Risultati ricerca
Renard, R.
Bochamann, W. [autore]
Attenzione
Italia : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: Il mio cuore ha surrogato te {IT-DDS0000037339000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037339000200]
Novati Laura
Attenzione alle riserve - Laura Novati (1989:A. 102, mar., 1, fasc. 3, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, mar., 1, fasc. 3, vol. 102) {EVA 198 F15610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293427]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena ed Aria | Forte questa con Attenzione | Del Sig.e Ercole Paganini | Maes.o di Cappella Napol.no
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Don Febeo, basso
Titolo uniforme: FORTE QUESTA CON ATTENZIONE. B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Eccomi qua Signori miei
'variante del titolo:' FORTE QUESTA CON ATTENZIONE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000309_1]
Capezzuoli Roberto
Mercato della carta: Più attenzione al riciclaggio - Roberto Capezzuoli (1989:A. 102, gen., 1, fasc. 1, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, gen., 1, fasc. 1, vol. 102) {EVA 198 F15607}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293391]
Perec, Georges; Albani, Paolo <1946- >; Eruli, Brunella
Attenzione al potenziale! : il gioco della letteratura / a cura di Brunella Eruli ; testi di Paolo Albani ... [et al.] e un inedito di Georges Perec
Firenze : M. Nardi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288411]
Reich, Lee
Ciesielska, Jolanta; Malus��, Eligio; Herzfeld Arlein, Vicki
Frutti non comuni degni di attenzione / Lee Reich ; edizione italiana a cura di Jolanta Ciesielska ed Eligio Malus�� ; illustrazioni di Vicki Herzfeld Arlein
Bologna : Edagricole.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0207263]
Rea, Ermanno
Firenze : piazza S. Maria Novella : una bella ragazza straniera che si diverte a dipingere richiama l'attenzione dei passanti / Ermanno Rea
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697291]
Pacichelli, Giovanni Battista<1641-1702>
Parrino, Domenico Antonio<1642-1708>
Lettere familiari, istoriche , & et erudite tratte dalle memorie recondite dell'abate Gio. Battista Pacichelli in occasione de' suoi studj, viaggi e ministeri : divise in due tomi ... per l'attenzione zelante verso il ben pubblico di Dom. Ant. Parrino .
In Napoli : appresso li socii Parrino e Mutii.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE001897]
Camera del lavoro <Milano> : Sezione ferrovieri secondari
Ferrovieri della Nord! Mai come in questo momento noi sentiamo il bisogno di richiamare la vostra attenzione sulla lotta che abbiamo ingaggiato ... / Camera del lavoro di Milano, Sezione ferrovieri secondari
[Milano] : Tip. operai.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0753636]
Conca, Antonio
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Descrizione odeporica della Spagna in cui spezialmente si da' notizia delle cose spettanti alle belle arti degne dell'attenzione del curioso viaggiatore; di don Antonio Conca .. (4:1793)
4
Parma : dalla Stamperia reale.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E042513:1]
Conca, Antonio
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Descrizione odeporica della Spagna in cui spezialmente si da' notizia delle cose spettanti alle belle arti degne dell'attenzione del curioso viaggiatore; di don Antonio Conca .. (4:1793)
4
Parma : dalla Stamperia reale.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E042513:2]
Conca, Antonio
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Descrizione odeporica della Spagna in cui spezialmente si da' notizia delle cose spettanti alle belle arti degne dell'attenzione del curioso viaggiatore; di don Antonio Conca .. (4:1793)
4
Parma : dalla Stamperia reale.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E042513:3]
Conca, Antonio
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Descrizione odeporica della Spagna in cui spezialmente si da' notizia delle cose spettanti alle belle arti degne dell'attenzione del curioso viaggiatore; di don Antonio Conca .. (4:1793)
4
Parma : dalla Stamperia reale.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E042513:4]
Olmi, Giovanni Domenico
Bindi, Luigi; Bindi, Benedetto
Tomo secondo. Il quale contiene la terza, e quarta parte, cioe’ gli elementi di chimica, e la serie dei medicamenti chimici; aggiuntovi in fine il catalogo delle droghe medicinali piu’ usate, e per le quali si richiede maggiore attenzione
In Siena : dai torchj di Luigi e Benedetto Bindi1795
A.SE una- a-si nedi (3) 1795 (R) fei
Segn.: A6 B-2K4, ²A-D4.
Fa parte di: Ricettario sanese diviso in quattro parti
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UM1E006648]
Pellizzi, Giovanni Luigi; Partesotti, Giulio
Commentario breve alla legislazione sulla cambiale e sugli assegni : con attenzione anche a: cessione della provvista cambiaria, cambiale agraria, cambiale finanziaria, assegno bancario: disciplina penale, prevenzione del riciclaggio / Giovanni Luigi Pellizzi, Giulio Partesotti ; con la collaborazione di Diego Manente ... [et al.]
Padova : CEDAM.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10371902]
2: Tomo secondo. Il quale contiene la terza e la quarta parte, cio�� gli elementi di chimica e la serie dei medicamenti chimici; aggiuntovi in fine il catalogo delle droghe medicinali pi�� usate, e per le quali si richiede maggiore attenzione
1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E008100]
Mancini, C.<fl. 1830>
��Il ��giuoco della dama all'uso italiano dimostrato in quel grandioso, e in quel bello sino ad ora non conosciuto, e che lo rende degno dell'attenzione di chi ama i nobili, e non volgari giuochi, di piacevole ed innocente trattenimento. Opera del dott. C. Mancini etrusco.
Firenze : nella Stamperia Granducale.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014529]
Olmi, Giovanni Domenico
Tomo secondo. Il quale contiene la terza, e quarta parte, cioè gli elementi di chimica, e la serie dei medicamenti chimici; aggiuntovi in fine il catalogo delle droghe medicinali più usate, e per le quali si richiede maggiore attenzione
[Ricettario senese]
In Siena : per Luigi, e Benedetto Bindi1777
Impronta: A.SE hei- hedo diPi (3) 1777 (R); segnatura: A⁶ B-2I⁴ a-e⁴ e4 bianca
Altri titoli:Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Fa parte di: Ricettario sanese : diviso in quattro parti
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO1E008100]
Restani, Walter; Mari, Renato
Tutela dell'ambiente atmosferico : adempimenti normativi e soluzioni tecniche : aggiornato con il D.M. 25 novembre 1994 recante "...norme tecniche in materia di limiti di concentrazione e di livelli di attenzione e di allarme per gli inquinamenti atmosferici nelle aree urbane e disposizioni per la misura di alcuni inquinanti di cui al D.M. 15 aprile 1994" (in s.o. alla G.U. n. 290 del 13 dicembre 1994 / Walter Restani, Renato Mari.
Milano : Pirola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016378]
Macigni, Carlo <sec. 16.-17.>
Giunta, Cosimo
Trattato dell'Ore canoniche di Carlo Macigni, nel quale si ragiona del nome, difinizione, origine, quantit��, e qualit�� di esse: di coloro, che sono obbligati a dirle, e delle pene, in che incorrono non le dicendo: del tempo, del luogo, e dell'attenzione, che si dee auere nel recitarle: e in breue di tutti i quesiti, e dubbi che possono accadere in cotal materia. ... Con due tauole nel fine, vna delle cose pi�� notabili, ... e l'altra de' capitoli. All'illustriss. ... monsign. Alessandro Marzi Medici ..
In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE013206]