Risultati ricerca
Buti, Carlo <1902-1963>
Bertini [autore]; Ruccione [autore]
Lontananza
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Mandolinata {IT-DDS0000037042000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037042000200]
Sommariva, Emilio
Veduta della chiesa di S. Francesco della Pace a Gubbio con il Palazzo dei Consoli in lontananza
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 19
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: bleu. A matita sul verso del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010223]
Sommariva, Emilio
Veduta della chiesa di S. Francesco della Pace a Gubbio con il Palazzo dei Consoli in lontananza
1926
Originale ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: bleu. A matita sul verso del...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della chiesa di S. Francesco della Pace a Gubbio con il Palazzo dei Consoli in lontananza, negativo fotografico {2y010-0002230}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010229]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Lettera Scritta col Sangue in lontananza/Cantata a' Voce sola/del Sig.r Fran.co Mancini/1706 [MANOSCRITTO]
: Copia, 1700-1732
Titolo uniforme: Queste vermiglie note . 1706 . S, bc
Incipit: Queste vermiglie note
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082567]
Raccolta di varie canzoni di amore, di gelosia, di partenza, di lontananza, di sdegno, e di disprezzo
In Napoli, si vendono da Domenico Sangiacomo, a S. Giuseppe de Ruffi num 151796
Sul front. xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070849]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Lontananza e Gelosia/Due tiranne ha l'alma mia/Cantata a' Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: Due tiranne ha l'alma mia . 1690-1737 . S, bc
Incipit: Due tiranne ha l'alma mia
'Appellativo:' Lontananza e gelosia
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080637}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080659]
Ariosto, Stella
Graviller , Pietro; Boschetti , Amina
La Lontananza | Pensieri di Stella Ariosto | Ridotti a Fantasia e Dedicata | A | Sua Altezza Imperiale e Reale | Il Conte di Aquila | Da Pietro Graviglie | Eseguito 26 Aprile 1860
autografo1860-1890
Titolo uniforme: La Lontananza
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162014]
Affetti di amore di gelosia, di sdegno, di pace, di partenza e lontananza ; con aggiunzione di vari canti di diversi autori
Palermo : Vittorio Giliberti tipografo-editore1887
Titolo e dati di pubblicazione della copertina: Affetti di amore, di gelosia, sdegno, di lontananza e di partenza ; con aggiunzione di varii canti di diversi autori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197755]
Gargiolli, Guglielmo
Bonardi, Giovanni Antonio
Iride celeste di Guglielmo Gargiolli gi�� Lettore delle Mattematiche nello Studio di Siena ... Strumento con il quale con facilit�� si pu�� disegnare qualsiuoglia veduta, e sapere la sua giusta altezza, larghezza, e lontananza dal luog'oue si st�� �� disegnarla. ..
In Firenze : nella stamperia di Gio. Antonio Bonardi ...1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002648]
Bufalini Maurizio
Centro fotografico Tifernate
In sosta nella rada di Ismailia in attesa di entrare nel canale di Suez in convoglio. Foto eseguita dall'oblò della cabina di Maurizio Bufalini. Il piroscafo a destra che si vede in lontananza è l'incrociatore "Cherso"
[S.l.] : [s.n.], 19501950-03-10
Fa parte di: Bufalini Giustina, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuGi_N_026]