Risultati ricerca
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Concerto Vocale [interprete]; Jacobs, Rene' [direttore d'orchestra]
L'Orfeo : Toccata
Arles : HARMONIA MUNDI1996
Titolo uniforme: L'Orfeo (Toccata,1607)/Monteverdi, Claudio
Fa parte di: Invitation a' l'opera {IT-DDS0000010342000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010342000100]
Gluck, Christoph Willibald <1714*1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Bach, Johann Christian <1735*1782>; Calzabigi, Ranieri Simone Francesco Maria : de <1714-1795>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San
Orfeo / Del Cav. Cristofaro Cluck / Da rappresentarsi nel Real Teatro / di S. Carlo / Li 4. Novembre 1774 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1774c1774
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice . S, S, S, S, S, S, T, T, Coro(S, A, T, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Incipit: Al cor d'un Padre amante, qual affanno crudel
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155126]
Crémieux, Hector-Jonathan; Halévy, Ludovic
Offenbach, Jacques [Compositore]; Zecchini, A. B. [Editore]
Orfeo all'inferno : programma e parole musicate dell'operetta in 2 atti e 5 quadri / musica di G. Offembach
Livorno : Tip. A. B. Zecchini ; Zecchini, A. B.1874
Riferimenti: Corago ; Testo di Ludovic Halévy e Hector-Jonathan Crémieux, Hector-Jonathan.
Titolo uniforme: Orphée aux enfers. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0976945]
Crémieux, Hector-Jonathan; Offenbach, Jacques
Orfeo all'inferno : opera comica in 2 atti e 4 quadri / di Ettore Crémieux ; musica di Giacomo Offenbach
[S. l. : s. n.], [1858?]1858
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0618967]
Gluck, Christoph Willibald
Fasano, Renato [direttore d'orchestra]; Calzabigi, Ranieri [librettista]; Verrett, Shirley [interprete]; Antonellini, Nino [direttore di coro]; Moffo, Anna [interprete]; Raskin, Judith [interprete]; Coro Polifonico Romano [interprete]; I virtuosi di Roma [interprete]; Collegium Musicum Italicum [interprete]
Orfeo ed Euridice / Gluck ; [interpreti] Shirley Verrett, Anna Moffo, Judith Raskin ; I Virtuosi di Roma ; Renato Fasano [dir.]
[S.l.] : Sony music, c20112011
Titolo del contenitore ; Registrazione 1965, rimasterizzazione 1990 ; Libretto di Ranieri de' Calzabigi ; Maestro del coro: Nino Antonellini ; Altri interpreti: Instrumental ensemble of the Collegium Musicum Italicum, Chorus of Rome
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice. opera. 3. 1762c
Titoli correlati:'collana:' The Sony Opera house ; RCA Red seal
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881645]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
L'Orfeo,ed e' la 4.a/Cantata a Voce Sola di Soprano/Del Sig.r Giambattista Pergolese. [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Nel chiuso centro . 18/p . S, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Nel chiuso centro ove ogni luce assonna
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081969}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081972]
Bach, Johann Christian
*Orfeo, ed Euridice Napoli S. Carlo / 1774 / Obliar l'amato sposo / Aria / Del Sig.r Giovanni Cristiano Bach
Copia1774
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B11_09]
Selvaggi, Gaspare <1763*1847>
Il ritorno/D'Orfeo dal'Inferno/Monologo/A voce di Soprano/Del Sig.r G.S.Dilettante/1813 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: ritorno d'Orfeo dall'Inferno . 1813 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, arp
Incipit: Se all'aure di vita ritorna il mio bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085564]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla - Giuseppe Piana: Rivive nel mito d'Orfeo il volto della vecchia Milano
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, ott., 1, fasc. 10) {EVA 183 F9700}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196975]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Melodrammi : l'Orfeo, Il ritorno di Ulisse in patria, L'incoronazione di Poppea / Monteverdi ; con Lamento d'Arianna, Combattimento di Tancredi e Clorinda
Milano : Rugginenti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0380606]
Boselli, Orfeo<ca. 1600-1667>
Torresi, Antonio P.
