Risultati ricerca
Besanzoni, Gabriella <1890-1962> [interprete]
Carmen : Il dì che v'amerò / Georges Bizet. La Favorita : O! mio Fernando / Giovanni Donizetti ; [tutto cantato da] G. Besanzoni, contralto
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: contralto ; Besanzoni, Gabriella
Comprende: Il di che v'amero' {IT-DDS0000037708000100}
O mio Fernando {IT-DDS0000037708000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037708000000]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Furio Camillo drama per musica nel Teatro Ducale di Piacenza cantato, e consecrato all'altezza serenissimo di Ranuccio 2. duca di Parma, Piacenza &c. da suoi musici. Poesia del dottor Lotto Lotti, e musica di d. Bernardo Sabadini organista della sudetta a. s
In Parma : nella Stamparia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1686
3 atti ; A p. [6] stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [7-8] dedica dei musici ; Alle p. [9-11] argomento ; Alle p. [13-14] introduzione dell'autore ; A p. [15] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [16] mutazioni di scene ; Repertorio da Sarto...
Titolo uniforme: Furio Camillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317884]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Pancrazi, Pancrazio [interprete]; Martelli, Marco [interprete]; Amerighi, Teofilo [interprete]; Rucellai, Bernardo <sec. 17> [interprete]; Tolomei, Mario [interprete]; Salviati, Alamanno [interprete]; Tolomei, Claudio [interprete]; Francesco Maria : di Toscana <principe> [dedicatario]; Petrucci, Pietro [licenziatore]; Marzimedici, Cristoforo [ballerino]; Buonvisi, Alessandro [ballerino]; Imperiali, Federigo [ballerino]; Odescalchi, Marco Antonio [ballerino]; Benassai, Cesare [ballerino]; Saminiatelli, Francesco [ballerino]; Cianti, Domenico [ballerino]; Odescalchi, Pier Giorgio [ballerino]; Bernardini, Federigo [ballerino]; Mannelli, Girolamo [ballerino]; Tressini, Ludovico [ballerino]; Paoletto, Modesto [licenziatore]; Tolomeo, Germanico [licenziatore]; Gigli, Girolamo <1660-1722> [dedicante]
La forza del sangue e della piet, drama per musica dedicato al sereniss. principe Francesco Maria di Toscana. Cantato per le vacanze del Carneuale l'anno 1686 da' signori conuittori del nobil collegio Tolomei di Siena / [musica di G. Fabbrini, testo di G. Gigli]
In Siena : Nella Stamp. del Pubbl [Siena ; Stamperia del Pubblico]1686
A p. [5] autore del testo ; A p. [8] autore della musica ; 3 atti ; Segnatura: a A-C ; Alle p. [3-5] dedica dell'autore, Siena, 15.2.1686 ; Alle p. [6-8] nota dell'autore al lettore ; Alle p. [9-12] argomento, personaggi e interpreti, mutazioni di sc...
Titolo uniforme: La forza del sangue e della piet. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319095]
Metastasio, Pietro
Matteis, Nicola <compositore>; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Zenobia dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Christina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' romani sempre augusto. L'anno 1740. La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio [...]. La musica è del sig. Luca Predieri [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua Maestà Cesarea e Regia Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1740?]1740
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Personaggi e Comparse ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di silvani e driadi; di pescatori e pescatrici e di soldati parti; di nobili armeni e parti) ; A p. [1]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001424]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Maria Gioseffa <arciduchessa d'Austria>, onorato; Federico Augusto <principe ereditario di Sassonia>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Sirita dramma per musica, da rappresentarsi nell'imperial Favorita per comando della sacra ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore ... Per le felicissime nozze de' ... Maria Gioseffa arciduchessa d'Austria e Federico Augusto, principe ereditario di Sassonia. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1719
3 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; Alle pp. [5-6]: Attori e comparse ; Alle pp. [7-8]: Mutazioni, scenografo, balli alla fine degli atti, coreografi e compositore delle Arie dei balli ; Alle pp. 71-72: Licenza
Titolo uniforme: Sirita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320554]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Imeneo. Dramma per musica, da rappresentarsi nel giardino dell'imperial Favorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina [...] per comando [...] di Carlo 6. [...] l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori e comparse ; A p. [7]: La scena ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di ninfe e pastori seguaci di Cerere; di contadini con instrumenti rusticali; di nobili ateniesi) ; A p. [1-2]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001491]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Guerrieri, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Leopold <imperatore ; 1.>, altro; Hoffer, Johann Josef <compositore>
La tirannide abbattuta dalla virtù, festa musicale nel giorno del gloriosissimo nome [...] dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa, per comando [...] dell'imperatore Leopoldo, nel cesareo giardino alla Favorita l'anno 1697, posta in musica dal s.r Antonio Draghi [...] con l'arie per li balletti del sig:r Gio: Gioseffo Hoffer [...]
