Risultati ricerca
Megafono / Sestetto Bocchi Parma. M'ha detto no / Orch. Mignone
Milano : GRAMMOFONO1900-1940
Comprende: Megafono {IT-DDS0000038404000100}
M'ha detto no {IT-DDS0000038404000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038404000000]
Gaetano Donizetti
Solo per te sospiro Recitativo e Romanza per Tenore con accompagnamento di sestetto... Prec. rec.: Che avvenne... Che fu
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11063912]
Gnarro, Giovanni <19/s*20/p>
Florimo, Francesco <1800-1888>; Lucarini,; Benotti,; De Meis,; Monti,; Buongiorno,; Tesorone,; Lucarini,; Benotti,; De Meis,; Monti,; Buongiorno,; Tesorone,
A Francesco Florimo / Sestetto / per istrumenti ad arco / di / Giovanni Gnarro / III. Andante / IV. Finale=Fuga [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1882c1882
Titolo uniforme: Sestetti . Tempi 3. e 4. . vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152935]
Bocchi , Francesco <1548-1618>
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', & della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- &mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Bocchi, Carlo
Memoria diretta a migliorare il metodo degli escavi delle antichità nella cittàdi Adria dedicata a s.e. Carlo co. d'Inzaghi ... di Carlo Bocchi deputato nobile presso l'inclita congregazione centrale in Venezia
Nella tipografia Picotti [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1819
Stampato presumibilmente a Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028711]
Bocchi, Francesco <1548-1618>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le bellezze della citta di Fiorenza, douepieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i pi notabili artifizij, & pi preziosi si contengono. Scritte da m. Francesco Bocchi
In Fiorenza [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1591
Edizione stampata da Bartolomeo Sermartelli,cfr. Edit16 B2642 e CNCE 6502. - Stemma dei Medici sul front. - Iniziali e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce] A-S T. - Bianca la c. T2
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007581]
Scotti G.
Appunti Bibliografici - G. Scotti - Secondo quali principi giova organizzare gli stabilimenti pei minorenni, vagabondi, mendicanti, abbandonati, o viziosi. Relazione del Dott. Carlo Bocchi, direttore del Ricovero Provinciale di Mendicità di Modena - Roma, Tipografia Artero e Comp., 1878.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:dic., 31, fasc. 12, vol. 6) {EVA 0AIA F18795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335317]
Perrone, Domenico
Consi, Faustino <cantante> [Cantante]; Graffigna, Achille [Compositore]; Luisia, Eugenio <cantante> [Cantante]; Finetti, Francesco [Cantante]; Carcassi, Angelo <cantante> [Cantante]; Prudenza, Antonio ; <1823-1890> [Cantante]; Tebaldi, Eugenia <cantante> [Cantante]; Lucca, Francesco [Editore]
Mignoné Fan-Fan : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel teatro di Cagliari il carnovale 1849-1850 / [musica scritta dal maestro A. Graffigna]
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1849-1850] Milano ; Lucca, Francesco1849-1850
1 volume
Autore del libretto Domenico Perrone ; A p. 3: personaggi ; Datazione basata su elementi tipografici ; Prima rappresentazione: Firenze, Teatro Leopoldo, giugno 1844.
Titolo uniforme: Mignoné Fan-Fan. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322579]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Silvestro Palma | Nella pietra Simpatica | Terzetto. Passi avanti | Quintetto. Ecco l'amato oggetto | Sestetto. Ecco il mio buon Discepolo | Duetto. Perchè da me non viene | Quartetto. Taci non più baldanza | Cavatina. vi lascio in
[1801-1810]1800-1810
Il titolo è tratto da un cartiglio posto sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La pietra simpatica. Scelta]. 1795
Comprende: Passi avanti favorisca | Terzetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000338}
Quintetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000339}
Ecco il mio buon Discepolo a 6 | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000340}
Perchè da me non viene | Duetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000341}
Taci non più baldanza | Quartetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000342}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000337]
Fasoli, Gina
Capitani, Ovidio; Bocchi, Francesca
Cronache medievali di Sicilia : note d'orientamento / Gina Fasoli ; testo riveduto da O. Capitani e da F. Bocchi ; introduzione e premessa di O. Capitani ; indice dei nomi a cura di A. Ivan Pini e di A. L. Trombetti Budriesi ; postfazione di G. Fasoli
Bologna : P��tron.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0246062]
Bocchi, Francesco <1548-1618>
Haelwegh, Adrien <n. 1637>; Sellai, G. <incisore>; Cinelli Calvoli, Giovanni <1625-1706>; Dandini, Pietro <1646-1712>; Gugliantini, Giovanni
��Le ��bellezze della citta di Firenze doue a pieno di pittura di scultura di sacri templi, di palazzi, i pi�� notabili artifizj, e pi�� preziosi si contengono. Scritte gi�� da m. Francesco Bocchi, ed ora da m. Giovanni Cinelli ampliate, ed accresciute
In Firenze : per Gio. Gugliantini.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007706]
Baldinucci, Filippo
Bocchi, Francesco <1548-1618>; Bonducci, Andrea; Rigacci, Giuseppe
Raccolta di alcuni opuscoli sopra varie materie di pittura scultura e architettura scritti in diverse occasioni da Filippo Baldinucci accademico della Crusca con un Ragionamento di Francesco Bocchi sull'eccellenza della statua di S. Giorgio fatta da Donatello e posta nella facciata della chiesa di Orsanmichele di Firenze
In Firenze : appresso Andrea Bonducci : si vende da Giuseppe Rigacci libraio.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001567]

