Risultati ricerca
Caruso, Enrico <1873-1921>
Deh. Ch'io ritorni alla mia nave : L'africana / Meyerbeer ; Enrico Caruso, tenore
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
con orchestra
Personaggi e interpreti: Tenore ; Caruso, Enrico
Comprende: Deh. Ch'io ritorni alla mia nave {IT-DDS0000010875000100}
Addio {IT-DDS0000010875000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010875000000]
Caruso, Luciano
Villa, Emilio <1914-2003>
��L'��amour de l'amour, ou L'amour de la philo/sophie : Firenze 1978 / Luciano Caruso ; con una nota di Paolo Belforte e una poesie di Emilio Villa
Livorno : Belforte.1982
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0481283]
Caruso, Luciano
Oberto, Anna
��Le ��stanze dell'amore seriale : poesia-oggetto / Luciano Caruso ; con una poesia dell'autore del 1966 e un intervento di Anna Oberto ; prefazione di Marco Fagioli
Livorno : Belforte editore libraio.1982
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:FER0105193]
Caruso, Luigi
Le *quattro Stagioni / Nel Real Teatro del Fondo / 1784 / Poeta dir che non son bella / aria / Del Sig.e Luigi Caruso
Copia1784
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-01D07 01aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D07_01i]
Caruso, Luigi
*Aria / Questo cor ha ben ragione / Del Sig.r Luigi Caruso / In Napoli presso Venanzio Salvoni / Rimpetto Fontana Medina accosto la gran Guardia / n. 61
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *8 brani vocali {FR0084-01D06 A-H}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D06_A]
White
Scene finali. Enrico Caruso, Pasquale Amato ed Emma Kittlova Destinn nei ruoli di Dick Johnson, Minnie e Jack Rance. Fotografia di scena. La fanciulla del West
White1910-12-10
Foto di scena ; Fotografia originale relativa al primo allestimento dell'opera a New York
'note ai nomi:' White, fotografo (New York)
Titoli correlati:'vedi anche:' La fanciulla del West. Opera in tre atti. New York, Metropolitan Theatre, 10-12-1910 {MI0285_F_WEST_NY_10121910}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-72]
White
Scene finali. Enrico Caruso, Pasquale Amato ed Emma Kittlova Destinn nei ruoli di Dick Johnson, Minnie e Jack Rance. Fotografia di scena. La fanciulla del West
White1910-12-10
Foto di scena ; Fotografia originale relativa al primo allestimento dell'opera a New York
'note ai nomi:' White, fotografo (New York)
Titoli correlati:'vedi anche:' La fanciulla del West. Opera in tre atti. New York, Metropolitan Theatre, 10-12-1910 {MI0285_F_WEST_NY_10121910}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-73]
Caruso, Luciano
Luciano Caruso : mostra antologica 1963-1993 : Civica galleria d'arte moderna, Comune di Gallarate, dal 21 novembre al 18 dicembre 1993 / introduzione: Silvio Zanella ; testo poetico: Emilio Villa ; testo critico: Luciano Caramel
Gallarate : Civica galleria d'arte moderna.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0253236]
Caruso, Aurelio
Aurelio Caruso: Paesaggi : Palermo, Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, 19-31 marzo 1998 / [a cura di] Universit�� di Palermo, Facolt�� di lettere e filosofia, Istituto di scienze antropologiche e geografiche
Palermo : Alloro.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0439777]
Del Giudice, Michele
Dissertazione storica sopra il titolo di Re di Gerusalemme, che s'appartiene a' Re di Sicilia dell'abbate D. Michele del Giudice benedettino , con alcumne scritture composte per ordine regio da Giov. Battista Caruso.
