Risultati ricerca
Bianco, Eduardo <1892-1959>; Moreno, C.; Pujol, H.
Orchestra Argentina [interprete]; Cram <1905-1985> [autore]; Roma [autore]
Senti piccina
(s.l.) : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Pianoforte ; Moreno, C.. Pianoforte ; Pujol, H.
Fa parte di: Senti piccina {IT-DDS0000037869000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037869000100]
Adess l'è 'l temp, adess l'è l'ora da sentì i musegh che sgora; donc adess el vost Bosin el canta 'l meret di Canarin ..
Tip. Pogliani [Milano ; Pogliani]1800
Pubblicato presumibilmente nei primi decenni del 19. secolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046451]
Gent de villa, e de zittaa Vegnii a sentì na Bosinaa Tutta in lod di Pom de terra Che l'è 'l mei frutt sora la terra
Milan : dal Stampador Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023863_SALA.FOSC.05-0167-02-24]
Gent de villa, e de zittaa Vegnii a sentì na Bosinaa Tutta in lod di Pom de terra Che l'è 'l mei frutt sora la terra
Milan : dal Stampador Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023863_SALA.FOSC.05-0167-01-59]
Considerationes politic�� super pr��senti statu Europ��. Sive Dissertatio de causis imminentium bellorum et inde natis animorum motibus, ex italico sermone in latinum versa. E leutheropoli. sub initium anni. 1662. ...
Frankfurt : bey Wilhelm Serlin.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020738]
Sui bellez e abilitaa cantaroo sta noeuva bosinaa. Vegnii de foeura i me tosan Anc ch'abbiev già passaa i trent'an A sentì on componiment Sul meret di Donn del temp present
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023760_SALA.FOSC.05-0174-50]
Vegnii a senti na Bosinaa Che ho compost sto Carnevaa, Per divertivv hoo avuu i caprizi Sora i trusc di sposalizi Ch'el minem sbioc, el pù strascion Ghe pias a fa semper in st'occasion
In Milan : Dalla Stamparia Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Vignetta nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023989]
Sui bellez e abilitaa cantaroo sta noeuva bosinaa. Vegnii de foeura i me tosan Anc ch'abbiev già passaa i trent'an A sentì on componiment Sul meret di Donn del temp present
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023760_SALA.FOSC.05-0167-01-30]
Allegrament, l'è chi 'l Bosin Che fa di rim in meneghin, Semper provvist de novitaa Part bamban, part veritaa, Donc la mia gent ve foo l'invid A senti qui che piang, e qui che rid
In Milan : Dalla Stamparia Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024079]
O gent adess stee a sentì El discurs de sti duu chi, Vun el dis che in giornada a toeu la donna Lè una vita bosaronna, E l'alter all'incontrari el diis Che a toeu miee l'e on paradis
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1887
Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0656366]
Na Bosinaa vegnii a sentì Vujolter Donn che avii marì, Che tra i defett el pù vistos Gh'avii anca quel da ess gelos, Da toeuvv el fidegh, e cruziass Da curà l'om par tutt i pass, Per la pagura, e pel sospett Ch'el tratta on quai olter visighett
In Milan : press on Stampador1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023865]