Risultati ricerca
Borghesi, Vittorio
Orchestra Attrazione Vittorio Borghesi [interprete]; Cappelletti, Roberta [interprete]; Partisani, P. [autore]
Cesena mia
Cesena (FO) : GOBAS, 199.1991-2000
Ritmo allegro
Fa parte di: Orchestra attrazione Vittorio Borghesi {IT-DDS0000007730000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007730000300]
Bibliografia. Sulla Biblioteca Malatestiana di Cesena, lettera di P. V. Aldini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, lug., 1, vol. 83) {EVA 207 F16341}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308321]
Stefani G. B.
Sull'uso del cerio in medicina: di G. B. Stefani di Cesena
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 42) {EVA 131 F5080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118689]
L'acquedotto romagnolo Cesena Ravenna; sue vicende e proposte (Ing. A. Raddi) - Tav. 1
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, ott., 1, serie 2, vol. 16, all.) {EVA 215 F17866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320932]
Bertacchini Renato
Serra "provinciale" europeo - A 65 anni dalla morte un convegno a Cesena - Renato Bertacchini
Fa parte di: Giornale della libreria (1980:A. 93, mag., 1, fasc. 5, vol. 93) {EVA 198 F15492}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A290052]
Raddi A.
L'acquedotto romagnolo Cesena Ravenna; sue vicende e proposte (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, ott., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17856}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320882]
Raddi A.
L'acquedotto romagnolo Cesena Ravenna; sue vicende e proposte (Ing. A. Raddi). Continuazione
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, nov., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320883]
Cioni, Laura
��L'��incanto delle parole : appunti di lettura / Laura Cioni ; prefazione di Giancarlo Cesena ; una nota di Davide Rondoni
Forl�� : Nuova compagnia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335036]
Tedaldi, Giancarlo
Guida agli anfibi e ai rettili della Romagna / Giancarlo Tedaldi ; coop. ST.E.R.N.A., Provincia di Forl��-Cesena.
Rimini : Maggioli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0319134]
Biondi, Marino
��La ��tradizione della citt�� : cultura e storia a Cesena e in Romagna nell'Otto e Novecento / Marino Biondi
Cesena : Societ�� di studi romagnoli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252423]
mittente: Oddantonio Bandini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Odantoni(us) Band(inus) alla c. 1r Carlo marchese dal Monte di Santa Maria ; uomo d'arme, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Karolo Ma(r)chioni mo(n)tis S. mariae alla c. 1v; nome citato: Pius papa ; 3. ; 1439-1503, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa pio alla c. 1r Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r Pandolfo Malatesta signore di Rimini ; 5. ; 1475-1534, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) pandolpho alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/131
Lettera, Cesena 1503-10-04 ( Nel testo: "1503 die 4 octobris". )
mm. 263x218.)
A c. 1v indirizzo: "Ill(ustrissimo) D(omi)no Karolo Ma(r)chioni mo(n)tis S. mariae [...] et b(e)n(e)facto(r)i ; in verticale, vicino al margine esterno, in alto, di mano di Niccol�� Machiavelli, "1503 lettera delle cose di romagna 1503 die 4 octobris...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/02/2009 13.43.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_131]
mittente: Francesco Soderini 1453-1524, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come F. de soderinis alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Maclavello alla c. 1v Felipe re di Castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re di Castiglia alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come S(anti)ta di n(ost)ro S(ignore) alla c. 1r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re ferrando alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re de Romani alla c. 1r Giovanni da Forl��da Forl��omo d'ar Morattini uomo d'armi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nanni morattini alla c. 1r Melchiorre di Bologna di Bologna uomo d'armi Ramazzotto uomo d'armi ; 1464-1539, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ramazzotto alla c. 1r Philippe Naturel, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lo ambasciadore d(e)l re di Castglia alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/85
Lettera, Cesena 1506-10-06 ( Nel testo: "vj ott(obre) 1506". )
mm. 295x206.)
