]
Foppa, Giuseppe
Casaccia <interprete>; De Bernardis <interprete>; Fabbrà <interprete>; Spanora <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Giovinetti, Filippo <personale di produzione>; Remorini, Ranieri <interprete>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836> <compositore>; Novi, Tommaso <personale di produzione>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>; Sacchetti, Vincenzo <scenografo> <1794-1820> <artista (Pittore, etc.)>
Ginevra degli Almieri, dramma tragico-comico per musica rappresentato la prima volta in Venezia l'anno 1812 e riprodotto nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del 1817 : [la musica à· del maestro signor Giuseppe Farinelli]
Napoli : dalla tipografia Flautina [Flauto]1817
A p. 3: autore del libretto e argomento ; A p. 5: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 6: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, 1812
Altri titoli:titolo uniforme: Ginevra degli Almieri ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287247_EI4_2]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Mecheri, Maria <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; De Simone, Nicola <cantante>, interprete; Pascucci, Santa <interprete>; D'Ambrogio, Jacopo <interprete>; Reada, Alessandro <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Sessa, Francesco <dedicante>; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Buonanno Del Bosco, Giuseppe <dedicatario>; Bifaro, Pietro Antonio <altro>
La Matilde, commedia per musica di Antonio Palomba napoletano da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di questo anno 1739. Dedicata [...] il signor D. Giuseppe Buonanno Del Bosco principe di Roccafiorita [...]
In Napoli : A spese di Nicola Di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1739
3 atti ; Fascicoalzione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Francesco Sessa ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Compositore, scenografo, costumista e Dir. del Battimento
Titolo uniforme: La Matilde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320585]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di marmo Egizio nero dell'eroe Aventino figliuolo d'Ercole e di Rhea, ritrovato tra le rovine del Monte Aventino (può significare anche il Genio dell'inverno). Nel Palazzo Capitolino
1704
Tavola XV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_015]
Grimaldi, Nicolàø <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; De Notariis, Maria Michele <interprete>; De Flavis, Geltrude <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Di Lorenzo, Antonio <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il finto medico, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1764 all'Eccellentissime dame napoletane dedicata : [la musica è del Signor D. Pasquale Anfossi napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
3 atti ; A p. [5]: Autore della musica ed altre responsabilità ; A p. [3]: dedica di Antonio di Lorenzo alle Eccell. Signore ; Fascicolazione ; Iniziale xilografica
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto medico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286314_EI13_1]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Monti, Marianna <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Ferrazzoli, Margherita <interprete>; Flavis, Geltrude <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Banci, Ferdinando <costumista>; Cappelli, Giorgio <altro>; Saracino, Paolo <scenografo>; Ferraro, Andrea <fl. 1762> <interprete>
Il finto turco, commedia per musica di Antonio Palomba napolitano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1762 : [la musica è del sig. d. Nicola Piccinni maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola- Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1762
Nome del compositore ed altre responsabilità a p. [3] ; A p. [2]: Amico lettore ; A p. [4]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto turco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071798_EI12_4]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>; Leo, Leonardo
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Armida al Campo d'Egito [!] / Atto primo, e terzo con Sinfonia / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo nell'Inverno 1718 [RV699. cc.1r-108v]
s.l. : autografo1701-1741
4 carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Armida / 1718 / Catone in Utica
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Armida al campo d'Egitto | Vivaldi, Antonio. RV699. SSSAAAB, 2vl, vla, bc; vlc
Catone in Utica | Vivaldi, Antonio. RV705. SSSAAT, Coro (SA), 2cor, 2tr, 2vl, vla, vlne, vlc, bc
Comprende: Leo [Se fida ad altra amante. S, 2vl, vla, b] cc.28r-31v
Leo [Serbami la tua vita. S, 2vl, vla, bc] cc.62r-65r
inoltre: Catone in Utica / Atto Secondo, e Terzo / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV705] cc.109r-183v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_38]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / Atti tre, con Sinfonia a prencipio [!] / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata in Teatro di S. Angelo l'Inverno 1734 [RV725. cc. 1r-140v]
s.l. : autografo in parte1701-1741
Numerose carte bianche. Mani diverse, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: L'Olimpiade | Vivaldi, Antonio. RV725. SSSATB, Coro (SA), 2vl, vla, bc; 2cor cac
La Dorilla | Vivaldi, Antonio. RV709. SSSSSB, Coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2cor cac, 2tr
