Risultati ricerca
Lennon, John <1940-1980> [autore]; Martini, Mia <1947-1995> [autore]; Martini, Mia <1947-1995> [interprete]
Madre
Milano : DISCHI RICORDI1995
Personaggi e interpreti: Voce ; Martini, Mia
Fa parte di: Mia martini {IT-DDS0000008888000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008888000400]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills e Jack Lemmon sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002002004]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills e Jack Lemmon sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002001022]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills e Jack Lemmon sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002002002]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills, Jack Lemmon, Billy Wilder sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002001015]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills e Jack Lemmon sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002001002]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills, Jack Lemmon, Billy Wilder sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002001014]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills, Jack Lemmon, Billy Wilder sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002001013]
Frontoni, Angelo
Juliet Mills e Jack Lemmon sul set di "Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?" (Billy Wilder, 1972)
1972
Serie fattizia, Juliet Miles
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523665002001023]
Prospetto supplementare dei parti legittimi classificati secondo l'età della madre e l'ordine progressivo dei parti: Matrimoni celebrati secondo l'età degli sposi
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1951:A. 68, mag., 1, bollettino) {EVA 178 F8718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A156147]
Braus
Braus. Mioma sotto-mucoso dell'utero dissipatosi nel puerperio. - Parto a termine mediante la versione con esito felice per la madre e pel feto
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, nov., 1, fasc. 701, serie 1, vol. 234) {EVA 112 F5348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75741]
Consulti: La Madre Cattolica, è una rivista di interesse universale, o si dirige solo ad una classe di persone, alle madri?
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1913:A. 10, gen., 15, fasc. 1) {EVA 187 F10612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203557]
Mazzari, Francesco <sec. 18.>
Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Spinola Borghese, Livia <principessa di Rossano>, dedicatario; Borghese, Flaminia <Principessa di Rossano>, dedicatario
L'Endimione, tragicomedia da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1709. All'eccellenze di donna Livia Spinola madre et donna Flaminia figlia [...]
In Venetia : appresso Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1709
Libretto di F. Mazzari, musica di G. Boniventi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: dedica di F.M ; Alle pp. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: attori ed indicazione di balli ; Alle pp. 11-12: scene
Titolo uniforme: L' ENDIMIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323280]
Navesi, Bonaventura
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Candace o' sia L'amor di madre non conosciuto opera tragicomica dedicata a sua altezza serenissima il signor marchese di Susa, e di Centallo ...
In Torino : per Gio. Battista Valetta ... [Torino ; Valetta, Giovanni Battista]1728
Nome dell'A. alla fine della dedica ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044433]
Cicognini, Giacinto Andrea
Tasca, Gioseffa Maria <dedicatario>; Groppo, Pietro <dedicante>
Il Pietro Celestino, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Dedicata all'illustr. e reverend. Madre Suor Gioseffa Maria Tasca [...]
In Venetia : Per Nicolò Pezzana [Venezia ; Pezzana, Nicolò]1664
Prologo e 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di P. Groppo ; A p. 6: interlocutori ; Alle pp. 7-8: Prologo ; Alle pp. 107-08: Angelo che canta
Titolo uniforme: Il Pietro Celestino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323170]
Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
La madre de' sette figli e martiri Maccabei oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' rr. pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1774
Segnatura: π1 A⁸ ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Altra edizione rispetto a CFIE054318.
Titolo uniforme: La madre de' sette figli e martiri Maccabei.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054579]
Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
La madre de' sette figli e martiri Maccabei oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' rr. pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1774
Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: π1 A⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054318]
Leggenda di S. Elena imperatrice madre di Costantino imperatore nella quale si dichiara come ella trovò la croce di Nostro Signore Gesù Cristo in Gerusalemme
In Camerino : per Vincenzo Gori1809
Segn.: A6. Xil. sul front. Il v. del front. è bianco. Ultima c. bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057256]
Fichert, Luigi
De Stermic, Nicolò [compositore]
La madre slava. Melodramma in tre atti di Luigi Fichert musica del maestro Nicolò de Stermić da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste la Quaresima del 1865
Trieste : Tipografia del Lloyd Austriaco1865
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661754]
Genzmer
Genzmer. Estirpazione d'un fungo della dura madre della grossezza d'un pugno riuscita mortale per l'entrata dell'aria nel seno longitudinale stato aperto
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78171]
Depaul
Depaul. Della diminuzione nel volume del bambino procacciata col regime dietetico e col salasso della madre nei casi di pelvi ristretta
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:dic., 1, fasc. 396, serie 3, vol. 36) {EVA 111 F4895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69668]