Osservazioni sulla scultura antica : i manoscritti di Firenze e Ferrara / Orfeo Boselli ; a cura di Antonio P. Torresi ; prefazione di Maurizio Fagiolo dell'Arco.
Ferrara : Liberty house.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0290247]
Gualterotti, Francesco Maria
��La ��morte d'Orfeo ; Le nozze d'Arianna ; Il maggio ; La vendemmia ; Canzone ditirambica : [poesie ditirambiche] / del sig. Francesco Maria Gualterotti .
In Firenze : per Simone Ciotti.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002793]
Poliziano, Angelo
Comino, Giuseppe
��La ��favola di Orfeo composta da M. Angelo Poliziano, e ridotta ora la prima volta alla sua vera e sincera lezione
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E011050]
Bigiaretti, Libero
Tamburi, Orfeo
Questa Roma : lungo viaggio sentimentale da una città pacioccona e rionale a una metropoli dispersiva e caotica / Libero Bigiaretti ; disegni di Orfeo Tamburi
Roma : Newton Compton.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0293559]
Chirico, Paolo fl. 1676
Di Dia, Giuseppe compositore;sec.17.; Di Lorenzo, Giovanni Battista sec.17.; Anselmo <Palermo>
L' Orfeo, nel famoso theatro [sic] di Palermo. Musica di D. Gioseppe di Dia, e consecrato alla grandezza del sign. D. Andrea de Avalos ... / [D. Paolo Chirico]
In Palermo : per l'Anselmo, 16761676
Titolo uniforme: Orfeo
Librarsi - Comune Palermo - Documento da proiettare o video - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:MUS0322165]
Acciaiuoli, Filippo
Acciaiuoli, Filippo [compositore]; Giannini, Carlo [distributore]; Tizzoni, Francesco [editore]
Chi e cagione del suo mal pianga se stesso dramma burlesco poesia d'Ouidio, e musica d'Orfeo. Rappresentato in Roma l'anno 1682
In Roma : (per Francesco Tizzoni) : si vendono in Piazza Nauona in bottega di Carlo Giannini libraro [Tizzoni, Francesco]1682
Sonneck 277 e Franchi 540, autore del testo e della musica: Filippo Acciaioli ; 3 atti ; A p. 3 personaggi, indicazione dei balli ; A p. 4 protesta, imprimatur ; A p. 64 colophon ; A p. [1] errata corrige ; Repertori da Sartori: Ademollo 166; Sonneck...
Personaggi e interpreti: Lucillo ; Nisbe ; Don Grisanto ; Clorimeno ; Dorisbe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0006247]
Striggio, Alessandro <ca. 1573-1630>; Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Orfeo / di Claudio Monteverdi ; trascritto dall'edizione originale del 1609 colla realizzazione del Basso continuo da Giacomo Orefice ; [libretto di Alessandro Striggio]
Roma : Tip. Editrice "Italia", 19341934
Ristampa anastatica dell'ed.: In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino, 1609 ; Personaggi sul frontespizio ; Indicazione del librettista a p. 7
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA0\\112752]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Striggio, Alessandro <ca. 1573-1630> [librettista]; Luperi, Mario [interprete]; Sampson, Carolyn [interprete]; Haĩm, Emmanuelle [direttore d'orchestra]; Dessay, Natalie [cantante]; Ciofi, Patrizia [cantante]; Prina, Sonia [interprete]; Gens, Veronique [cantante]; Agnew, Paul [interprete]; Maltman, Christopher [interprete]; Bostridge, Ian [cantante]; Regazzo, Lorenzo [interprete]; Coote, Alice [cantante]; European Voices [interprete]; Le concert d' Astrée [interprete]; Les Sacqueboutiers <gruppo musicale> [interprete]
L'Orfeo / Monteverdi ; Ian Bostrifge, Patrizia Ciofi, Alice Coote, Natalie Dessay, Véronique Gens ; Le Concert d'Astrée ; Europen Voices ; Emmanuelle Haïm [direttore]
[Londra] : Virgin Classics, c20112011
Titolo del contenitore ; Libretto: Alessandro Striggio ; Altri interpreti: Sonia Prina, Mario Luperi, Lorenzo Regazzo, Christopher Maltman, Carolyn Sampson, Paul Agnew ; Les Sacqueboutiers ; Data di phonogram 2004 ; Il CD-ROM contiene sinossi e libre...