Comprende: inoltre: La Dorilla / Atti tre, con Sinfonia, e Cori cantano, e ballano / Musica di D. Anto.o Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo in inverno 1734 [RV709] cc. 141r-293r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_39]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Cimino [interprete]; Barili [interprete]; Barroilhet, Paul < cantante ; 1810-1871> [interprete]; Spadaccini [interprete]; Gentile, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola [artista (pittore, etc.)]; Benedetti <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Canna, Pasquale [scenografo]; Castagna, Francesco <sec. 19> [personale di produzione]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi Amisberg, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Mattioli, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Scipione, Cerrone [artista (pittore, etc.)]; Basadonna <cantante> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Fabbricatore, Gennaro; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]; Lablache, Luigi [interprete]
I puritani e i cavalieri : opera seria in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'inverno del 1836 / [poesia del signor C. Pepoli ; musica del maestro signor Vincenzo Bellini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1837
A p. 3: autori del libretto e della musica e responsabilit varie ; A p. 4: Interlocutori
Titolo uniforme: I puritani e i cavalieri. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289427]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Petito [ballerino]; Bertelli [ballerino]; Baratti, <ballerina> [ballerino]; De Angelis [ballerino]; De Novellis, Leopoldo [ballerino]; Fusco, Nicola [ballerino]; Santalicante <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Marra, Michele <padre benedettino> [artista (pittore, etc.)]; Jacopetti, Francesco [ballerino]; Kunzler [ballerino]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Orazio [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista>; De Luise, Luigi <figurista> [artista (pittore, etc.)]; Di Giacomo, Giustino <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Fania, Giuseppe [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Mancini, Federico [artista (pittore, etc.)]; Palliotti, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Sartori, Alessandro [costumista]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Scribano, Mario [artista (pittore, etc.)]; Veaudeau, Emilio [personale di produzione]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Baratti, Francesco [coreografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [personale di produzione]; Masi, Luigi [scenografo]; Fusco, Federico <ballerino e coreografo> [coreografo]
Una silfide a Pekino : azione mimo-danzante in 5 atti : da rappresentarsi al Teatro S. Carlo nell'inverno del 1871 / di Giuseppe Rota ; riprodotta dai signori F. Fusco e F. Baratti ; musica dei maestri Giorza e Terziani
Napoli : Tipografia vico Giardinetto n.3-4 [Di Maio, Catello ; Di Maio, Catello ; Di Maio, Catello]1871
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: Appaltatori ; A p. 5: Personaggi e Attori ; A p. 6: distribuzione delle danze
Titolo uniforme: UNA SILFIDE A PEKINO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289303]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Raffaele [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Checcherini, <cantante> [interprete]; Daretti [interprete]; Giaccio, <cantante> [interprete]; De Nicola, Gaetano <cantante> [interprete]; Russo Pepe <cantante> [interprete]; Piacenti, <cantante> [interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. met> [interprete]; Coccia, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Rossi, Francesco [artista (pittore, etc.)]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Ferrata, Giuseppe [personale di produzione]
L'ombra notturna commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'inverno del corrente anno 1825. Per ottava, ed ultima opera nuova / [la poesia del sig. D. Giuseppe Palomba ; la musica del maestro sig. D. Carlo Assenzio]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1825
2 atti ; A carta A2: autori della poesia, della musica e altre responsabilit, personaggi e interpreti ; Segnatura: A B C; C6 bianca
Titolo uniforme: L'ombra notturna. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281721]
Tarantini, Leopoldo
Gianni <cantante> [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Tucci <cantante> [interprete]; Revalden <cantante> [interprete]; Fiorito <cantante> [interprete]; Benedetto <cantante> [interprete]; Salvi Speck, Adelina <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Edoardo <costumista> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]; Salvi, Lorenzo <cantante> [interprete]
Antonio Foscarini : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1839 / [la poesia del signor Leopoldo Tarantini, la musica del signor Luigi Pastina]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Fabbricatore, Gennaro ; Fabbricatore, Gennaro]1839
A p. 3: autori del testo e della musica, altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Antonio Foscarini. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279837]
Pujades, Juan Bautista
Grado, Francesco de<incisore>; Muzio, Michele Luigi
Memoriale istorico, in cui per modo di giornale si narrano li principali avvenimenti succeduti per l'entrata dell'armi austriache in questo Regno di Napoli nell'anno 1707. fino a' quartieri d'Inverno presi dalle medesime, composto da D. Giovambatista Pujadies, ...
