Risultati ricerca
Orchestra Casadei
Fenati [autore]
Marte
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Selvaggia {IT-DDS0000038446000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038446000200]
Gray, John<1951- >
Magnoni, Daniela
Marte e Venere in camera da letto / John Gray ; traduzione di Daniela Magnoni.
Milano : Corbaccio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334975]
Hancock, Graham; Grigsby, John; Bauval, Robert
��L'��enigma di Marte / Graham Hancock, Robert Bauval, John Grigsby ; traduzione di Lucia Corradini
Milano : Corbaccio.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10488491]
Gray, John <1951- >
Mennella, Cristiana
Marte e Venere si corteggiano / John Gray ; traduzione di Cristiana Mennella
Milano : Corbaccio.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0448548]
Robinson, Kim Stanley
Carit��, Maurizio
��Il ��rosso di Marte / Kim Stanley Robinson ; traduzione di Maurizio Carit��.
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00342818]
Vergilio, Polidoro <m. 1555>
Grynaeus, Simon <1493-1541>; IF; Bebel, Johann
��Polydori Vergili Vrbinatis ��Anglicae historiae libri 26. Simon Grynaeus lectori. Anglia Bistonio semper gens inclyta Marte, ..
Basileae : apud Io. Bebelium.1534
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011610]
Farina, Antonio <compositore; sec. 17.>
Dialogo á due voci con violini | Venere e Marte | di Antonio Farina
Titolo uniforme: Gran Dio delle battaglie; S,B,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0154566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154594]
Desfosses
Preparazione delle palle di Marte, dette palle di Nancy: di Drefosses
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3762}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114282]
Mialhe L.
Zafferano di marte aperitivo e sua preparazione; osservazioni del signor L. Mialhe
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112655]
Marte
La guerra in Asia, dalla rupe di Prometeo alla Reggia di Semiramide - Marte
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234581]
Mialhe
Zafferano di marte aperitivo e sua preparazione; nuove osservazioni del sig. Mialhe
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 20) {EVA 130 F3683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113147]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Marte nudo e disarmato con armi ai piedi. Negl'Orti Ludivisij
1704
Tavola XLV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_045]
Blondeau, Jacques <1655-1698>
[Battaglia navale con Marte e uno dei Dioscuri : stanza di Marte] / eques Petrus Berettinus Corton. pinx. Florentiae in aedibus Seren.mi Magni Ducis Hetruriae in camera Martis ; Iac. Blondeau Sculp
Romae : Io. Iacob. de Rubeis formis ad Temp pacis1689
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante una parte dell' affresco realizzato da Pietro da Cortona per la stanza di Marte a Palazzo Pitti a Firenze: Marte scende dal cielo brandendo la spada. Alla sua destra uno dei Dioscuri a cavallo è nell'atto di po...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348259]
Capridoni, Bonaventura
Consideratione del sig. Mesto Bassobrutti da Lanciano intorno all'occultatione insolita & incognita di Marte occorsa l'anno 1615
Venezia : A. Turini, 1616.1616
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958316]
Giovannini, Giacomo Maria
Giovannini, Giacomo Maria; Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
Marte pronto per combattere, tratenuto dal Genio allato / Giac. Giovannini del et intalg. ; Gio. Fran.co Barbieri da Cento dipin
[S.l. : s.n.]1600-1699
Stampa raffigurante Marte armato trattenuto per un braccio dal Genio. Sullo sfondo campo di battaglia.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209485]
Farinelli, Giuseppe
*Attila Milano / Scena, ed Aria / Quest'ÿ l'acciar di Marte / Del Sig.r Gius.e Farinelli
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02B28 02aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B28_02c]
Rossini, Gioachino
Nicolini, Giuseppe <1762-1842>; Cencetti, Giovanni Battista
Nel Quinto Fabbio [!] 1817 Teatro Argentina | Aria | Guidò Marte i nostri Passi | Del Sig:r Gioacchino Rossini
1817
Arie per il Quinto Fabio di Nicolini ; A c. 1r illustrazione a stampa; in calce: In Roma, Nell'Archivio di Musica di Gio: Batta: Cencetti al Teatro Valle in Via Canestrari N. 8.
Personaggi e interpreti: Lucio Papirio, tenore
Titolo uniforme: Guidò Marte i nostri Passi. T, Coro (S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Quinto Fabio
'variante del titolo:' Guido Marte i nostri passi
'variante del titolo:' Figli invitti di Roma il valor vostro. -
'variante del titolo:' Viva di Roma l'Eroe Guerriero del grand'Impero. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254252_2]
Scarnato, Cesare<sec. 16-17>
Terzani, Ottavio & Pavese, Bortolo
Curioso dialogo della precedenza delle lettere, & arme tra l'Accademico Ardente, & Fortunato, con duoi definitori Mercurio, & Marte, del dottor ... Cesare Scarnato ...
In Chieti : presso Ottauio Terzani.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE011672]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Landi, Gaspare
Venere che danza colle Grazie e gli Amori in presenza di Marte sedente / Antonio Canova inventò ; landi Senese delin. ; Tommaso Piroli incise
[Roma : Calcografia Camerale]1802
In alto scala di palmi quattro romani ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 108, n. XI
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200139]
Blondeau, Jacques <1655-1698>
[Battaglia : stanza di Marte] / eques Petrus Berettinus Corton. pinx. Florentiae in aedibus Seren.mi Magni Ducis Hetruriae in camera Martis ; Iac. Blondeau Sculp
Romae : Io. Iacob. de Rubeis formis ad Temp pacis1689
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante una parte dell' affresco realizzato da Pietro da Cortona per la stanza di Marte a Palazzo Pitti a Firenze: al centro dell'immagine un grande albero, alla sua sinistra soldati, uno dei quali suona una buccina e ...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0347902]
Maestro del Dado
Mentr'el tuo Padre in quella, en questa parte seguisti ò Roma, è mentre i membri uniti tenesti del tuo corpo, ognun di Marte ... / B
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
In basso a destra il dado con la lettera B ; Stampa raffigurante un carro trainato da due leoni con sopra una donna con un ananas in mano e una sfera con segni zodiacali ai piedi. Sullo sfondo scene agresti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204934]