A c. 1v indirizzo: "Sp(ectabi)li viro d(omi)no Nicolao Maclavello Secretario Florentino Comp(at)ri n(ost)ro Car(issi)mo"; sotto, il mittente: "F. de soderinis t(i)t(uli) S(anc)te susa(n)ne p(res)bi(ter) Car(dina)lis vulterran(us)"; traccia del sigill...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/02/2009 13.51.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_85]
Tartagni, ........ <fotografo>
Il vice-presidente della Camera, on. Cino Macrelli, con alcuni giovani nella sede del P.R.I. a Cesena / Tartagni
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672144]
Anonimo
Giosue Carducci, Alessandro Bonci e il violinista Frontali presso Villa Lizzano del Senatore Pasolini a Cesena. Ritratto di gruppo
1904
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia su cartolina postale ; Sul margine inferiore dicitura di mano non nota: <Carducci-Bonci-viloinista Frontali / Cesena Ott. 1904 / Villa Lizzano del Senatore Pasolini> ; Informazione ricavata da d...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_223]
Le Casse di Risparmio di Civitavecchia, Cesena e Correggio, ed il Progetto di legge sul riordinamento delle Casse di Risparmio
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:ott., 31, fasc. 10, vol. 10) {EVA 0ALA F18844}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336891]
Tarozzi, Gino; Accademia nazionale di scienze lettere e arti di Modena
Formalismo matematico e realt�� fisica : convegno di studi in ricordo di Antonio Pignedoli, Cesena, 19-20 marzo 1993 / a cura di Gino Tarozzi
Modena : Mucchi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0014767]
Bulgarini, Belisario <ca. 1539-1621>
Bonetti, Luca
Alcune considerazioni di Bellisario Bulgarini, gentilhuomo sanese, sopra'l Discorso di M. Giacopo Mazzoni, fatto in difesa della Comedia di Dante, stampato in Cesena l'anno 1573
In Siena : appresso Luca Bonetti.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014470]
Denhoff, Jan Kazimierz<1649-1697>
Ricceputi, Pietro Paolo
Instruzione pastorale sopra il sagramento della penitenza fatta dall'eminentiss. e reverendis. sig. cardinale Denhoff, vescovo di Cesena, a' benefizio del suo gregge...
In Cesena : nella stamp. vescovale del Ricceputi.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE006823]
Avezzano, Sebastiano <m. 1580>
Valvassori, Giovanni Andrea
Discorsi predicabili del R.P. Sebastiano Auezzano da Cesena Carmelitano. Sopra alcuni passi della Sacra Scrittura, iquali si leggono fra l'anno nella Santa Chiesa. Con tre prediche ..
In Venetia : appresso Gio. Andrea Valvassori detto Guadagnino.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005284]
Marisa D'Andrea [costumista]
Bozzetti per "La morte di Danton", di Georg Büchner, regia di Giancarlo Sbragia, Compagnia Associati, Teatro A. Bonci di Cesena, 1977
1977
Fa parte della raccolta di 104 bozzetti digitalizzati della costumista e scenografa per rappresentazioni teatrali, film e serie televisive
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0410_CSC173285_danton]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Castelli, Anna <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Moretti, Giustina <interprete>; Puglioli, Giovanni Battista <interprete>; Gabrielli, Camilla <interprete>; Aresta, Natale <compositore>; Pilastri, Alessandro <dedicatario>; Traversari, Filippo <licenziatore>; Cortini, Tommaso Maria <licenziatore>
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel teatro eretto nel Palazzo Spada in Cesena il Carnevale 1747. Dedicata al N.U. il signor Con. alessandro Pilastri
In Forlì : per Antonio Barbiani [Forli ; Barbiani, Antonio], [1747]1747
Musica di G. M. Ruggieri, testo di F. Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: imprimatur ; Alle pp. 3-4: dedica degli impresari ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: scene ; A p. 8: attori ; 1. rappr.: Venezia, 10 nov. 1707, teatro ...
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323196]

