Risultati ricerca
Salviati, Rino
Stazzione mia de Termini ; Tramonto / R. Salviati e la sua chitarra
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, [194.]1941-1950
Personaggi e interpreti: chitarra ; Salviati, Rino. voce ; Salviati, Rino
Comprende: Stazzione mia de Termini {IT-DDS0000038367000100}
Tramonto {IT-DDS0000038367000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038367000000]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Spese di spedalità, Ricorso alla V Sezione, Termini, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:ago., 15, fasc. 16, vol. 29) {EVA 0ANA F20897}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362931]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Impiegati comunali, Termini per presentare le discolpe, Inosservanza, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:feb., 15, fasc. 4, vol. 28) {EVA 0ANA F20865}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361897]
Atti del Governo - Disposizione che proroga i termini stabiliti dagli art.1, 13 e 14 del testo unico ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:gen., 1-15, fasc. 1-2, vol. 30) {EVA 0ANA F20904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363078]
Proroga dei termini per l'accertamento e l'iscrizione a ruolo delle quote di sottoscrizione al prestito redimibile 5%
Fa parte di: Giornale della libreria (1940:A. 53, gen., 27, fasc. 4, vol. 53) {EVA 198 F15746}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A296495]
Ufficio topografico <possessore precedente>
Mappa della linea e dei termini di confine tirata fra lo Stato di Milano e Dominio Rheto
[S.l.] : [s.n.]1764
In basso: Prospetto de confini fra lo Stato di Milano e Dominio Rheto con il terziere di sotto della Valle Tellina ; In alto a destra: Spiegazione delle lettere ; In basso a destra: Spiegazione dei numeri del prospetto
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875514]
altra relazione di D.I.: Niccol�� Spannocchi, altra relazione di D.I. ( Dal documento precedente - cfr. cc. 1r-16v -. ); il nome �� citato nel ms. come detto Nicc(ol)o alla c. 17r Giovanni Salviati, altra relazione di D.I. ( Dal documento precedente - cfr. cc. 1r-16v -. ); il nome �� citato nel ms. come detto S(er) Giovanni alla c. 17r; altra relazione di D.I.: Giovanni Salviati, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni dalamano Salviati alla c. 1r Niccol�� Spannocchi, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come nicholo dj ambroxo Spanochj alla c. 1v Giovanni di Iacopo di Iacopo notaio fi Migliorelli notaio fiorentino, altra relazione di D.I. ( Dal documento; Marzi, Demetrio, " La cancelleria della Repubblica Fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come S(er) Giova(n)ni dj Jacopo miglioregli alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 7
Sentenza della causa di ricorso tra Giovanni di Alamanno Salviati e Niccol�� di Ambrogio Spannocchi (Datata: "Die 26 Augusti 1473".).
Atti di un ricorso di Giovanni tra Alamanno Salviati e Niccol�� d'Ambrogio Spannocchi
mm. 299x212.)
Nomi citati nel titolo: Giovanni di Alamanno Salviati
Nomi citati nel titolo: Niccol�� di Ambrogio Spannocchi
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Scrittura del 29 Luglio 1473 di atti fatti in una causa di Ricorso fra Gio. d'Alamanno Salviati e Niccol�� d'Ambrogio Spannocchi" - cfr. D. I. precedente - "Vi �� aggiunta la sentenza da...
mm. 297x218 (c. 1r).)
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_7]
Stoker, Bram
Giovannini, Fabio <1959- >; Fitzgerald, William; Cockburn, W. V.
��Il ��paese del tramonto / Bram Stoker ; con illustrazioni di W. Fitzgerald e W. V. Cockburn ; a cura di Fabio Giovannini
[Roma] : Stampa alternativa ; distribuzione Viterbo : Nuovi equilibri.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0076731]
Caill��, Alain
��Il ��tramonto del politico : crisi, rinuncia e riscatto delle scienze sociali / Alain Caill�� ; presentazione di Alfredo Salsano
Bari : Dedalo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070897]
Ferrari, Maria Luisa
Nobili di provincia al tramonto dell'antico regime : i marchesi Dionisi di Verona, 1719-1866 / Maria Luisa Ferrari.
Verona.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0075579]
Chernow, Ron
��Il ��tramonto del banchiere : dal declino delle grandi dinastie finanziarie al trionfo del piccolo investitore / Ron Chernow
Milano : Il sole-24 ore.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10474405]
Medici, Lorenzo<1965- >
Colonialismo al tramonto : la neutralit�� dell'Iraq durante la seconda guerra mondiale / Lorenzo Medici ; prefazione di Luciano Tosi.
Perugia : Guerra.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0418416]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Sera" (A sera, Mucche al tramonto o Mucche all'abbeveratoio; 1883)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: per conto Cusini; scelta il 94; 103 [cancellato] - 94 - 46'-50' 3 mat; A sera - mucche - prop. Cusini ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 758. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni; a destra: Cusini. Sul recto del coperchio...
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 157, n. 67, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006091]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Tramonto dal belvedere d'Aprica" (Adda o Il fiume; 1925 circa)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Tramonto dal Belvedere d'Aprica - Adda -
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 354, n. 526, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005976]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio al tramonto (1935). Il disegno è dedicato a Addolorata Gisetino.
1935-04-18-1944
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 157 [vecchia segnatura]; N. 45 - proprietà Amedeo Catapano
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000326]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Bouvier "Tramonto dopo un uragano"(1919); fotografia eseguita su commissione della nipote Lina Bouvier Bardelli
1929
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31545 ; Già conservato nella Raccolta del comm. G. Bianchi, Milano; olio su cartone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1631. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 874. A matita sul recto del coperchio al centro: Bouvier. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31543/49. A matita sul verso d...
Bibliografia: Nicodemi G., in: Pietro Bouvier, Milano, 1935
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009969]
Valente, Giovanni <1825-1890>
Farsa | Il Tramonto del Sole | o | L'Invitato ad un Ballo in Maschera | del M. | Giovanni Valente
copia1860-1890
Titolo uniforme: Il Tramonto del sole; S,T,4B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157114]
Camaiori, Orazio
Cappelli, Licinio [Editore]
Il tramonto del vice-Dio, ovvero la kaisereide : rivista comico-satirico-politica della guerra mondiale, in due atti
Rocca S. Casciano : L. Cappelli1917
L. 1.20.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0148548]
Busnelli Roberta
Roberta Busnelli. Il tramonto di un monastero patrizio: le benedettine di San Vittore di Meda nel Settecento
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1990:A. 116, dic., 31, serie 11, vol. 7) {EVA 113 F2192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62509]
Silva P.
Storia: S. Jacini, Il tramonto del potere temporale nelle relazioni degli ambasciatori austriaci a Roma - P. Silva
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:mar., fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AAE F21015}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365827]

