Risultati ricerca
Giglio
Cioffi [autore]; Fusco [autore]
Catene d'ammore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Citta' {IT-DDS0000036857000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036857000200]
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena, e Duetto | Se sciolte sono Le tue Catene | Del Sig. Marco Portogallo
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Della Sig.Teresa Orsucci.
Personaggi e interpreti: Zulima, soprano ; Ramiro, tenore
Titolo uniforme: Zulima. Se sciolte son le tue catene. S1, S2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1796
Altri titoli:'variante del titolo:' Se sciolte sono le tue catene
'variante del titolo:' Quale smania l'assale
'variante del titolo:' Quale smania l'assale / Oh fuga
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000287_1]
Prigioniero a due catene a due strali bersaglio è un cor
Titolo uniforme: Prigioniero a due catene a due strali bersaglio è un cor; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078589}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078622]
Farina, Antonio <compositore ; sec. 17.>
O dolce servitu', soavissimi catene ("O dolce servitu' / Del Sig.r Ant.o Farina")
seconda meta' 17. sec.
Titolo uniforme: O dolce servitu'. aria. S,bc. re maggiore
Fa parte di: Cantate ("Del Sig.r Jacomo Carissimi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000506]
Le catene dell'antica Porta Vercellina presso il Castello di MIlano (D. Sant'Ambrogio)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, feb., 1, vol. 36) {EVA 215 F17283}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318938]
Ponte di catene di ferro, sul canale della Moika in Russia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1825:giu., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 4) {EVA 115 F2553}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85868]
Gianettini Giovanni Antonio
Amore alle catene. Oratorio di S. Antonio a 4 voci e coro, con istrumenti
1687-1700
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008911300]
Lorenzetti, Pietro
Rumi, Giorgio <1938-2006>
Catene d'oro e Libertas Ecclesiae : i cattolici nel primo Risorgimento milanese / Pietro Lorenzetti ; prefazione di Giorgio Rumi
Milano : Jaca Book.1992
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10098644]
Romagnoli, Angela
Fra catene, fra stili, e fra veleni... , ossia Della scena di prigione nell'opera italiana, 1690-1724 / di Angela Romagnoli.
Lucca : Libreria musicale italiana.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306647]
Cavalli Ernesto
Cavalli Ing. Ernesto - Intorno alla trasformazione del moto circolare in rettilineo ed esame delle catene cinematiche che vi si riferiscono
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, mag., 1, fasc. 5-6, vol. 16) {EVA 215 F17041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315999]
Cavalli Ernesto
Cavalli Ing. Ernesto - Intorno alla trasformazione del moto circolare in rettilineo ed esame delle catene cinematiche che vi si riferiscono
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, lug., 1, fasc. 7, vol. 16) {EVA 215 F17042}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316000]
Soresina B.
Memoria sui ponti sospesi a catene di ferro, del cav. di Wiebeking: versione italiana di B. Soresina
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, mag., 1, vol. 78) {EVA 207 F16312}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307665]
Leonardi, Donato Antonio <ca. 1655-1712>
La libert nelle catene; comedia per musica fatta rappresentare dall'eccellentiss. signora duchessa di Zagarolo nel suo palazzo
In Roma : per Domenico Antonio Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1690
Autore del testo Donato Antonio Leonardi, cfr. S. Franchi, Drammaturgia romana ..., p. 629-630 ; 3 atti ; Sul frontespizio monogramma xilografico con le iniziali dell'editore ; Corsivo ; romano ; Segnatura: A-B C ; A p. 3-4: Lo stampatore a chi legge...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034120]
Tasso, Totonno
Si t'arrive nu juorno a ffa vecchia co mmamozio l'ammore può fà Totonno Tasso
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
canzone di 8 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873322]
Faraone, Luciano
Ruggi, Francesco
Lo primm'ammore poesia di L.F. , musica di Francesco Ruggi
[Napoli], De Marco[dopo il 1830]
canzone di 8 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873329]
Calligaris, Giuseppe <1876-1944>
Le immagini dei vivi e dei morti richiamate dalle loro opere : le catene lineari dello spirito davanti all'ultravisibile : nella ricorrenza del bimillenario di Orazio Flacco / Giuseppe Calligaris
Udine : Istituto delle edizioni accademiche.1935
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0147695]
Vernansal de Villeneuve Giuseppe
Telemetro, nuovo istrumento misuratore per i rilievi di mappa senza il concorso di canne o catene, di Giuseppe Vernansal de Villenenve
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, ago., 1, vol. 5) {EVA 217 F18128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324092]
Telemetro, nuovo istrumento misuratore per i rilievi di mappa senza il concorso di canne o catene, di Giuseppe Vernansal de Villenenve - Tav. 3 (fig. 3)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324802]
Cavalli Ing. Ernesto - Intorno alla trasformazione del moto circolare in rettilineo ed esame delle catene cinematiche che vi si riferiscono (Tav. 46)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, nov., 1, vol. 16, all.) {EVA 215 F17046}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316087]
Mattoli, Mario <1898-1980> [regista]
Un film Italcine. Distribuzione ICI. Alida Valli in Catene invisibili. Carlo Ninchi, Andrea Checchi, Carlo Campanini, Giuditta Rissone. Regia di Mario Mattoli
[S.l. : s.n.] ; Milano ; Roma : Grafiche I.G.A.P.1942
Su una striscia di carta incollata: Cinema Centrale. Oggi dalle 14,30 Prezzi L. 3
Titolo uniforme: Catene invisibili
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG680889]
Blondeau, Jacques <1655-1698>
[I vinti in catene implorano la Pace : stanza di Marte] / eques Petrus Berettinus Corton. pinx. Florentiae in aedibus Seren.mi Magni Ducis Hetruriae in camera Martis ; Iac. Blondeau sculp
Romae : Io. Iacob. de Rubeis formis ad Temp pacis1689
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante una parte dell' affresco realizzato da Pietro da Cortona per la stanza di Marte a Palazzo Pitti a Firenze: al centro della scena siede la Pace, incoronata d'alloro da un putto, con una fanciulla al fianco, anch...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348266]

