Risultati ricerca
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Salus populi (Introito)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608000200]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per i SS. Dottori
: autografo in parte, [1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione viene fatta in base a documenti e ad un'annotazione a matita a c.1r. Il manoscritto è autografo dalla c.2r alla c.8v. La c.1 è stata copiata da Biagio Quilici, l'ultima è di altra mano. È stato aggiun...
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. mi minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dedit Dominus confessionem
'variante del titolo:' In medio Ecclesiae
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001851_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per San Tommaso Cántar
[1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca l'indicazione d'autore. L' incipit è preceduto da intonazione gregoriana: Gaudeamus ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' Omnes in Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001786_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per le Vergini Martiri
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici. Presente altro testo di altra mano e posteriore: Resurrexi et adhuc tecum sum (introito per il Proprium della Messa della Domenica di Pasqua) ; Nota sulla datazione : A c.2v: 1773 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Resurrexi et adhuc tecum sum
'variante del titolo:' Loquebar de testimoniis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001862_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per il pretiosissimo (!) Sangue
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'incipit del Tenore è preceduto da intonazione gregoriana: Redemisti nos Domine ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso
Altri titoli:'variante del titolo:' In sanguine tuo
'variante del titolo:' Redemisti nos, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001886_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1739 | Introito per S.Gioacchino
autografo, [1711-1740]1710-1740
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a D. Quilici viene fatta in base a documenti e alla grafia ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' dispersit dedit pauperibus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001889_2]
Gastaldus, Hieronymus <cardinale, arcivescovo di Benevento>
Ichnographia expurgatorÿ immundi extra Portam Populi
1684
Fa parte di: Hieronymi S.R.E tit. S. Anastasiae presbyteri Cardinalis Gastaldi... et Bononiae a latere legati, Tractatus de avertenda et profliganda peste. Politico=legalis
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025595]
Gloria Hierusalem Laetitia Israel Honorificentia Populi
[S.l. : s.n.]1600-1699
Stampa raffigurante la Madonna incoronata e con lo scettro è seduta su una nuvola. Ha in braccio Gesù Bambino e i piedi poggiano sulla mezzaluna.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212840]
Consolamini populi pastor bonus amat oves suas
copia,1601-1700
C in chiave di S. Inc.mus.: prima della misura: o
Titolo uniforme: Consolamini populi pastor bonus amat oves suas. mottetto. Coro1(A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Consolamini populi pastor bonus amat oves suas
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017254]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito Justus ut Palma con VV.
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione viene fatta in base a documenti e ad un'annotazione a matita a c.1r. Dopo il titolo, di altra mano: per Confessori ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. mi minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Justus ut palma
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001863_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per S.Gio[vanni] Battista
Biagio Quilici, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. La grafia è di Biagio Quilici. A c.1r nel margine esterno annotazione a matita: 24 Giugno ; Nota sulla datazione : A c.4r: adì 21 giugno 1827 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore
Altri titoli:'variante del titolo:' De ventre matris
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001828_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1795 Introito per la domenica di quinquagesima
: autografo, [1791-1800]1795
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'incipit ?è preceduto da intonazione gregoriana: Esto mihi in Deum
Titolo uniforme: Esto mihi in Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, basso continuo. fa maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Protectorem et in locum. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251811_1]
Canuti, Giovanni Antonio <ca. 1680-1739>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito | Statuit | Del Sig. Antonio Canuti
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. re minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Statuit ei Dominus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001778_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per le S[an]te Vergini
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Non è stato individuato il nome dell'autore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. la maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dilexisti in iustitiam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001776_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per la Domenica di Resurrezione
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Incipit preceduto da intonazione gregoriana del Tenore primo: Resurrexi ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, 2 Tenori, Basso, Basso strumentale o Organo. S, A, T, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Resurrexi et adhuc tecum
'variante del titolo:' Et adhuc tecum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001801_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1766 | Introito per S.Filippo Neri
1766
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Nell'angolo superiore destro il monogramma dell'autore seguito da parole incomprensibili
Titolo uniforme: Charitas Dei. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc. 1766
Altri titoli:'variante del titolo:' Charitas Dei
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001589_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per La terza Domenica dell'Avvento
[1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, nel margine esterno, a matita: Dicembre ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Gaudete in Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001859_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito a 2 voci Di Domenico Quilici
: autografo, [1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Sancta parens
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001796_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per il Marteddi (!) Dopo la pentecoste
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, nel margine inferiore, annotazione di Biagio Quilici: Per il Seminario Di S. Michele ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : A c.1r, nel margine superiore, annotazione autografa:...
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' Accipite jucunditatem jucunditatem
'variante del titolo:' Accipite iucunditatem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001821_1]

