Risultati ricerca
Olivieri Allulli, G.
Marf [autore]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Schor, L. [autore]
Bocca baciata
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Olivieri Allulli, G.
Fa parte di: Bocca baciata {IT-DDS0000037404000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037404000100]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Saluto alla bandiera di Balilla e Piccole Italiane. Bocca Serriola (Città di Castello)
Città di Castello : Nardi Orlando, 1923 post1923
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 146.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00578]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Fattoria Autonoma Tabacchi. II Raduno Dapolavoristico a Bocca Trabaria. 29 luglio 1934
San Giustino : Fattoria Autonoma Tabacchi, 19341934-07-29
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0181]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
I dopolavoristi di Città di Castello al raduno interprovinciale di Bocca Trabaria del 20 luglio 1934
San Giustino : Studio Fotografico Moderno, 19341934-07-20
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 113.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0603]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Casa cantoniera in località Monte Giove, al km .. della strada statale n. 73 di Bocca Trabaria
San Giustino : [s.n.], 1800 fine1800
Una lapide sulla facciata ricorda che nei pressi «GIUSEPPE GARIBALDI SOSTÒ IL XXVII LUGLIO MDCCCXLIX COI FIDI SUPERSTITI DELLA DIFESA DI ROMA [...]».
Fa parte di: Fondo fotografico della Biblioteca Comunale Giosuè Carducci di Città di Castello, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-OBN-28]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Fattoria Autonoma Tabacchi. II Raduno Dapolavoristico a Bocca Trabaria. 29 luglio 1934
San Giustino : Fattoria Autonoma Tabacchi, 19341934-07-29
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0182]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Fattoria Autonoma Tabacchi. II Raduno Dapolavoristico a Bocca Trabaria. 29 luglio 1934
San Giustino : Fattoria Autonoma Tabacchi, 19341934-07-29
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0180]
Tristabocca, Pasquale ; <sec. 16.>
Bardi, Giovanni ; <1534-1612> [Compositore]; Scoto, Girolamo erede [Editore]
Di Pasquale Trista Bocca da l'Aquila Il secondo libro di madrigali a cinque voci
In Vinegia : appresso l'herede di Girolamo Scotto Venezia ; Scoto, Girolamo erede1586
1 esemplare. - Posseduta solo parte di Quinto
Parte di Quinto: dedica alla Gran Duchessa di Toscana (Venezia, giugno, 1586) a carta N1v
Titolo uniforme: Madrigali.Libro 2
Comprende: Dell'Illustre Sig. Gio. Bardi de Conti di Vernio Cantai un tempo
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0272872]
La scomparsa di Giuseppe Bocca (1951:A. 64, set., 30, fasc. 18, vol. 64)
Fa parte di: Giornale della libreria (1951:A. 64, set., 30, fasc. 18, vol. 64) {EVA 198 F14705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A276007]
Il Dott. Bartholini direttore alla Bocca (1954:A. 67, mar., 31, fasc. 6, vol. 67)
Fa parte di: Giornale della libreria (1954:A. 67, mar., 31, fasc. 6, vol. 67) {EVA 198 F14820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A279697]
Pfeufer
Pfeufer. Del catarro della bocca (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69583]
Onorificenze: Bocca fratelli, Torino (1888:A. 1, ago., 26, fasc. 35, vol. 1)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1888:A. 1, ago., 26, fasc. 35, vol. 1) {EVA 197 F11259}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233562]
Bocca (Fratelli), Torino (1891:A. 4, set., 24, fasc. 38, vol. 4, bis)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1891:A. 4, set., 24, fasc. 38, vol. 4, bis) {EVA 197 F12051}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A242837]
Spillmann
Spillmann. Contribuzione all'ulcero della bocca (1879:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5423}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78845]
Brocchi Virgilio
La bocca amara - Virgilio Brocchi (1915:A. 15, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234538]
Igiene: Toilette giornaliera della bocca (1911:gen., 29, fasc. 5, vol. 4)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1911:gen., 29, fasc. 5, vol. 4) {EVA 0AAG F20611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356689]
Igiene: Ancora della pulizia giornaliera della bocca (1911:feb., 19, fasc. 8, vol. 4)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1911:feb., 19, fasc. 8, vol. 4) {EVA 0AAG F20614}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356744]
Wölfler
Wölfler - La medicatura delle ferite della bocca (1882:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2529}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86876]
Guarnieri S. - Zena R.
Letteratura contemporanea: R. Zena, La bocca del lupo - S. Guarnieri (1933:mar., fasc. 3, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:mar., fasc. 3, vol. 4) {EVA 0AAE F21028}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366275]
Pensa
Pensa. Delle malattie della bocca nei bambini (1864:dic., 1, fasc. 570, serie 4, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1864:dic., 1, fasc. 570, serie 4, vol. 54) {EVA 111 F5164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73718]
Preterre
Gli abitanti della bocca: di Preterre (1869:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 49)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120377]