Risultati ricerca
Sestetto del Villaggio
Piacenza [autore]
Provvedimento e Perdono
Milano : POLYDOR, 20/p1901-1950
Fa parte di: Ravvedimento e Perdono {IT-DDS0000036541000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036541000100]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Ricorso alla Sezione contenziosa del Consiglio di Stato, Notificazione del provvedimento impugnato, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ott., 1, fasc. 19, vol. 28) {EVA 0ANA F20878}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362367]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Provvedimento a favore degli orfani e delle orfane dei maestri elementari
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1895:apr., 30, fasc. 4, vol. 23) {EVA 0ARA F18995}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341430]
Cuomo, Franco <1938- 2007>
Santa Rita degli impossibili : la storia d'amore e di sangue, di vendetta e di perdono di Rita da Cascia / Franco Cuomo
Casale Monferrato : Piemme.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063187]
Cormier, Jean
Granado, Alberto; Guevara Gadea, Hilda
��Le ��battaglie non si perdono, si vincono sempre / Jean Cormier ; con la collaborazione di Hilda Guevara Gadea e Alberto Granado Jimenez.
[Milano] : Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10388724]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Nel perdono la vendetta, da rappresentarsi in musica nella presente Fiera nel nuovo Teatro D'Este l'anno 1728. Consecrata agl'illustrissimi signori deputati di detta città
In Venezia : Girolamo Savioni [Venezia ; Savioni, Girolamo]1728
Libretto di C. Pagani Cesa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p.5-6: dilucidazione al lettore ; A p. 7-8: interlocutori e scene
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318684]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Berti, Elisabetta <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Episcopi, Aurelio <interprete>; Cittadini, Marina <interprete>; Michieli, Pietro <interprete>; Spinola, Giacinta <interprete>; Tassi, Andrea <cantante>, interprete; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Massarini, Vincenzo <scenografo>
Nel perdono la vendetta, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnovale dell'anno 1734, deidcato al merito delle nobilissime e generosissime dame di detta città
In Padova : per Gio. Battista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1734
Libretto di C. Pagani Cesa (cfr. Grove) ; Nome del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica ; A p. 7-8: delucidazione al lettore ; A p. 9-10: interlocutori, responsabilità, indicazioni di intermezzi e mutazioni di scene ; 1....
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319055]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Giustininiano di S. Moisè per la fiera dell'Ascensione dell'anno 1728
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1728
Libretto di Carlo Panganicesa, musica di Giovanni Porta (cfr. Sartori 16350) ; Tre atti ; A p. 9 [i.e. 5]: Dilucidazione al lettore ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012105]
Raimondi, Luca <sec. 17.>
L'innocenza difesa nel tradimento occulto overo Il perdono è cosa da grande, opera reggia di Luca Raimondi [...] all'[...] di Ferdinando Carlo Gonzaga duca di Mantova [...]
In Bologna : Per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1680
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-9: Dedica di Luca Raimondi ; A p. 10: Imprimatur ; A p. 12: Interlocutori e mutazioni ; A p. 12: Per il lettore ; Contiene alcune Arie
Titolo uniforme: L' innocenza difesa nel tradimento occulto overo Il perdono è cosa da grande
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ilperdono e cosa da grande. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320889]
Magherini, P.
Racconto bellissimo che fa una corteggiana senese essendo nel punto estremo di morte chiede perdono a Dio de' suoi peccati ... opera spaventosa composta da P. Manegherini Fiorentino
Bassano, [s.t.][dopo il 1830]
Vignetta xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872349]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Provvedimento straordinari per combattere la disoccupazione, Se l'applicazione trovi limite nelle spese facoltative non consentite ai Comuni che eccedano la sovrimposta, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:mag., 15, fasc. 20, vol. 26) {EVA 0ANA F20804}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360297]
Denhoff, Jan Kazimierz<1649-1697>
Oratione alla santita di n. s. papa Innocenzo 11. dall'illustriss. e reuerendiss. sig. Gio: Casimiro Denhoff abbate di Chiaratomba ... Aggiunta la lettera che h�� scritto il rebelle Tekli a s. m. Ces, domandandoli perdono.
In Lucca : appresso Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012753]
Sgambati , Pietro Paolo
Al Sommo Pontefice Pio 9. in contrasegno di filiale ossequio nella pubblica esultanza dell'accordato perdono ai politici / Pietro Paolo Sbambati scrisse ed il maestro Giovanni De-Paolis pose in musica
[Roma] : a spese di Benedetto Zampi , [1846]1846-07
In calce: Si dispensa gratis nella sua Tipografia, Via delle Muratte n. 70
Data di stampa dedotta dal testo. Versi dedicati a Pio nono
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni di Benedetto Zampi
Pagine 2 e 4 sono bianche.
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171109]
Il perdono : continuazione e fine delle feste di Bologna, feste di Rimini, Pesaro, Sinigallia; Macerata, Gubbio e Terni con la Notificazione dell'Emo Card. Vannicelli Casoni e la lettera pastorale del Vescovo di Gubbio
Roma : Tip. di Clemente Puccinelli , 18461846
Estr. dal Giornale romano la Pallade Num. 19. Anno Primo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171122]
De Villanova Castellacci , Antonio
Le feste celebrate dal popolo romano nei giorni 17, 18 e 19 luglio 1846 per il generale perdono concesso ai politici dal sommo pontefice Pio papa 9. / descritte da Antonio De Villanova-Castellacci
Roma : Tip. delle Belle Arti1846
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00609388]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Gradenigo, Vincenzo <2.>, dedicatario; Vida, Paolo <dedicante>; Benvenuti, Giovanni <dedicante>; Moreti, Lorenzo <dedicante>
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro su la via nova il carnevale dell'anno 1731. Dedicato a sua eccell. il sig. Vincenzo Gradenigo 2. podestà e vice capit. di Verona
In Verona : Pierantonio Berno [Verona ; Berno, Pierantonio]1731
Libretto di C. Pagani Cesa ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: dilucidazioni al lettore e interlocutori
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318558]
De Valerj fratelli
il perdono involontario ossia [o: o sia] lo zio deluso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro de Bandeu' della città di Gorizia nel carnovale dell'anno 1799
in Gorizia : Appresso li Fratelli de Valerj [Gorizia]1799
Librettista: Francesco Gonnella? - Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 338. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031378]
Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761>
Mainardi, Girolamo
Dissertazione dogmatica, e morale contro l'uso materiale delle parole in cui dimostrasi colla tradizione de' Padri e d' altri antichi scrittori che le parole, ne' casi eziandio di grave, o estrema necessit��, non perdono per legge della Repubblica il valor del lor significato. Opera del p.l.f. Giuseppe Agostino Orsi ..
In Roma : nella stamperia di Girolamo Mainardi.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047227]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Perdono et libera assolutione fatta per gratia, & per suo moto proprio, dal serenissimo gran duca di Toscana. A tutti li descritti della sua militia dell'vno & dell'altro stato di Fiorenza, e di Siena, banditi, condennati, & incorsi in qual si voglia pregiuditio, per alcune particulari trasgressioni, & errori comessi da loro nell'impresa d'Vngaria
In Fiorenza : nella Stampa Ducale.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018020]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
��La ��santa conversatione di Giesu, Maria, e Giuseppe, da honorarsi da' fedeli per impetrar a tutti il perdono de' peccati, la virtuosa vita, la buona morte, e la presta liberatione dal purgatorio ... Stampata ad instanza dell'illustrissimo ... Francesco Orlandini, & �� lui diretta da Odomenigico Lelonotti ...
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Antonio Bonardi.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018212]