In Napoli : appresso Michele Loigi Muzio.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE009998]
Graci��n, Baltasar
Cattaneo, Giovanni Pietro <sec. 17.>; Pezzana, Nicol��
��Il ��Criticon, overo Regole della vita politica-morale di don Lorenzo Gracian. Tradotte dallo spagnuolo in italiano da Gio. Pietro Cattaneo. Divise in tre parti: la prima La primavera della fanciullezza. La seconda L'estate della gioventu. La terza L'inverno della vecchiezza
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009768]
Lorenzi, Giambattista
Paisiello, Giovanni <compositore>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Mendorsi, Nicoletta <interprete>; D'Aniello, Grazia <interprete>; Terracciano, Angela <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Casaccia, Antonio <interprete>; De Nardis, Emanuela <interprete>
Il furbo malaccorto commedia per musica di Giambattista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1767. All'eccellentissimo signore D. Ernesto del S.R.I. ... ambasciatore di Giuseppe 2. ... e di Maria Teresa ... presso sua maestà il re delle due Sicilie ... dedicata
In Napoli : presso Gennaro Migliaccio [Napoli ; Migliaccio, Gennaro]1767
Autore della musica, Giovanni Paisiello, a carta 4v ; Segnatura: þ́ A-B¹² C£ı́ (il fascicolo A segnato erroneamente); fregio xilografico sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE098635_EI13_7]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
D'Ambrosio, Giacomo ; <1728f-1741f> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]; De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]; Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]; Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; De Falco, Simone <cantante> [Interprete]; Aurisicchio, Antonio ; <1710?-1781> [Compositore]; Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]; Di Nicola, Domenico [Dedicante]; Biase, Nicola di [Editore]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... Napoli ; Biase, Nicola di1734
1 volume
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola ; A p. 5-7: argomento
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277768]
Tottola, Andrea Leone
Cecconi, Teresa <cantante> [Interprete]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Interprete]; Crespi, <cantante> [Interprete]; Daria, <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Cantarelli, <signora> [Interprete]; Battacelli, Marco [Direttore d’orchestra]; Bozzaotra, Niccola [Altro]; Brizzi, Carolina [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [Altro]; Generali, Pietro [Compositore]; Flauto [Editore]
Chiara di Rosembergh, melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'Inverno del corrente anno 1820 / [la musica è del maestro di cappella sig. D. Pietro Generali]
Napoli : Tipografia Flautina Napoli ; Flauto1820
1 volume
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321553]
Saddumene, Bernardo
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; Falco, Simone : de <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Gerardini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Italiano, Cesare <cantante> [Interprete]; De Majo, Giuseppe ; <1697-1771> [Compositore]; Vocola, Angelo [Dedicante]; Harach, Luigi Tommaso Raimondo <conte> [Dedicatario]; Palmiero, Giovanni [Libraio]
La baronessa o vero gli equivoci, commedia di Bernardo Saddumene da rappresentarsi al Teatro de' Fiorentini in quest'inverno del corrente anno 1720. Dedicata all'Eccellentiss. signore D. Luiggi-Tommaso Raimondo conte d'Harrach ... / [musica del sig. Giuseppe de Majo maestro di cappella napoletano]
Napoli : si vendono nella libraria di Giovanni Palmiero a fontana Medina Napoli1729
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Angelo Vocola a L. T. Raimondo di Harrach, Napoli 10 dicembre 1729
Titolo uniforme: La baronessa o vero Gli equivoci. commedia per musica
'titolo paralleto:' GLIEQUIVOCI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281982]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Duca di Noja
Atto Primo / Otello / Musica di Gioacchino Rossini / ossia Il Moro di Venezia / Rapp:to nel Teatro del Fondo nell'Inverno del 1816 / Venuto in Archivio nel 1818 in Aple 1818 per mezzo / dell'Incaricato del S.E. il Sig:r Duca di Noja / [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Otello. . 2S, 3T, B, Coro(S, T, B), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb4, timp, vl1, vl2, vlc, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Moro di Venezia
Viva Otello
Viva Otello
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161889]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Castellan, Andrea <1812-1889> [interprete]; Sapio, Giuseppe, Altro; Patricolo, Michele, Altro; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta, [interprete]; Buonfigli, Enrico, [interprete]; Amenta, Rosalia, [interprete]; Rinaldi, Francesco, [interprete]; De Ninnis, Basilio, [interprete]; Valli, Luigi, [interprete]; Grifo, Giovanni, [interprete]; Raimondi, Pietro <1786-1853, Regista>; De Carlo, Leonardo, [direttore d'orchestra]; Lo Casto, Agostino, [interprete]; Nizzola, Giovanni, [Costumista]; Pellegrini, Ignazio, Regista; Pipi, Giuseppe, Altro; Prestana, Antonio, Altro; Morselli, Antonio, [scenografo]; Di Lorenzo, Francesco, [personale di produzione]; Scaglione, Antonino, [direttore d'orchestra]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in 3 atti : atto 1. La disfida, atto 2. La fuga, atto 3. La vendetta : da rappresentarsi nel real T. Carolino nell'inverno del 1846 / [La poesia è di Salvatore Cammarano$gLa musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Palermo : Francesco Lao1846
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Fregio sul front ; A p. 5-6: altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 10.12.1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025328]
Rubino, Francesco; Rossi, Lauro <1812-1885>
DOTTOR BÓBOLO | COMMEDIA | IN TRE ATTI | DI FRANCESCO RUBINO | MUSICA DEL MAESTRO LAURO ROSSI | DA RAPPRESENTARSI | NEL TEATRO NUOVO | NELL'INVERNO DEL 1845 | PER QUINTA OPERA NUOVA | NAPOLI 1845
La fiera | Commedia | di Fran.co Rubino | posto in musica | dal M.o | Lauro Rossi | Dottor Bobolo
Napoli. : s.n.1845-1846
Libretto a stampa con correzioni ; 1845-1846 data di rappresentazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00056]

