Risultati ricerca
Ravvedimento e Perdono / Sestetto del Villaggio. Robinson / Sestetto del paesello
Milano : POLYDOR, 20/p1901-1950
Comprende: Provvedimento e Perdono {IT-DDS0000036541000100}
Robinson {IT-DDS0000036541000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036541000000]
Nistri, Giuliano <illustratore>
Le avventure di Robinson
[S.l. : s.n., 1957] ; Firenze : A.G.A.F.1957
Romy Schneider, Horst Buchholz in Le avventure di Robinson. Un film di Josef von Baky. Produzione N.D.F.-Herzog-Ufa filmverleih. Distribuzione De Laurentis cinematografica. In Agfacolor
Altri titoli:Robinson soll nicht sterben
Robinson soll nicht sterben
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420496]
Edizioni del Robinson Crosué
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, dic., 18, fasc. 51, vol. 11) {EVA 197 F12431}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A246426]
Del Buono, Filippo
Il Ravvedimento / d'un / Ladro
1843
Frontespizio a c.1r; a c.2r-v luogo di rappresentazione, titolo, nota del vestiario, elenco dei personaggi e degli interpreti in grafia manoscritta coeva. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Il ravvedimento d'un ladro. Cammarano, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1843.
Comprende: Figurino. Il ravvedimento d'un ladro {NA0059_C23-11_F6789}
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro {NA0059_C23-11_F6790}
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro {NA0059_C23-11_F6791}
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro {NA0059_C23-11_F6792}
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro {NA0059_C23-11_F6793}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-11]
Cammarano, Luigi <m. 1854>
Cammarano, Salvatore
Il Ravvedimento | M.o Cammarano
copia1840-1860
Titolo uniforme: Il Ravvedimento; 2S,3T,2B,Coro(2S,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166207]
Balsamo Crivelli Riccardo
Riccardo Balsamo-Crivelli - Torna al tuo paesello (novelletta)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, ott., 1) {EVA 134 F11595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241385]
Padoan, Gianni
Robinson dello spazio / Gianni Padoan
Milano : AMZ.1970
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0351366]
Le avventure di Robinson Crusoè
[S.l. : s.n.] ; Roma : A.G.A.R.1954
Le avventure di Robinson Crusoè. Dan O'Herlihy, James [i.e. Jaime] Fernàndez. Regia di Luis Buñuel. Colore della Pathecolor. Prodotto da Oscar Dancigers e Henry Ehrlich per la United Artists. Tratto dall'immortale romanzo di Daniel Defoe. United Arti...
Altri titoli:Robinson Crusoe
Robinson Crusoe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419207]
Ciriello, Averardo
Le avventure di Robinson Crusoè
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1973
Le avventure di Robinson Crusoè. Hugo Stiglitz Ahui in Robinson Crusoè, Ahui nel ruolo di Venerdì, regia di Rene Cardona jr. Titanus, sceneggiatura di Mario Marzac e Rene Cardona jr., dal romanzo di Daniel Defoe, presentato da Joseph E. Levine per la...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Robinson y Viernes en la isla encantada
Robinson y Viernes en la isla encantada
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423765]
Robinson nell'isola dei corsari
[S.l. : s.n., 1960?] ; Roma : Rotocalco1960
Walt Disney presenta Robinson nell'isola dei corsari (Swiss family Robinson). John Mills, Dorothy McGuire, James MacArthur ... [et al] diretto da Ken Annakin. Prodotto da Bill Anderson, sceneggiatura di Lowell S. Hawley, Technicolor girato in Panavis...
Titolo uniforme: Swiss family Robinson
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG600912]
Annakin, Ken [regista]; CIC [distributore]; Disney <Walt Disney productions> [produttore]
Robinson nell'isola dei corsari
[S.l.] : Walt Disney productions : Cinema International Corporation [distributore] ; Roma : Rotolitografica1971
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Swiss family Robinson", con in calce i nomi degli attori protagonisti John Mills, Dorothy McGuire, James MacArthur ... [et al.], e del regista Ken Annakin. ; La data è preceduta da: Prima ed...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0510500]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Paysannes; a c.10r: Sig.re luzzi / Carducci / Minino Ad. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3118]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Velets; a c.6r: Sig.ri Anepeta Batt.a / Quagliozzi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3089]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Mousquetaire. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3094]
Del Buono, Filippo
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Seigneurs; a c.8r: Sig.ri Minino Franc. - Moretti Miola / Robbio / Sannino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3080]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
Il figurino risulta sciolto dal fascicolo.
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3109]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Officier de Paix; a c.4r: Sig.ri Esposito Franc - Quagliozzi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3098]
Del Buono, Filippo
Indiane. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Indiennes; a c.15r: Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3121]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro
1843
Indicazione del personaggio e dell'interprete, a matita, in calce al figurino. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Il ravvedimento d'un ladro. Cammarano, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1843.
Fa parte di: Il Ravvedimento / d'un / Ladro {NA0059 C23-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-11_F6794]

