Risultati ricerca
Grandi, Irene [interprete]; Telonio [autore]
Mille
Milano : CGD1994
Fa parte di: Irene Grandi {IT-DDS0000007450000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007450000200]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una bandiera dei Mille. Fotografia eseguita su commissione del dottor Levati
1913
Originale ; foto di oggetti ; annotazioni: 9481[cancellato]; 40169; dott. Levati ; Dedica: "I Mille cui fu duce Garibaldi"; (per la ripresa dell'altro lato della bandiera cfr. SOM. D. ls. IV. 112)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2192. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1138. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001688]
Del Buono, Filippo
Olifur, mercante di schiavi. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.9v: N.9 / Il Sig.r Federico Fusco. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1939]
Del Buono, Filippo
Abuhazem, mercante di schiavi. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.22v: N.22 / Guerra Alb.o. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1952]
Paoletti
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti e il principe Boncompagni alla Mille Miglia. Anni '50
[S.l.] : Minciotti Gino, 1950-19591950-1959
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-022]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Castiglia , B.
Partitura | Dell'Opera Medea | Del Maestro Cav.e G.Pacini | completamente riformata | Nel mille=ottocentocinquanta
copia1853
Titolo uniforme: Medea; 4S,T,4B,Coro(S),Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp,timp,gc,banda,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153263]
Caruso, Luigi <1754*1823>
Alle Dame 1788 / Sento il cor tra mille affetti / Aria / Del Sig. Luigi Caruso [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Sento il cor fra mille affetti . 1788 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079982]
Del Buono, Filippo
Schariar, sultano delle Indie. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.2v: N.2 / Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1932]
Amor per pieta non tanto rigor tra mille mie pene [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Amor per pieta non tanto rigor . S, bc
Incipit: Amor per pieta Amor per pieta
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150377}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150385]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una bandiera dei Mille. Fotografia eseguita su commissione del dottor Levati
1913
Originale ; foto di oggetti ; annotazioni: 40170; 9482[cancellato] ; Bandiera commemorativa delle imprese di Calatafimi, Milazzo e Palermo e del battaglione [?] Arturo (per la ripresa dell'altro lato della bandiera cfr. SOM. D. ls. IV. 113)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2192. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1138. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001687]
Del Buono, Filippo
Agib, capo dei pescatori. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.11v: N.11 / Sig.r Timpani. Interprete: Timpano
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1941]
Del Buono, Filippo
Badrulbudur, capo delle guardie. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.6v: N.6 / Sig.r Petito [ecc.]. Interprete: Petito, Gaetano
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1936]
Del Buono, Filippo
Schariar, sultano delle Indie. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.1v: N.1 / Signor Pingitore [ecc.]; accanto al figurino, abbozzi a matita. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1931]
Anfossi, Pasquale<1727-1797>
Roma / Teatro Valle / Le pazzie dei gelosi / Da mille affanni oppressa / Aria Del Sig: Pasquale Anfossi
Titolo uniforme:pazzie de' gelosi;Da mille affanni oppressa...S,vl,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A400}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A406]
[CENNI, QUINTO]
G. Garibaldi Com.te i Mille e l'Es.to Meridionale (Volturno)
1900-01-01-1907-12-31
Sul recto titolo da iscrizione impressionata in alto a sinistra: "Generali Italiani - 1860 G. Garibaldi Com.te i Mille e l'Es.to Meridionale (Volturno)". In basso a destra: "S.1480", in basso al centro timbro tondo a inchiostro nero: "BVE". Sul verso...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: GENERALI ITALIANI - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3498]
TERZAGHI, FRATELLI
Il Prodittatore Mordini distribuisce in Palermo la medaglia destinata ai Mille
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Il Prodittatore Mordini distribuisce in Palermo la medaglia destinata ai Mille"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1435]
Dalpino, Ranieri
*Rec.o e Duetto / Mille volte o mio tesoro / del / Sig.r D. Ranieri dal Pino
Copia[seconda metà 18.sec.]
Fa parte di: [*2 arie e 1 duetto] {FR0084-02A02 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A02_02b]
Smareglia Ariberto
Dal paese delle Mille e una Notte: Il Turchestan (Ariberto Smareglia)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11476}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236744]
Mille
Sul modo di risanamento delle città in Inghilterra. Memoria del sig. Mille da Parigi
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 4, nov., 1, vol. 4) {EVA 217 F18116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323946]
Luzio Alessandro
Il milione di fucili e la spedizione dei mille - Alessandro Luzio
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1910:A. 10, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F10496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202216]
Rost Pirro
L'illuminazione delle nostre strade - Mille luci nella notte - Pirro Rost
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, ott., 1, fasc. 10) {EVA 179 F8147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149386]

