Risultati ricerca
Piccioni, Piero <1921-2004>
Bolognini, Mauro <1922-2001> [regista]
Parlare nel sonno
Roma : CAM1992
Fa parte di: Senilita' {IT-DDS0000007330000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007330000400]
Amenta, Niccolò
Della lingua nobile d'Italia, e del modo di leggiadramente scrivere in essa, non che di perfettamente parlare, di Niccolo Amenta ... Parte prima [-seconda]. 1
In Napoli : nella stamperia, ed a spese di Antonio Muzio erede di Michele-Luigi [Napoli ; Muzio, Antonio], 1723-17241723
Sul front.: dedica "all'eminentissimo signor cardinale Pietro Otthoboni vice-cancelliere di Santa Chiesa"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE010880_IT-BR0009]
Verini, Alessandro
Filèno e Grognolo : egloga pastorale di Lilia con l'aggiunta di Alessandro Verini nella quale si contiene un sentenzioso parlare, e nobili esempi
Codogno : Tipografia Cairo1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1495255]
Dati, Carlo Roberto
Menzini, Benedetto <1646-1704>; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634>; Buonmattei, Benedetto; Costantini
Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua di Carlo Dati. Osservazioni intorno al parlare, e scriver toscano di Gio. Batista Strozzi. Declinazioni de' verbi di Benedetto Buommattei, coll'aggiunta in questa edizione delle declinazioni de' verbi anomali. E la costruzione irregolare di Benedetto Fiorentino con un discorso infine del medesimo
In Firenze, ed in Perugia : pel Costantini Stampator Camerale.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE016475]
Patrizi, Francesco <1413-1492>
Griffio, Giovanni <1.>
��La ��citt�� felice di M. Francesco Patritio. Del medesimo dialogo dell'honore, il Barignano. Del medesimo, Discorso della diuersit�� de' furori poetici. Lettura sopra il sonetto del Petrarca. La gola, e'l sonno, e l'ociose piume
In Venetia : per Giovan. Griffio.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001212]
Petrilli, Domenico
Difesa per Giovanni Barducci, socio e rappresentante la ditta C. Barducci e figli di Ancona contro Michele Del Sonno, e Francesco Paolo Fajella di Foggia : nella 1. sezione del Trib. civ. di Lucera con le funzioni commerciali
Foggia : L'Unione [L'unione]1889
Il nome dell'A. è a p. 13
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209754]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Parte Cantate / del / Sonetto / Solea lontana in sonno consolarme / di / Messer Francesco Petrarca / Posto in musica coll'accompagnamento di Più strumenti [!] / da / Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella di S.S.R.M.
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_20]
Smith
Smith. Sul ritmo della pulsazione e della respirazione d'ora in ora nella tisi, e sulle sue relazioni col sonno, il nutrimento, la luce solare, ecc., con diagrammi e tavole
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:mag., 1, fasc. 503, serie 4, vol. 32) {EVA 111 F5035}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72584]
[Anonymi]; Anonymus
I. [Anonymi] Libro di certi amaestramenti dati da dicititori che vogliono parlare con parola buona et ordinata et in sovra le proposte sapere, consigliare et il detto loro piacevolmente proferere
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.07_0001]
Segretariato attivit�� ecumeniche
Riempiti di Spirito Santo si misero a parlare in altre lingue : verso la comunione dei popoli : atti della 32. Sessione di formazione ecumenica organizzata dal Segretariato attivit�� ecumeniche (SAE), La Mendola (Trento), 23-31 luglio 1994
Roma : Edizioni dehoniane.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0090854]
Galardi, Daniela; Ded��, Achille
Boioni Ded��, Medua
Come parlare della sessualit�� ai vostri figli : comunicare con gli atteggiamenti e le parole giuste per un'immagine della sessualit�� adulta e matura / Daniela Galardi, Achille Ded�� ; collaboratori Medua Boioni Ded�� ... [et al.].
Casale Monferrato : Piemme.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0046694]
Strozzi, Giovanni Battista<1551-1634>
Livi, Francesco
Osseruazioni intorno al parlare, e scriuer toscano di G. S. Con l'aggiunta d'alcune voci come si debbano profferire, e scriuere. Date in luce da P. B. S. ...
