Risultati ricerca
Buda, F.
Orchestra Kristall [interprete]; Redi [direttore d'orchestra]
Ho detto al sole ; Voglio cantar l'amore / F. Buda, ten. ; Orch. Kristal ; M.o Redi, direttore
Italia : CRISTALLO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Buda, F.
Comprende: Ho detto al sole {IT-DDS0000037491000100}
Voglio cantar l'amore {IT-DDS0000037491000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037491000000]
Del Papa, Giuseppe<1649-1735>
Bonardi, Giovanni Antonio & Luti, Luca
Lettera nella quale si discorre se il fuoco, e la luce sieno vna cosa medesima, scritta all'illustriss. sig. Francesco Redi dal dottore Giuseppe Del Papa ...
In Firenze : per Gio. Antonio Bonardi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002164]
Caldesi, Giovanni
Nacci, Francesco <incisore, fl. 1687>; Matini, Piero
Osservazioni anatomiche di Giovanni Caldesi aretino intorno alle tartarughe marittime, d'acqua dolce, e terrestri. Scritte in una lettera all'illustriss. sig. Francesco Redi
In Firenze : per Piero Matini, all'insegna del Leon d'Oro.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001272]
Pagni, Giovanni <1634-1676>
Magheri
Lettere di Giovanni Pagni medico, ed archeologo pisano a Francesco Redi in ragguaglio di quanto di quanto egli vidde, ed opero in Tunisi
Firenze : nella stamperia Magheri.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE014877]
Redi, Francesco
Matini, Piero
Esperienze intorno alla generazione degl'insetti fatte da Francesco Redi ... e da lui scritte in una lettera all'illustrissimo signor Carlo Dati
In Firenze : per Francesco Onofri stampator'arciuescouale.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001009]
Redi, Francesco
Dati, Carlo Roberto; ��Insegna della ��Stella <Firenze>
Esperienze intorno alla generazione degl'insetti fatte da Francesco Redi accademico della Crusca, e da lui scritte in una lettera all'illustrissimo signor Carlo Dati
In Firenze : all'insegna della Stella.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009866]
Redi, Francesco
��Insegna della ��Stella <Firenze>
Lettera di Francesco Redi gentiluomo aretino. Sopra alcune opposizioni fatte alle sue osseruazioni intorno alle vipere. Scritta alli signori Alessandro Moro e Abate Bourdelot ..
In Firenze : nella stamperia della Stella.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002741]
Caldesi, Giovanni <1650-1732?>
Nacci, Francesco incisore, fl. <1687>
Osservazioni anatomiche di Giovanni Caldesi aretino intorno alle tartarughe marittime, d'acqua dolce, e terrestri. Scritte in una lettera all'illustriss. sig. Francesco Redi
In Firenze : per Piero Matini1687
Sulla prima c. di guardia ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
A fine 9 tavole fuori testo con figure anatomiche
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001272]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato de ordine dell'illustrissimi signori Proueditori, & Giustitieri Vecchi, preso nel loro Collegio. In materia de ogni sorte de redi spesse, chiuse, ostregheri, & altro
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1668
'impronta:' e.o. o.i. erl- laor (S) 1668 (Q)
Incipit: Le grandi contraffationi, che vengono commesse da pescadori nel pescare per la laguna
Data di affissione in calce: 1667. Adi 28. Febraro [M.V.]. Publicato sopra le pescarie di S. Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1668 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134901]
Del Papa, Giuseppe <1649-1735>
Lettera intorno alla natura del caldo, e del freddo, scritta all'illustrissimo sig. Francesco Redi, gentiluomo aretino, dal dottore Giuseppe Del Papa da Empoli ...
In Firenze : per Francesco Livi ; all'insegna della Nave [Firenze ; Livi, Francesco]1674
'marca:' Una nave in mare a vele spiegate
Bianche Q6-8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E002162_IT-BR0009]
Giovanni Ferretti, Iro da Venegone, Henry Cochin. Tra gli autografi (Francesco Redi, Guglielmo Libri, Silvio Pellico, F. Confalonieri, V. Gioberti, F. Bartolini)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1909:A. 3, dic., 1, fasc. 4-6, nuova serie, vol. 3) {EVA 199 F14754}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276386]
Pivato, Stefano; Babini, Angelo Francesco; Buda, Alessandro
��Il ��bracciante e l'alfabeto : la scuola primaria nella bassa Romagna tra 1861 e 1922 / a cura di Alessandro Buda ; introduzione di Stefano Pivato ; con testi di Angelo Francesco Babini ... [et al.]
