Risultati ricerca
Parodi, Gino
Orchestra Malatesta [interprete]; Cardin [autore]; Fontana [autore]; Malatesta, L [direttore d'orchestra]
In laguna
Milano : TELEFUNKEN1900-1950
Fa parte di: In laguna {IT-DDS0000038376000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038376000100]
Furlanetto, Lodovico
Mappa topografica In cui a venti, e misure dimostrasi il Circondario della Laguna Veneta...
1984
Fa parte di: Immagini veneziane
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006628]
Coronelli, Vincenzo
Pianta dell'Isola di S. Secondo ("Pianta dell'ISOLA / DI S. SECONDO / Nella / Laguna / di Venetia")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008182]
Coronelli, Vincenzo Maria
Isola di S. Secondo ("ISOLA / DI S. SECONDO / Nella / Laguna / di Venetia")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008958]
Rallo, Giampaolo
Guida alla natura nella Laguna di Venezia : itinerari, storia e informazioni naturalistiche / Giampaolo Rallo.
Padova : F. Muzzio.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0281489]
Pagnozzato, Riccarda
Madonne della laguna : simulacri da vestire dei secoli 14.-19. / a cura di Riccarda Pagnozzato.
[Venezia] : Regione del Veneto ; Roma : Istituto della Enciclopedia italiana.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0040652]
Brunot, Vincent
Bembo, Isabella
Laguna : fragili testimonianze d'autentica vita veneziana / Vincent Brunot ; traduzione di Isabella Bembo.
Venezia : Mare di carta.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0442575]
Interphoto <Venezia>
Laguna veneta : cacciatore in posta con il cane per la caccia
Venezia : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684544]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss.mo Collegio delle acque. 1579. Adi 2. Aprile. In materia della laguna
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1582
'impronta:' i-te u-o- eree role (C) 1582 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1582, data presunta d'inizio dell'attivita di Giovanni Antonio Rampazetto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010377]
Sommariva, Emilio
Gondole nella Laguna di Venezia; sullo sfondo l'isola di San Giorgio
1913
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1733. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Tori...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009669]
Sommariva, Emilio
Il Palazzo Ducale e la basilica di S. Marco visti dalla laguna di Venezia
1913
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: P.za S. Marco ; annotazioni di Sommariva, Linda: Venezia - Italia/ Venezia; neg. 13x18 ; annotazioni: II. Ve. 101 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Palazzo Ducale e la basilica di S. Marco visti dalla laguna di Venezia, fotografia {2y010-0010750}
'vedi anche:' Il Palazz...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002614]
Sommariva, Emilio
Il Palazzo Ducale e la basilica di S. Marco visti dalla laguna di Venezia
1913
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Venezia/ Piazza S. Marco
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Palazzo Ducale e la basilica di S. Marco visti dalla laguna di Venezia, fotografia {2y010-0002614}
'vedi anche:' Il Palazz...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000464]
Sommariva, Emilio
Il Palazzo Ducale e la basilica di S. Marco visti dalla laguna di Venezia
1913
Originale ; riquadratura, ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1734. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del co...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Palazzo Ducale e la basilica di S. Marco visti dalla laguna di Venezia, negativo fotografico {2y010-0002614}
'vedi anche:'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010750]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla laguna di Venezia delle fondamenta delle Zattere ai Saloni con le imbarcazioni attraccate
1913
Originale ; ritocco ; paesaggio ; A destra la chiesa di S. Maria della Salute.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1734. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del co...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dalla laguna di Venezia delle fondamenta delle Zattere ai Saloni con le imbarcazioni attraccate, negativo fotografico {2y030-0000444}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010743]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla laguna a Veneziadella basilica di S. Maria della Salute
1913
Originale ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1732. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del co...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dalla laguna a Veneziadella basilica di S. Maria della Salute, negativo fotografico {2y030-0000443}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010709]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla laguna a Venezia della basilica di S. Maria della Salute
1913
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Venezia/ - La Salute -
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dalla laguna a Venezia della basilica di S. Maria della Salute, fotografia {2y010-0010709}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000443]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla laguna di Venezia delle fondamenta delle Zattere ai Saloni con le imbarcazioni attraccate
1913
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Venezia - La salute - ; A destra la chiesa di S. Maria della Salute.
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dalla laguna di Venezia delle fondamenta delle Zattere ai Saloni con le imbarcazioni attraccate, fotografia {2y010-0010743}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000444]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla laguna di Venezia delle Fondamenta delle Zattere ai Saloni con le imbarcazioni attraccate
1913-1919
Originale ; paesaggio ; Sullo sfondo la chiesa di S. Maria della Salute.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000393]
Merlini G.
Sul Ponte girevole che deve far parte del gran ponte sulla Laguna Véneta: Ing. G. Merlini
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1840:A. 2, set., 1, fasc. 21, serie 1, vol. 4) {EVA 211 F16649}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312346]
Delfino, Emilio
Carta della Laguna Veneta : da Chioggia a Torcello / [Emilio] Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1976
Fa parte di: foglio 39 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_578]