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1697]1697
Poesia di N. Minato (cfr. Sartori) ; 1 parte ; Segn: A-H3 ; A c. [argomento] ; A c. [3]: intervenienti, apparato e scenografo ; A c. [4]: "Combattimento nel principio della festa. Esercitio di lotta nel mezzo. Giuochi olimpici nel fine" e coreografo
Titolo uniforme: La tirannide abbattuta dalla virtù
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319416]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Enone. Dramma per musica da rappresentarsi nel Giardino dell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto. L'anno 1734. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del Sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1734
5 atti ; A p. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di najadi; di coribanti; di nobili trojani) ; A p. 64: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001408]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Torti, Francesco <coreografo>; Leopold <imperatore ; 1.>, committente; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Il delizioso ritiro di Lucullo. Festa musicale nel giorno del gioiosissimo nome della S.C.R. M.tà dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. Per comando della S.C.T. M.tà dell'imperatore Leopoldo 1. nel Cesareo Giardino alla Favorita. L'anno 1698. Posta in musica dal S.r Anronio Draghi, ... Con l'arie per li balletti del S.r Gio. Gioseffo Hoffer ..
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina, Vedoua di Matteo Cosmerouio, Stampatore di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1698?]1698
Libretto di N. Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. [3-5]: argomento ; A p. [6-7]: intervenienti e comparse ; A p. [8]: apparato indicazioni dei balli e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001451]
Royer, Alphonse; Vaëz, Gustave
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Brunacci, Angelo [Cantante]; Evers, Kattinka [Cantante]; Panattoni, Rosa [Cantante]; Benedetti, Nicola ; <fl. 1846-1858> [Cantante]; Cresci, Francesco ; <1826-1881> [Cantante]; Lucca, Francesco [Altro]
La favorita : opera in 4 atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini dei sigg. Accademici Fulgidi il carnevale 1846-47 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec. ec. ec. / [musica del maestro sig. Gaetano Donizetti]
[Livorno] : a spese dell'Impresa, [tra il 1846 e il 1847] Livorno1846-1847
Sul v. del front.: autori del testo dall'Avvertimento, autore della musica, proprietario di poesia e musica e personaggi interpreti.
Titolo uniforme: La favorite. grand opéra. 4 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005894]
Lomazzo, Giovanni Paolo <1538-1592>
Rime di Gio. Paolo Lomazzi milanese pittore, diuise in sette libri. Nelle quali ad imitatione de i Grotteschi vsati da' pittori, ha cantato le lodi di Dio, & de le cose sacre, di Prencipi, di Signori, & huomini letterati, di pittori, scoltori, & architetti ... Et però intitolate Grotteschi, non solo diletteuoli per la varietà de le inuentioni, ma vtili ancora per la moralità che vi si contiene. Con la vita del Auttore descritta da lui stesso in rime sciolte
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio [Milano ; Da Ponte, Paolo Gottardo], l'anno 15871587
Ritratto dell'A. sul front. interno che precede ciascuno dei 7 libri, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 204
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001585_LN.K-0040]
Lomazzo, Giovanni Paolo <1538-1592>
Rime di Gio. Paolo Lomazzi milanese pittore, diuise in sette libri. Nelle quali ad imitatione de i Grotteschi vsati da' pittori, ha cantato le lodi di Dio, & de le cose sacre, di Prencipi, di Signori, & huomini letterati, di pittori, scoltori, & architetti ... Et però intitolate Grotteschi, non solo diletteuoli per la varietà de le inuentioni, ma vtili ancora per la moralità che vi si contiene. Con la vita del Auttore descritta da lui stesso in rime sciolte
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio [Milano ; Da Ponte, Paolo Gottardo], l'anno 15871587
Ritratto dell'A. sul front. interno che precede ciascuno dei 7 libri, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 204
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001585_XX.11-0017]