Risultati ricerca
Perea Labia, Gianna
Orchestra Cetra [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
La perla ; La canzon del redentor / G. Perea Labia ; Orch. Cetra ; T. Petralia, direttore
Italia : PARLOPHON1930-1960
Comprende: La perla {IT-DDS0000037763000100}
La canzon del Redentor {IT-DDS0000037763000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037763000000]
Anonimo
Emilio Perea ritratto a figura intera, in costume di scena. Ritratto maschile. Lohengrin
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Lohengrin. Richard Wagner, compositore e librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_436-01]
Anonimo
Emilio Perea ritratto a figura intera, in costume di scena. Ritratto maschile. Lohengrin
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Lohengrin. Richard Wagner, compositore e librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_436-02]
Cucchetti Gino
La festa veneziana del "Redentor" - Gino Cucchetti (1914:A. 14, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1914:A. 14, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F10594}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203269]
Versicoli introduttivi: Deus in adiutorium, Domine labia mea
copia, inizio sec. 181700-1725
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: Cantorino {RM026700089}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700090]
Scattola, Francesco
Fausta Labia ritratta a figura intera. Ritratto femminile
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Francesco Scattola, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_301]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Versicoli introduttivi: Deus in adiutorium, Domine labia mea
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700016]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Maria Labia in costume da Salomè
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 8408[cancellato]; 40278; 8408
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2204. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1142. A matita sul recto del coperchio al centro: Labia. A matita sul verso del coperchio a destra: 40274/80. All'interno alcuni fogl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001679]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Maria Labia in costume da Salomè
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 8409 8409[cancellato]; 40279
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2204. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1142. A matita sul recto del coperchio al centro: Labia. A matita sul verso del coperchio a destra: 40274/80. All'interno alcuni fogl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001678]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Maria Labia in costume da Salomè
1912
Originale ; mascheratura, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40274; 8407[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2204. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1142. A matita sul recto del coperchio al centro: Labia. A matita sul verso del coperchio a destra: 40274/80. All'interno alcuni fogl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001680]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Maria Labia in costume da Salomè
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 40275; 8414 8412[cancellato]; Maria Labia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2204. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1142. A matita sul recto del coperchio al centro: Labia. A matita sul verso del coperchio a destra: 40274/80. All'interno alcuni fogl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001682]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Maria Labia in costume da Salomè
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 40280; 8410[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2204. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1142. A matita sul recto del coperchio al centro: Labia. A matita sul verso del coperchio a destra: 40274/80. All'interno alcuni fogl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001681]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Maria Labia in costume da Salomè
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40277 ; annotazioni: 8411 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2204. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1142. A matita sul recto del coperchio al centro: Labia. A matita sul verso del coperchio a destra: 40274/80. A matita sul verso del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011717]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo Labia a S. Geremia ("PALAZZO LABIA a S. Geremia Architetto Andrea Continelli Nel Laboratorio Del P. Coronelli")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008702]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Stromentatura [!] del Domine labia mea aperies ; 'titolo uniforme:' Domine labia mea. Mattutino. Orchestra. sol maggiore;
autografo11 novembre del 1845
Partitura mutila (contiene solo 1. versetto)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177868]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Guardel là el Nicolà a Milan noeuva canzon popolar
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1884
In testa: disegno con figura d'uomo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652099_SALA.FOSC.05-0175-50]
Fa l'amor cont i barabba. Canzon popolar
Milano : Tip. Ranzini [Ranzini]1881
Componimento in dialetto milanese ; Incipit del testo: Fa l'amor cont i barabba la mia vita la va in malora.. ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652179]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Guardel là el Nicolà a Milan noeuva canzon popolar
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1884
In testa: disegno con figura d'uomo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652099_SALA.FOSC.05-0174-61]
Movimenti delle Ditte e Ditte Nuove: Gigli, Fratelli, Ancona - Ianniello e Natale, Caserta - Perea e Bodio, Milano (1888:A. 1, apr., 8, fasc. 15, vol. 1)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1888:A. 1, apr., 8, fasc. 15, vol. 1) {EVA 197 F11240}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233633]
Zucchi, Francesco
S.te Marie de Nazaret des Carmer Dechausses ; S.t Jeremie y joint le Palais Labia
1784
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029244]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Domine labia mea aperies | et | Deus in Adjutorium meum
autografo17 dicembre 1844
Musicato solo responsorio
A c. 1r: M. Pepe scrisse
Titolo uniforme: Domine labia mea. Mattutino. 2 Soprani, Basso, Organo. sol maggiore; 'altre varianti:' Et os meum annuntiabit
Fa parte di: Composizioni {CB0007 MSM 0178136}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178137]