Risultati ricerca
Tenores di Bitti [interprete]; Bandinu, Salvatore [interprete]; Cossellu, Daniele [interprete]; Sanna, Piero [interprete]; Tucconi, Tancredi [interprete]
Cantu a ballu lestru
San Germano (AL) : ROBI DROLI1994
Personaggi e interpreti: Bassu ; Bandinu, Salvatore. Boche e mesa 'oche ; Cossellu, Daniele. Boche e mesa 'oche ; Sanna, Piero. Contra ; Tucconi, Tancredi
Fa parte di: Intonos {IT-DDS0000010023000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010023000400]
Carta, Maria [interprete]
Cantu in Re, a bezzos 'e iddha mia
Milano : SAAR1993
Tradizionale, elaborazione e testo di Matria Carta
Fa parte di: Canti popolari della Sardegna {IT-DDS0000002405000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002405001200]
De Lunas, Gavino <1895-1944>
Cantu antigu de Logudoro ; Muttos antigos de Logudoro / Gavino De Lunas con accomp. to di chitarra
s.l. : LA VOCE DEL PADRONE1943
Comprende: Cantu antigu de logudoro {IT-DDS0000062770000100}
Muttos antigos de Logudoro {IT-DDS0000062770000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062770000000]
Marletta, Nino
Complesso Siciliano Riela [interprete]; Coro Etna [interprete]; Riela, S. [autore]
Carritteri nnammurati ; Cantu di carritteri / N. Marletta e Coro Etneo ; Complesso Siciliano Riela
Italia : VIS RADIO1900-1959
Comprende: Carritteri nnammurati {IT-DDS0000060059000100}
Cantu di carrittieri {IT-DDS0000060059000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060059000000]
Marras, Ardino
Marras, Ardino [autore]; Pischedda, Giuseppe [interprete]
Cantu d''amori trescentino ; Sandimironai / Ardino Marras, tenore ; Giuseppe Pischedda, chitarra
s.l. : LA VOCE DEL PADRONE, [19..]1901-1968
Personaggi e interpreti: chitarra ; Pischedda, Giuseppe
Comprende: Cantu d'amori trescentino {IT-DDS0000062774000100}
Sandimironai {IT-DDS0000062774000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062774000000]
Saderi, Luigino; Serra, Nanni
Ballu gabillu
VEDETTE
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065499000000]
Di Stefano, Giuseppe <1921-2008>
Erede, A. [direttore d'orchestra]; Favara, Alberto <1863-1923> [arrangiatore]
Canti della terra e del mare di Sicilia : Cantu a timuni ; A la barcillunisa / G. Di Stefano ; orch. diretta da A. Erede
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1948
Comprende: Cantu a timuni {IT-DDS0000051101000100}
A la barcillunisa {IT-DDS0000051101000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051101000000]
Cantù Cesare
Protesta di Cesare Cantù (Cesare Cantù)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:ott., 1, fasc. 34, serie 3, vol. 12) {EVA 118 F2921}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97506]
Mannoni, Francesco
Cantu di limbara
NURAGHE
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062294000000]
Gruppo Nuova Generazione
Sanna, S.
Cantu a boghe noa
START1979
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062756000000]
Cantù , Cesare <1804-1895 >
Semplice informazione / Cesare Cantù
Torino : Tip. sociale , [1848]1848-02
Nome dell'A. e data in calce: Torino 7 febbrajo 1848
Il testo è composto in pagine sulle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
Precede il testo: Perseverant ne videantur coepisse. Tacito. Sulle proprie vicende di esule politico
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0140403]
- Cantù C. - - -
C. Cantù. Notizie
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1877:A. 4, set., 30, serie 1, vol. 4, bollettino) {EVA 113 F2091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60308]
Calvi Felice
Cesare Cantù, per Felice Calvi
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, mar., 31, fasc. 5, serie 3, vol. 3) {EVA 113 F3937}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61102]
Cantù Ignazio
Proposto Ignazio Malenotti (Ignazio Cantù)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F3238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103183]
Cantù Arnaldo
Arnaldo Cantù - La secessione romana
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1913:lug.-ago., 1, fasc. 67-68, vol. 12) {EVA 0ATA F19600}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349911]
Cantù C.
Cantù C. Ugo Foscolo. Paralipomeni
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1876:A. 3, mar., 31, fasc. 1, serie 1, vol. 3) {EVA 113 F3909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60087]
Cantù C.
Cantù C. - Gian Galeazzo Visconti
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1887:A. 14, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 4) {EVA 113 F5865}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60658]
Storia - Schiarimento di C. Cantù
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:set., 3, fasc. 40-41, vol. 14) {EVA 208 F16514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310200]
Cantù, Cesare <1804-1895>; Bixio, Nino
Cesare Cantù e Nino Bixio
Ancona : Tip. del Commercio1876
Estr. da: Corriere delle Marche n. 204 del 26 luglio 1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0184657]