Imola : University press Bologna.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0325653]
Freschot, Casimir <1640?-1720>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Ristretto dell'historia d'Vngheria, e singolarmente le cose occorseui sotto il regno dell'augusto Leopoldo sino alla trionfante presa di Buda dedicato all'eminentiss. principe Alderano card. Cybo ... da d. Casimiro Freschot
In Bologna : per Giacomo Monti.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045759]
Costantini, Antonio <1650ca.-1710ca.>
Oddi, Nicola
��2: ��Buda conquistata o sia l'Ottomana superbia abbattuta poema eroico del p. Antonio Constantini de' Minimi. Parte seconda consecrato alla sacra, & augusta maesta di Giuseppe 1. d'Austria re de' Romani, e d'Ungaria &c
In Roma : per Gaetano Zenobj, e Giorgio Placho, intagliatori, e gettatori de caratteri, vicino la colonna trajana.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010916]
Redi, Francesco
Matini, Piero
Esperienze intorno a diverse cose naturali, e particolarmente a quelle, che si son portate dall'Indie, fatte da Francesco Redi ... e scritte in una lettera al ... padre Atanasio Chircher ..
In Firenze : per Piero Matini all'ins. del Leone.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002744]
Pistelli, Ermenegildo
Scarpelli, Filiberto; Lattes, Laura
Le memorie di Omero Redi : profili del Giornalino e del Passerotto, La scuola, Frasi fatte, Le voci più care, Ricordi e Ultime pìstole d'Omero / Ermenegildo Pistelli ; a cura di Laura Lattes ; illustrazioni di F. Scarpelli
Firenze : R. Bemporad & Figlio.1932
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0509485]
Redi, Francesco
Virgili, Antonio <1842-1915>
Otto lettere inedite di Francesco Redi al Marchese Luca Casimirro degli Albizzi, maestro di camera del sereniss. principe di Toscana Ferdinando di Cosimo 3. (1670-86) / [a cura di A. Virgili]
Firenze : Tip. Di G. Carnesecchi e Figli1891
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Mattani-Bacci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0538043]
Narratione dell'acquisto che ha fatto l'armata de' due potentati imperiale, e polacca, per liberare dall'assedio turchesco la citt�� di Vienna. Con il bottino, che hanno fatto i soldati, & altre curiosit�� memorabili. E il primo visir h�� fatto strangolare il visir di Buda.
In Lucca : per Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012760]
Scala, Ercole <sec. 17.>
Guienotti, Francesco <sec. 17.>; Degni, Demetrio
��L'��Vngheria compendiata dal sig. conte Ercole Scala, nella quale cadono scolpite all'oculare inspettione le citt��, e fortezze pi�� rimarcabili di quel regno, come pure descritta la serie d'ogni suo regnante, ... Vienna liberata dall'assedio, & imperfettionato l'intrapreso di Buda
In Modena : nella stamparia di Demetrio Degni.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045470]
Tramontin, Giuseppe
Lamento di Mehemet 4. regnante imperatore de' Turchi per la perdita fatta della real citta di Buda nell'Ongaria, & della maggior parte del fertilissimo Regno di Morea, occupato dalle forze della Serenissima Republica veneta collegata con l'armi de gl'altri prencipi della Lega contro gli Ottomani
In Venetia : appresso Giuseppe Tramontin [Venezia]1686
Nel titolo il numero 4. e espresso: IV ; Pubblicata probabilmente nel 1686, anno degli eventi narrati, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 429 ; Testo su due coll ; Fregio xil. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127978]
Juanini, Juan Bautista
Carta escrita al muy noble aretino, el doctor don Francisco Redi, medico archiatro ... En la qual se dize, que el sal acido, y alcal��, es la materia que construye los espiritus animales; el oficina de los quales, es en los ventriculos del celebro; y el lugar, �� assiento de la facutad sensitiva, en los anteriores centros ovales; ... Escrivela el Doctor Juan Bautista Juanini, ...
En Madrid.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004949]