In Firenze : per Francesco Liui.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003746]
Del modo di ben pensare, parlare, ed intendere. Libri tre ne' quali s'illustrano i capi principali della logica, della critica, e dell'arte d'interpretare: di Floriano Dalham (1762:7, pt. 4)
1762
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1762 7 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1762_7_4_sp005_12348]
Requeno y Vives, Vicente
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Principj progressi perfezione perdita e ristabilimento dell'antica arte di parlare da lungi in guerra cavata da' Greci e da' Romani scrittori e accomodata a' presenti bisogni della nostra milizia dall'abate Requeno
Torino : presso G. M. Briolo stamp. e lib. delle R.R. Acc. delle scienze e Societa' agraria [Briolo, Giammichele]1790
Segnatura: (-22) * 1-12. - Sul frontespizio: vignetta xilogr. - Prima e ultima carta bianche
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE017962]
Università degli albergatori <Roma>
Pius <papa ; 4.>
Motuproprio di n. s. Pio papa quarto concesso in fauore de gli albergatori de l'alma citta di Roma, doue si contiene che nissuno albergatore di Roma si debba accusare di furto de denari, robbe, o altre cose che si perdessero per forestieri che sonno allogiati, se non fussero state consignate da loro a detti albergatori, con la confirmatione delli statuti di detta arte.
Roma : Blado, Antonio1564
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE025105]
[Anonymi], Tulio Romano; Anonymus, Cicero
I. [Anonymi] Libro in cui si tratta delli ammaestramenti che sono dati a' dicititori che vogliono sapere bene et piacevolemente parlare, extratti dalla Retthorica nuova di Tulio Romano et rechati in cierto hordine a istanza di cierti gientili uomini volghari, peroché come a' litterati è fastidio et rincrescimento a llegere o udire allegare alcuna dottrina inlitterata. Praecedit tabula capitum et prooemium
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.27_0001]
Miranda, Juan : de <sec. 16.>
Troiano, Massimo <fl.1565>; Giuffredi, Argisto; Sermartelli, Bartolomeo <2.>
��Il ��compendio del signor Massimo Troiano tratto dalle Osseruationi della lingua castigliana del signor Giouanni Miranda nel quale in dialogo si ragiona della differenza, & conuenienza dell'alfabeto spagnuolo, & italiano, col quale si puo imparare �� leggere, intendere, parlare, & proferire la detta lingua castigliana. Con le annotazioni del signor Argisto Giuffredi. Vtilissime non solo per saper la lingua spagnuola, m�� per saper molte cose della toscana
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli il giouane.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036434]
Montalbani, Ovidio
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Vocabolista bolognese, nel quale con recondite historie, e curiose eruditioni il parlare piu' antico della madre de studi come madre lingua d'Italia, chiaramente si dimostra lodeuolissimo, da cui non poco giouamento pu�� riceuere ancora la moderna volgare pi�� stimata fauella. ... industria del sig. Gio. Antonio Bumaldi bolognese. ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003742]
Franciosini, Lorenzo <sec. 17.>
Sarzina, Giacomo <1.>
Gramatica spagnola, e italiana, hora nuouamente vscita in luce, mediante la quale pu�� il Castigliano con facilit��, e fondamento impadronirsi della lingua toscana, & il Toscano, della castigliana; con la dichiarazione, & esempi di molte voci, e maniere di parlare dell'vna, e dell'altra nazione ... E con vna chiarissima, e breue regola per leggere, e scriuere con vero accento ... Composta da Lorenzo Franciosini, fiorentino
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003362]
Alemanni, Giovanni<fl. 1648>
Aperger, Andreas; Wehe, Johann <1.>
Haubtschl��ssel der teutschen und itali��nischen Sprache. Das ist: Vollst��ndiges Wortbuch aller teutschen und itali��nischen Stamm: und Beyw��rter, sambt derselben Gebrauch, Redarten und w��rcklichen Kunstf��ngen. La chiave maestra, della lingua todescha & italiana. Cio��: Dittionario accompiuto delle voci todesche & italiane, radici & epiteti, con l'usu loro, modo di parlare e prattica di congiungerle artificiosamente. Per Giouanni Alemanni sassone.
Augsburg : durch Andream Aperger.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033300]
Albertano : da Brescia
De Rossi, Bastiano; Giunta
Tre trattati d'Albertano giudice da Brescia: il primo della dilezion d'Iddio, e del prossimo, e della forma dell'onesta vita: il secondo della consolazione, e de' consigli: il terzo delle sei maniere del parlare, scritti da lui in lingua latina, dall'anno 1235. in fino all'anno 1246. e traslatati ne' medesimi tempi, in volgar fiorentino, riueduti ... dallo'nferigno accademico della Crusca
In Firenze : appresso i Giunti.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000060]

