Risultati ricerca
Mori
Orchestra Olivieri [interprete]; Amato [autore]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Salines [autore]
Soltanto tu
Italia : GRAMMOFONO1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Mori
Fa parte di: Soltanto tu {IT-DDS0000036898000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036898000100]
Jacobelli, Jader
Dall'analogico al digitale : una rivoluzione soltanto tecnologica? / a cura di Jader Jacobelli
Roma [etc.] : Laterza.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0273481]
Pirro, Ugo
Soltanto un nome nei titoli di testa : i felici anni Sessanta del cinema italiano / Ugo Pirro
Torino : Einaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0325572]
Zvonický, Gorazd
Simonetto, Ernesto; Ďurica, Milan Stanislao
Soltanto rovine : esclamazioni durante l'invasione / traduzione italiana di Milan S. Durica ed Ernesto Simonetto
Verona : Linotipia Fiorini.1968
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0421999]
Flaiano, Ennio
R��esch, Diana; Longoni, Anna
Soltanto le parole : lettere di e a Ennio Flaiano, 1933-1972 / a cura di Anna Longoni e Diana R��esch
[Milano] : Bompiani.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306204]
Dauphiné August C.
August C. Dauphiné - Un'ora (soltanto un'ora) a Sing-Sing (1939:A. 39, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11805}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240811]
Gallo Ugo
Ugo Gallo - L'inglese che si sentiva felice soltanto in Italia (tavole di Herbert Lawrence) (1936:A. 36, lug., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1936:A. 36, lug., 1) {EVA 134 F11715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239632]
Miglio, Gianfranco; Veneziani, Marcello <1955- >
Ferrazzoli, Marco
Padania, Italia : lo Stato nazionale �� soltanto in crisi o non �� mai esistito? / Gianfranco Miglio, Marcello Veneziani ; a cura di Marco Ferrazzoli
Firenze : Le lettere.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10426880]
Canova, Antonio <1757-1822>
[Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] / A. Canova inventò
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993.
Comprende: Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise {RML0200040}
Critone che chiude gli occhi a Socrate dopo l'ultimo respiro / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200073}
Apologia di Socrate davanti alli suoi Giudici / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200107}
Ercole furioso che saetta i propri figli da lui creduti quelli di Euristeo : Eurip. Ercol. Fur. Atto 5. Scena 1. / Canova inven. ; Pestrucci delin. ; Romero incis {RML0200112}
Socrate che salva il giovine Alcibiade nella battaglia di Potidèa / Antonio Canova inventò ; Landi Senese delin ; Tommaso Piroli incise {RML0200122}
[Mostra tutti gli spogli (33)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200028]
Heyfelder
Heyfelder. Di un tremore particolare alle dita ricorrente soltanto all'atto dello scrivere (1839:dic., 1, fasc. 276, serie 1, vol. 92)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:dic., 1, fasc. 276, serie 1, vol. 92) {EVA 111 F4762}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66745]
Saleri G.
Giurisprudenza - Il sistema penitenziale nelle prigioni non è soltanto voluto dallo spirito di filantropia ecc. Di G. Saleri (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310340]
mittente: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come .p. alla c. 1r (La lettera �� firmata con la sola iniziale; a c. 1v un'altra mano annota "di piero capponi n(e)l 1496".); destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mang(nifi)cis D(omi)nis decem Viris libertatis et balie (rei pu)blice flor(entine) alla c. 1v Leonardo Malaspina nipote di Gabriele, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come elmarchese lionardo alla c. 1r Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come marchese Gabriello alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/51
Lettera, Massa 1496-07-30 ( Nel testo �� scritto soltanto il mese ed il giorno : "adi 30 luglo"; a c. 1v un'altra mano annota "di piero capponi n(e)l 1496". )
mm. 307x222; un'estesa macchia di umido copre met�� della carta.)
A c. 1v indirizzo: "Mang(nifi)cis D(omi)nis decem Viris libertatis et balie (rei pu)blice flor(entine)"; alla medesima carta, in verticale vicino al margine sinistro, un'altra mano scrive "di piero capponi n(e)l 1496) . Oreste Tommasni rileva per�� c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/12/2008 8.33.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_51]
Spittal
Spittal. Si può egli col mezzo dello stetoscopio riconoscere l'ipertrofia e la dilatazione del cuore, o queste affezioni circoscritte a un lato soltanto dell'organo (1834:giu., 1, fasc. 209-210, serie 1, vol. 70)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:giu., 1, fasc. 209-210, serie 1, vol. 70) {EVA 111 F4694}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65326]
Gruber Giuseppe
Gruber Giuseppe - Caso di eliminazione di una parte della chiocciola, contenente le due spirali superiori, con risanamento dell'ammalato e perdita soltanto parziale dell'udito nell'orecchio corrispondente (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83479]
Meluschi Antonio
Antonio Meluschi (vincitore del quinto Concorso della "Lettura" sul tema: Quel che è capitato soltanto a voi) - Visita al professor D'Annunzio (1939:A. 39, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11805}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240807]
Magrini A.
Apparato di rotazione continua, fondato sulle azioni attrattive eripulsive delle correnti di un solenoide su di una barra magnetica, la quale possa moversi soltanto parallelamente a sè stessa: memoria di A. Magrini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311392]
Magrini A.
Apparato di rotazione continua, fondato sulle azioni attrattive eripulsive delle correnti di un solenoide su di una barra magnetica, la quale possa moversi soltanto parallelamente a sè stessa: memoria di A. Magrini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311393]
Catlow
Sul rapporto che esiste tra la stagione in cui succede la nascita e la mortalità dei bambini di età minore di due anni; e sulla durata probabile della vita, avuto riguardo sia soltanto al mese della nascita, ossia etc. (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92066]