sec. XVIII
Cart.; ff. 80; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_63]
Rubino, Giulio Cesare <18/t>
Caracciolo, Cleria <marchesa d'Arena>; Caracciolo, Cleria <marchesa d'Arena>; Caruso, Gennaro
Di D.Giulio Cesare Rubino/Cantata in lingua Napoletana fatta in ossequio dell'Ecc.ma Sig.ra/D.Cleria Caraccioli degniss:ma Marchesa d'Arena/Poesia del Sig.Gen.ro Caruso [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Oh cielo oh ammore . 18/t . A, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081446]
Bertati, Giovanni
Di Giovanni, Pasquale <interprete>; Bolini, Camilla <interprete>; Blasj, Serafino <interprete>; Tomeoni Dutillieu, Irene <1763-1830> <interprete>; Ricci, Pietro <fl. 1786-1796> <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Caruso, Luigi <1754-1823> <compositore>; De Gotti, Ignazio <scenografo>; De Gotti, Ilario <scenografo>; Papa, Liborio <direttore d'orchestra>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Lucchesi, Giuseppe <dedicante>; Ferdinando I <dedicatario>
Gli amanti dispettosi, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per terz'opera di quest'anno 1787. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano : [la musica è del signor D. Luigi Caruso .. ]
In Napoli [Napoli]1787
A p. 6: autore della musica, attori e altre responsabilità ; Libretto di G. Bertati, cfr Sartori ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3]: dedica ; A p. [4]-5: balli ; Rifacimento de Gli amanti dispettosi, Venezia, Teatro San Moisè, 26 dicembre 1783
Altri titoli:titolo uniforme: Gli amanti dispettosi
Fa parte di: Ballo primo Le reclute villane, ballo comico d'invenzione e composizione del sig. Giambattista Giannini
Ballo secondo Il quacquero burlato, balletto comico del'istesso sig. Giannini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277862_EI24_6]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Meyerbeer, Giacomo
Del Massi, Carlo [cantante]; Porto, Carlo [cantante]; Masselli, Demetrio [cantante]; Lucchesi, Giuseppe [cantante]; Mequillet, Sofia [cantante]; Schubert, Maschinka <1815-1882>; Giacchini, Alessandro [cantante]; Romani, Pietro <1791-1877> [direttore dell'opera]; Biagi, Alamanno [direttore d'orchestra]; Gallier, Carlo [figurista]; Gianni, Giovanni [scenografo]
Roberto il diavolo : opera in cinque atti con balli analoghi : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale 1840-41 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / [poesia del sig. Scribe, e De-Lavigne ; musica del celebre maestro sig. Giac. Meyerbeer]
Firenze : G. Galletti1840
A p. 3-5: introduzione ; A p. 6: elenco della compagnia di danza ; A p. 7: orchestra e altre responsabilità ; A p. 8: autori del testo e autore della musica ; personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Robert le Diable. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054665]
Meyerbeer, Giacomo <1791-1864>
Di Siena , A.C.; Pixis , I. P.; Scribe , Augustin-Eugene; Delavigne , Germain
Roberto il Diavolo | opera in 5 Atti con ballabili | Musica di Giacomo Meyerbeer | Poesia dei Sig.ri Scribe e Delavigne | recata in versi italiani da A. C. di Siena | Riduzione completa per Pianoforte e Canto Del Sig.r I. P. Pixis
copia1840-1860
Titolo uniforme: Robert le Diable
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151761]
Libro in cui per esecuzione del nuovo sistema stabilito per Grazia di S. M. l'augustissimo nostro re Ferdinando IV. si ascrivono le famiglie nobili del primo ceto di questa regia allodiale città di Terlizzi, coll'atto del solenne possesso seguito il dì 29 gennaro 1775 nel sindacato del signor. d. Carlo de Pau de Gentili ed ordini originali del regio signore consigliere d. Salvadore Caruso delegato de reali stati allodiali passativi per decreto di questa regia corte delegata che li ave eseguiti.
S.l. : autografo incerto1775-1776
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205733]
Symeoni, Sandro <illustratore>
Franco Franchi, Ciccio Ingrassia presentano Jayne Mansfield. L'amore primitivo con Mickey Hargitay, regia di Luigi Scattini. Prodotto da Pietro Paolo Giordani, Fulvio Lucisano, una produzione G.L.M. srl Italian international films srl, Eastmancolor, schermo panoramico, edizioni musicali C.A.M., colonna sonora del film incisa su dischi C.A.M., canzone : "Bella come te" è cantata da Pippo Caruso, disco C.A.M., canzone: "Piccatura" è cantata da Peppino di Capri, disco Carisch edizione C.A.M.
[S.l. : s.n., 1964?]1964
Titolo uniforme: L'amore primitivo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG532708]