Titolo uniforme: L'Orfeo, SV 318. favola per musica. prologo, 5atti. SV 318. 1607
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881491]
Bach, Johann Christian
*Nell'Orfeo S. Carlo / Obliar l'amato sposo / Aria / Del Sig.r Cristiano Bach - S,vl1,vl2,vla,b
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B10_03]
Calzabigi, Ranieri
Zamperini, Anna <interprete>; Canobbio, Lorenzo <interprete>; Sforzini, Giovanni <interprete>; Maschietti, Pietro <interprete>; Petrai, Rosa <interprete>; Bavarese, Sigismondo <interprete>; Budoni, Ottavio <interprete>; Cesarini, Rosa <interprete>; Dupen, Luigi <coreografo>, ballerino; Benini, Giuseppe <interprete>; Pazzini, Antonio <interprete>; Penai, Giacomo <interprete>; Zampieri, Antonio <interprete>; Dopiani, Pietro <interprete>; Pizzolato, Pietro <interprete>; Parasio, Giacomo <interprete>; Bettinelli, Regina <interprete>; Zuccato, Stella <interprete>; Bettinelli, Caterina <interprete>; Bevilaqua, Maria <interprete>; Bettinelli, Giovanna <interprete>; Maschietti, Caterina <interprete>; Rovelli, Luigia <interprete>; Abarelli, Laura <interprete>; Grazioli, Caterina <interprete>; Albani, Camilla <interprete>; Bardella, Francesco <ballerino>; Binetti, Anna <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19 <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Janni, Giovanni <ballerino>; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Mauri, <cugini>, scenografo; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, coreografo; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Coppola, Giuseppe <1750-1825>, interprete; Palmieri, Rosa <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Cafassi, Maria <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Faver Beretti, Anna <ballerino>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Blondi, Giuseppe <ballerino>; Cafassi, Antonio <ballerino>; Rossi, Francesco <ballerino>; Brendi, Gilio <ballerino>; Serandreis, Anna <ballerino>; Prandi, Vicenza <ballerino>; Passani, Teresa <ballerino>; Dall'Acqua, Marieta <ballerino>; Corsi, Francesca <ballerino>; Sarpi, Girolama <ballerino>; Bennini, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Beretti, Filippo <ballerino>
Orfeo ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di San Benedetto di Venezia nell'estate dell'anno 1776
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1776
Indicazione del copmpositore a p. IV ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. III: argomento ; A p. IV: attori e compositore ; A p. V: indicazioni di 4 balli ; A p. VI: coristi ; A p. VII: ballerini e costumista ; A p. VIII: mutazioni di scene e sceno...
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319313]
Minelli, Andrea <sec. 17.>
Godi, Massimiliano <conte>, dedicatario
L'Orfeo, opera pastorale da rapresentarsi nel Teatro di San Fantino in Venezia l'anno 1702 dedicata all'illustrissimo signor conte Massimiliano Godi nobile vicentino
Venezia : Domenico Valvasense [Valvasense, Domenico]1702
Autore del libretto Minelli A ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: dedica di A. M.[Andrea Minelli] ; A p. 6: argomento ; A p. 7: benevolo lettore ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: scene
Titolo uniforme: L' Orfeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288237]

