Risultati ricerca
La Rue, Pierre : de <1460c-1518>
Students' Chamber Choir Utrecht [interprete]; Students' Choir Utrecht [interprete]; Boogaarts, Jan [direttore d'orchestra]
Habitat. Domine quis habitabit
Tucson, Arizona : CELESTIAL HARMONIES, 199.1991-2000
Antiphon, Psalm 15 (14)
Fa parte di: Officium tenebrarum {IT-DDS0000009745000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009745000200]
Corticelli, Gaetano <1804-1840>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine a Basso Solo di Gaetano Corticelli Acc[ademico] Fil[armonic]o
1822
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nell'angolo superiore sinistro : li 30 gennajo 1822
Titolo uniforme: Messe. Gloria. Basso, Orchestra. fa maggiore. B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, cb
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001072_1]
Finucci, Giuseppe <1755-1784>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1781 | Domine a 4.o conc.to con Strum.ti | di | Giuseppe Finucci
1781
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Salmo 69. Sul piatto anteriore della legatura: Domine. Di altra mano: Finucci / Dixit / e / Laudate
Titolo uniforme: Deus in adiutorium. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Deus in adiutorium meum intende
'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
'variante del titolo:' Gloria Gloria Patri et Filio
'variante del titolo:' Gloria Patri
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001085_1]
Anerio, Giovanni Francesco
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Missa Circuire possum domine Quinque vocibus | Ioanne Francisco Anerio Romano | auctore.A.D. MDCVI
Roma : autografo incerto, inizio 17 sec.1600-1610
Tipo stesura: A c.1v e a c.2, tra le decorazioni delle iniziali, appare il nome ddell'autore. Movimenti successivi al primo: Gloria, C- Credo, C- Santus, c- Agnus Dei, C. Nell'organico analitico: C in chiave di G, A in chiave di Mzs; T in chiave di A...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Messe. Cantus, Contralto, Tenore, Basso, Quinta vox. messa. C, A, T, B, V-q. 1606
Incipit: Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015260]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Domine labia mea aperies | et | Deus in Adjutorium meum
autografo17 dicembre 1844
Musicato solo responsorio
A c. 1r: M. Pepe scrisse
Titolo uniforme: Domine labia mea. Mattutino. 2 Soprani, Basso, Organo. sol maggiore; 'altre varianti:' Et os meum annuntiabit
Fa parte di: Composizioni {CB0007 MSM 0178136}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178137]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Sancti tui Domine ("Introito per i Martiri del tempo Pasquale / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Sancti tui Domine. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000756]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Domine Deus ("Alleluia per la domenica dentro l'ottava del Corpus D.ni / B.M.")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Domine Deus. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000873]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Propitius esto Domine ("Alleluia per la Santa messa del Giubileo / B.M.")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Propitius esto Domine. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000869]
Anerio, Giovanni Francesco
Missa in te domine Speravi Senis|vocibus concinen da Ioanne Francisco Anerio|Romano auctore
Roma, [1591-1610]1590-1610
Movimenti successivi al primo: Gloria, C; Credo, C; Sanctus, C; Agnus Dei, C
Titolo uniforme: Messe. messa. C1, C2, A, T1, T2, B
Incipit: Kyrie eleison Christe eleison
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015225}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015226]
Johann Simon Mayr
Gratias o Domine Deus| a Alto Solo con Flauto Obbligato| Serve anche a Sprano
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002285]
Johann Simon Mayr
Domine| Basso e Corno bassetto. Larghetto Gratias| in Eb| pel Corno inglese| Alto Fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002275]
Domine Deus | A'3° Canto Tenore, e Basso | Organo | Chiesa di S.| Maria delle Grazie |1829
copia, [1811-1840]1810-1840
Basso numerato ; Provenienza : Chiesa di S. Maria delle Grazie ; Nota sul possessore precedente : presenti 3 timbri non identificati
Titolo uniforme: Domine Deus. Cantus, Tenore, Basso, Organo. messa gloria. C, T, B, org
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014226}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014227]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Originale/Domine a 4 Voci Con VVni e Basso/Di Domenico Cimarosa/1765 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum . 1765 . S, A, T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, b
Incipit: Domine ad adiuvandum me
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche {IT\ICCU\MSM\0085777}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085783]
Johann Simon Mayr
Domine a Flauto Oboe e| Contrabbasso| a Soprano Solo (in Re)
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002220]
Johann Simon Mayr
Domine Deus a Tenor Solo con Violino Violoncello Clarinetto e Corno Obbligati
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002376]
Johann Simon Mayr
Domine| a| Tenore solo con| Violino, Violoncelo, Clarinetto| e Corno obblig.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029233]
Feroci, francesco
Domine salva nos ("Mottetto per la Dom.ca 4.a dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Domine salva nos. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000788]
Savonarola, Girolamo
Brasavola, Giovanni <1458-1536>; Violi, Lorenzo <n. 1464>; Scoto, Brandino & Scoto, Ottaviano <2.>; Volpini, Giovanni Antonio
Prediche del Reuerendo padre frate Gieronimo Sauonarola de l'ordine di San Domenico dell'osseruantia di Toscana sopra l'Esodo. Et questi salmi. In exitu Israel. Qui habitat. In domino confido. Qui confidunt in domino. Quam dilecta tabernacula. Con vna Esortatione fatta al popolo Fiorentino. Con tre prediche sopra la historia di Gedeone, nuouamente aggiunte a questo volume
In Venetia : \Brandino & Ottaviano 2. Scoto].1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE001226]

