Risultati ricerca
Livi, E.
Orchestra Cetra [interprete]; Bertini [autore]; Escobar [autore]
Sei tu la mia visione
Italia : PARLOPHON1930-1950
Dal film: "Il re dei campi elisi"
Altri titoli:Il re dei campi elisi
Il re dei campi elisi
Fa parte di: Sei tu la mia visione {IT-DDS0000037932000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037932000100]
Alighieri, Dante; De Romanis
��4!: Le ��principali cose appartenenti alla Divina Commedia cioe il Rimario ne suoi versi intieri, La visione di Alberico, ed altro che la concerne, parecchie note ed osservazioni aggiunte, la Vita del poeta, l'esame della sua opera, la bibliografia, l'indice ..
Roma : Nella Stamperia De Romanis.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE000712]
Sturm, Leonhard Christoph<1669-1719>
Kr��ger, Johann Wilhelm
Sciagraphia templi Hierosolymitani ex ipsis SS. Literarum fontibus, praesertim ex visione Ezechielis ultima, architectonice quidem, ita tamen concinnata, ut eam architecturae ignari quoque legere possint; hinc inde etiam modicis in Villalpandum animadversionibus & figuris aeri incisis illustrata, studio & impensis M. Leonhardi Christophori Sturmii ...
Lipsiae : typis Joh. Wilhelmi Kr��geri.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027589]
Bernaldo de Quiros, Antonio
Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Rigaud, Claude
Select�� disputationes theologic�� de Deo. Quibus continentur quinque tractatus. 1. De pro��mialibus theologi��. 2. De essentia, & attributis. 3. De visione ... Continetur etiam in fine accurata explicatio omnium qu��stionum, et articulorum s. Thom�� ... Authore r.p. Antonio Bernaldo de Quiros Tor delagunensi e societate Iesu ..
Lugduni : sumpt. Phil. Borde, Laur. Arnaud, & Cl. Rigaud, in Via Mercatoria.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE031474]
Grimaldi, Francesco Maria
Physico-mathesis de lumine, coloribus, et iride, aliisque adnexis libri duo : in quorum primo afferuntur noua experimenta & rationes ab ijs deductae pro substantialitate luminis, in secundo autem dissoluuntur argumenta in primo adducta & probabiliter sustineri posse docetur sententia peripatetica de accidentalitate luminis : qua occasione de hactenus incognita luminis diffusione, de reflexionis, refractionis ac diffractionis modo & causis de visione deque speciebus intentionalibus visibilium & audibilium ac de substantiali magnetis efluuio omnia corpora peruadente non pauca scitu digna proferuntur & speciali etiam argumento impugnantur atomistae
Bononiae : ex typographia Haeredis Victorij Benatij : impensis Hieronymi Berniae bibliopolae Bononiensis, 1665.1665
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300682]
Anonimo
Diversi manoscritti per Noto. 1° Una visione o sogno d'un divoto, di cui si vede il nome. 2° Alcune delle apocrife lettere latine di Falaride, e tradotte in italiano del cinquecento. 3° Alcuni avvertimenti ai monaci in versi scritti nel 1349. Inoltre: Regole dell'arte del parlare dell'epoca precedente. 4° Effemeridi Palermitane, ossia notizie di alcuni uomini e donne illustri per virtù distribuite per ciascun giorno dell'anno a guisa di martirologio del Mongitore.
sec. XVIII
Cart.; ff. 81; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_100]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Preziado, Francesco <1713-1789>
Prospettiva della seconda Macchina rappresentante Enea, che spinto da vari impulsi, e precisamente dalle frequenti imaginazioni de sogni, nè quali se gli offeriva in visione Anchise suo padre, và a Cuma a consultare la Sibilla, da cui vien condotto, dopo superati molti orridi aspetti ai Campi Elisi ... Fatta incendiare detta Macchina d'ordine di S.a Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... per la presentazione della Chinea, e Censo alla Santità di Benedetto Papa 14. l'anno 1744 / Francesco Preziado Spagnolo inv. e dis. ; Alfiere Giuseppe Silici Capo Fuocar. di C.S.A.lo ; Michele Sorellò inc
[Roma : s.n.]1744
Enea e la Sibilla Cumana, seconda macchina per la festa della Chinea del 1744, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 112, n. 38
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197754]

