Risultati ricerca
Antonelli [interprete]; Dado', Armando <1902-1969> [interprete]
Venga dunque
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Anonimo 18.o secolo
Personaggi e interpreti: baritono ; Dado', Armando. organo ; Antonelli
Fa parte di: Canzone alla Vergine {IT-DDS0000014573000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014573000200]
Gibertini Antonio - Gibertini Dario
Gibertini prof. Dario e Antonio. Sullo stato dell'acido solforico nel vino, o nelle soluzioni di cremor tartaro, quando vi venga versato nella quantità necessaria alla totale decomposizione di quest'ultimo, o in una quantità minore (1883:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 77)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1883:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 77) {EVA 131 F6714}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131787]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima Macchina, colla quale s'intende rappresentare, che sicome, ò Salamina, ò altra città, che ne sia, ha la gloria, che Omero il mag.re dè Poeti Greci, sia stato da Giove secondo la superstizione della gentilità sublimata agli onori divini; così Partenope ancora da Giove istesso abbia ottenuto, che Virgilio ... ne venga parimenti onorato della Corona d'Alloro ... Incendiata detta Macchina per ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e Censo a Sua Beatitudine Benedetto Papa 14. l'anno 1744 / I. L. Le Lorrain inv. e inc. ; Fran. Scardovelli Capo Fuocar. e Cap. Bombar.di.re di C.S.A.o
[Roma : s.n.]1744
La glorificazione di Virgilio, prima macchina per la festa della Chinea del 1744, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 112, n. 37
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197747]
Petri, Bartolomeo : de
Michetti, Nicola
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio coerente alla Prima quasi conseguenza che si spera della Pace Universale, per il conseguimento della quale più che li tanti suoi Eserciti, impiega in oggi S.M.C.C. con forti Trattati tutte le sue più intense cure. Onde, ben merita, che dal Consenso comune gli venga inalzato à perpetua Memoria l'Arco Trionfale, et Elogj qui sopra ideati nella presente Macchina, che S.E. il S.r P.rpe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile ha fatto erigere, et ardere per gioia, la sera della festa de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, adempita la funzione di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1731 / Bartolomeo de Petri incise
[Roma : s.n.]1731
In basso: Stemma ; Arco della Pace dedicato a Carlo VI, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, seconda macchina per la festa della Chinea del 1731, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 97 n. 20
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197654]