Risultati ricerca
Million sellers / Ray Charles, Nina Simone, Frank Sinatra ... (et al.)
1993
Comprende: Georgia on my mind {IT-DDS0000005784000100}
My baby just cares for me {IT-DDS0000005784000200}
(Love is) the tender trap {IT-DDS0000005784000300}
Magic moments {IT-DDS0000005784000400}
High noon (do not forsake me) {IT-DDS0000005784000500}
[Mostra tutti gli spogli (48)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005784000000]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Brizzi, Lodovico Antonio Nicola Melchiorre <interprete>; Binaghi, Giovanni Battista <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Ponticelli, Vincenza <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Valessini, Giuseppe <scenografo>; Curz, Chiara <ballerino>; Vittori, Antonia <ballerino>; Peri, Silvestro <ballerino>; Petrai, Giovanni <ballerino>; Cassola, Giovanni <ballerino>; Giannini, Maddalena <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Cioli, Bettina <ballerino>; Piamontese, Antonia <ballerino>; Vitali, Rosa <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Perfetti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Quattrini, Francesco <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Nina o sia la pazza per amore, commedia in prosa ed verso per musica tradotta dal francese da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? il Carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
A p. 5 il nome del compositore ; 2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scene ed altre responsabilita? ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008701]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>; Lorenzi, Giambattista
Colbrand, Isabella [Interprete]; De Ambrisi, Teresa [Interprete]; Gemignani Checcherini, Francesca <cantante> [Interprete]; Monelli, Savino <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Interprete]; Bassi, Rosa <cantante> [Interprete]; Masi fratelli <Napoli> [Editore]
Nina pazza per amore dramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel real teatro del Fondo di Separazione nella primavera dell'anno 1811 / [la musica è del celebre signor cavaliere Paisiello]
Napoli : nella stamperia de' fratelli Masi Largo del Castello n°20, [1811] Napoli ; Masi fratelli1811
Riferimenti: Corago ; Testo di Giuseppe Carpani e Giovanni Battista Loenzi; indicazione del nome del compositore a carta [a]1v ; Segnatura: [a]¹² b¹² (b12+χ1).
Titolo uniforme: Nina pazza per amore..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054324]
Nistri, Enzo <illustratore>
La 20th Century-Fox Frank Sinatra in La signora nel cemento con Raquel Welch ... [et al.], regia di Gordon Douglas. Prodotto da Aaron Rosenberg, sceneggiatura di Marvin H. Albert e Jack Guss, 20th century Fox, distribuzione Twenth century Italy inc., Panavision, colore de Luxe, tratto dal romanzo di Marvin H. Albert, musica composta e diretta Hogo Montenegro
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1968
La data è preceduta: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Lady in cement
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG535315]
Stanley Kramer pictures presenta Cary Grant, Frank Sinatra, Sophia Loren [in] Orgoglio e passione con Thodore Bikel ... [et al.], prodotto e diretto da Stanley Kramer. Adattamento per lo schermo e sceneggiatura di Edna e Edward Anhalt, tratto dal romanzo "The Gun" di C.S. Forester, musiche composte da George Antheil, realizzato per la United Artists, United Artists, distribuzione Dear film, Technicolor, Vistavision
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; [Roma] : La rotografica romana1957
Titolo uniforme: The pride and the passion
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654695]
La Sincap productions presenta Sinatra, Robinson, Parker ... [et al. ne] Un uomo da vendere con Joi Lansing ... [et al.], prodotto e diretto da Frank Capra. Distribuzione Dear film, sceneggiatura di Arnold Schulman, realizzato per la United Artists, musiche di Nelson Riddle, obiettivi della Panavision, colore della Deluxe, CinemaScope
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; [Roma] : La rotografica romana1959
Titolo uniforme: A hole in the head
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658906]
La Sincap productions presenta Sinatra, Robinson, Parker ... [et al. ne] Un uomo da vendere con Joi Lansing ... [et al.], prodotto e diretto da Frank Capra. Distribuzione Dear film, sceneggiatura di Arnold Schulman, realizzato per la United Artists, musiche di Nelson Riddle, obiettivi della Panavision, colore della Deluxe, CinemaScope
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; [Roma] : La rotografica romana1959
Titolo uniforme: A hole in the head
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663807]
Sapelli, Giulio; Cedroni, Lorella; Rosselli, Carlo; Calloni, Marina; Rosselli, Nello; Rosselli, Amelia <1870-1953>; Ranzini, Paola
Politica e affetti familiari : lettere di Amelia, Carlo e Nello Rosselli a Guglielmo, Leo e Nina Ferrero e Gina Lombroso Ferrero, 1917-1943 / a cura di Marina Calloni e Lorella Cedroni ; premessa di Giulio Sapelli ; trascrizione e traduzione di Paola Ranzini
Milano : Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0307796]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Merli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Ancora, Giacomo <interprete>; Speranzi, Elisabetta <interprete>; Robel, Giovanni <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Moni Caronia, Teresa <altro>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Curzio, Gesualdo <dedicante>; Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
La Nina pazza per amore, dramma diviso in due parti da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione in quest'anno 1803. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. ... : [la musica è del celebre maestro di cappella D. Giovanni Paisiello napolitano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1803
A p. 4: autore della musica, varie responsabilità personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Gesualdo Curzio a Ferdinando 4., Napoli 7 novembre 1803 ; Prima rappresentazione con il titolo Nina o sia La pazza per amore, 1 atto, lib. ...
Altri titoli:variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282412_EI5_4]
United press international <New York>
Washington : soviet premier Nikita S. Krushchev and his wife, Nina leave Blair House early 9/16 to begin their first full day in Washington witha a tour of the Government's farm showplace at nearby Beltsville, Md. Center is Henry Cabot Lodge, their escort
New York : United press international photo.1959
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689877]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Schiroli, Anna <interprete>; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Forlicca, Teresa <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>
Il Credulo, farsa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788, dopo la commedia della Nina. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinado [...] Luogo Tenente, governatore e capitano generale nella Lombardia Austriaca e [...] arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este, principessa d'Este, principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
16 scene ; Libretto di Giuseppe Maria Diodati(Grove Opera) ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo carnevale 1786
Titolo uniforme: Il credulo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319922]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Calvi, Carlo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Sedini, Teresa <ballerino>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Papini, Marianna <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Cipriani, Gio. Battista <ballerino>; Monari Fabbris, Lucia <ballerino>; Galletti, Gaetano <ballerino>; Colla, Marco <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Angiola <ballerina>, ballerino; Monti, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Teresa <ballerina>, ballerino; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Dalayrac, Nicolas <compositore>
Nina ossia La Pazza per amore, commedia d'un atto in prosa, ed in verso, e per musica, tradotta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] Arciduca Ferdinando [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Fascicolazione ; Libretto di B. J. Marsollier des Vivetières(Grove Opera) ; Traduttore G. Carpani(Sartori) ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-9: Avvertimento del traduttore ; Alle pp. 10-11: Attori, compositore e altre respon...
Titolo uniforme: Nina ossia La pazza per Amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'La folle par amour
'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319923]
A Luigia Fiori-Garbin d'ogni virtu modello nelle faustissime nozze della diletta sua figlia Nina col distinto giovane Francesco Rossi questi ricordi di famiglia e di paese gia suoi a scopo di associare glorie antiche a gioie presenti con affetto di nipote offre congratulando G. C. : nel gennaio 1877
Valdagno : Gaetano Longo, [1877]1877
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0147210]