Risultati ricerca
Acquaviva, Mario [autore]; Danieli, Giovanni [autore]; Danieli, Giovanni [interprete]
Le cartoline dei soldati
Milano : NAR1994
Fa parte di: Emozioni azzurre {IT-DDS0000009124000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009124000300]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il vecchio della foresta
1857
In alto, sul figurino: N.15; a c.16r: Diciotto Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Il vecchio della foresta. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / Uomini / 1857 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Vecchio della Foresta / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-1A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-1A_F934]
Del Buono, Filippo
Soldati. I viaggi di Gulliver
1843
Indicazione dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte; personaggio tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Comparse militari
'note all'opera:' I viaggi di Gulliver. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Balletto comico in tre parti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1843
Fa parte di: Uomini / Balletto di Briol / Gulivert / Pe'l Real Teatro del Fondo / L'esta' anno 1843 {NA0059 C22-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-9_F6350]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6406]
Del Buono, Filippo
Soldati. Un sogno d'Ines
1865
In alto sul figurino, a matita: Soldati. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un sogno d'Ines. Pinzuti, Agrippa, coreografo ; Madoglio, Luigi, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore. L'azione coreografico-romantico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il...
Fa parte di: Uomini / Sogno d'Ines / Ballo composto dal Sig Pinzuti / quaresima 1865 S. Carlo {NA0059 C13-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-15_F3808]
Del Buono, Filippo
Soldati. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.46v: N.46 / Soldats et 2. Compaises paysans [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1338]
Del Buono, Filippo
Soldati. Edwige o Il sogno
1839
In alto, sul figurino: Edwige / 1. maggio 1839 [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Edwige o Il sogno. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rapresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Ballo / Edwige o il Sogno / 1839 {NA0059 C5-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-7_F1496]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il duca di Scilla
1860
A c.32v: Comparse; in calce al figurino: Soldati. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4208]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il duca di Scilla
1860
A c.30v: Comparse; in calce al figurino: Soldati. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4206]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il duca di Scilla
1860
A c.30v: Comparse; in calce al figurino: Soldati. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4207]
Del Buono, Filippo
Soldati. Idameo Nadir e Lamea
1842
A c.17v: Figurino N.17 - N.12 Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Idameo Nadir e Lamea. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 giugno 1842.
Fa parte di: Idamea / Nadir e Lamea / Balletto in 3 atti / di Giovanni Briol / Napoli 5 Marzo 1842 {NA0059 C12-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-16_F3545]
Del Buono, Filippo
Soldati. Stefano Duca di Napoli
1843
A c.26v: Figurini[!] N.25 N.2 Comparse / e 10 Soldati [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Stefano Duca di Napoli. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1843.
Fa parte di: Stefano Duca di Napoli / Ballo Storico in 5 Atti ed un Prologo / Composto e Diretto da / Giovanni Briol / N.39 Figurini Uomini {NA0059 C13-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-11_F3746]
Del Buono, Filippo
Soldati francesi. Robert le Diable
1841-1860
Indicazione del personaggio in alto sul figurino, in grafia recente e a matita; sempre sul figurino, annotazioni originali a china.
'note all'opera:' Robert le Diable. Meyerbeer, Giacomo, compositore
Fa parte di: Figurini per l'opera / Roberto il Diavolo {NA0059 C17-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-3_F5056]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5427]
Del Buono, Filippo
Soldati. La recluta in Africa
1848
A c.13v: Figurino N.12 / Signori, Lauro, Ballassi, Vietzel; al margine destro del figurino, dettaglio del costume di schiena. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La recluta in Africa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 febbraio 1848.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini / Per il Balletto / La Recluta in Affrica[!] / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C11-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-19_F3247]
Del Buono, Filippo
Soldati. Gli adoratori del Sole
1856
Indicazione di personaggi e interpreti, sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Gli adoratori del Sole. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 27 gennaio 1856.
Fa parte di: Figurini / del ballo / Gli Adoratori del sole / Composto e diretto dal Signor Taglioni {NA0059 C18-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-5_F5437]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5426]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il duca di Scilla
1860
A c.25v: Coristi; in calce al figurino: Soldati. Interprete: Coro
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4201]
Del Buono, Filippo
Soldati. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.50v: N.50 / 10 Soldats et Comparses paysons [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1342]
Del Buono, Filippo
Soldati. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.47v: N.47 / 10 Soldats et 2 Compaises paysans. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1339]
Del Buono, Filippo
Soldati. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5861]

