Risultati ricerca
Orchestra Piccinelli
Simonetti, G. [autore]
Cavalieri
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Destino {IT-DDS0000038943000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038943000200]
Battiato, Carlo; Vara, Nuccio
Catania : la mafia, i cavalieri e la sinistra / Carlo Battiato, Nuccio Vara.
Roma : Edizioni associate.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0222548]
Lombardo, Giovanni Pietro; Cavalieri, Paola
Psicologia della personalit�� nello sport : modelli della ricerca e dell'intervento / Giovanni Pietro Lombardo, Paola Cavalieri
Roma : NIS.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0034510]
Rachels, James <1941-2003>
Cavalieri, Paola
Creati dagli animali : implicazioni morali del darwinismo / James Rachels ; prefazione di Paola Cavalieri
Milano : Edizioni di Comunit��.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0270373]
Cavalieri, Roberto<1965- >
Balcani d'Africa : Burundi, Rwanda, Zaire : oltre la guerra etnica / Roberto Cavalieri ; prefazione di Paolo Cereda.
Torino : Edizioni Gruppo Abele.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10435160]
Wolfe, Amber
Amato, Bruno
��Il ��codice segreto dei cavalieri di re Art�� / Amber Wolfe ; traduzione di Bruno Amato
[Milano] : Sperling & Kupfer.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00688283]
Bogdan, Henry
Cavalieri teutonici : storia e leggende dei monaci guerrieri che conquistarono le steppe / Henry Bogdan.
Casale Monferrato : Piemme.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068468]
Canali, Luca <1925- >
Orlando furioso : le donne, i cavalieri, le armi, gli amori / Luca Canali
Casale Monferrato : Piemme.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0070271]
Vitali, Giorgio <1922- >
Cavalli e cavalieri : le grandi cariche di cavalleria dagli ittiti alle guerre mondiali / Giorgio Vitali
Milano : Mursia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00716053]
Bernardini, Rodolfo
��Le ��imprese dei cavalieri di S. Stefano nella saggistica del Seicento / Rodolfo Bernardini.
Pisa : ETS.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053079]
No��, Carlo; Cavalieri, Sergio; Cavaliere, Alberto<1958- >
Rapporto sull'industria grafica in Italia / a cura di Carlo No��, Alberto Cavaliere, Sergio Cavalieri.
[Roma].1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0087681]
Caravita, S. P.
Scionico, Antonio Maria
Trattato della poverta de' cavalieri di Malta, raccolto dal fu venerando priore di Lombardia Garavita.
In Borgo Novo : per Antonio Scionico.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE014628]
Blasco Ib����ez, Vicente
Mango, Ida
��I ��quattro cavalieri dell'Apocalisse : Romanzo dell'attuale Guerra, tradotto dallo Spagnuolo da Ida Mango
Milano : Casa Ed. Sonzogno.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0106867]
Anonimo
Lina Cavalieri ritratta a figura quasi intera, di profilo. Ritratto femminile
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1397]
Grimaldi, Giovanni Francesco <1606-1680>
Grimaldi, Giovanni Francesco <1606-1680>
[Due cavalieri entrano in un forte] / Gio. fran.co Grimaldi Bolognese inv. et fec
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito da bibliografia: A.M. Matteucci, Giovanni Francecso Grimaldi, Bologna 2002, n. 7 p. 209 ; Stampa raffigurante un paesaggio con tre persone all'ombra di un albero presso la riva di un fiume. Entro la porta ogivale di un forte passano...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206616]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante cavalieri con armatura e scudo crociato
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7639; Poggi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003346]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante cavalieri con armatura
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7638; Fregio Poggi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003347]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante una scena di combattimento tra cavalieri
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7637; Poggi; 7637
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003345]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. La gioventu' di Shakespeare, ossia Il sogno d'una notte estiva
1851
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La gioventu' di Shakespeare, ossia Il sogno d'una notte estiva. Lillo, Giuseppe, compositore. La commedia per musica rappresentata al Teatro Nuovo di Napoli nell'anno 1851, fu ripresa al Teatro del Fondo presumibilmente nell'anno 18...
Fa parte di: Shakspeare [!] / Musica del M.o Lillo {NA0059 C24-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-14_F6952]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata
1845
Personaggio e interprete da elenco a p.6 nel libretto a stampa. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata. Galzerani, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1845.
Fa parte di: Ballo / Gli Abencerraghi / 1845 {NA0059 C9-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-29_F2668]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Barcellona, Daniela [interprete]; Di Lisa, Marcello [direttore d'orchestra]; Concerto de' Cavalieri [interprete]
Opera Arias / Alessandro Scarlatti ; [interpreti] Daniela Barcellona ; Concerto de' Cavalieri ; Marcello Di Lisa [direttore]
Sony Music2011
Contiene: 1. Sinfonia avanti l'opera (Marco Attilio Regolo) ; 2. Voglio a terra (Marco Attilio Regolo) ; 3. Non la vuoi (Marco Attilio Regolo) ; 4. Lascia almeno (Marco Attilio Regolo) ; 5. Sinfonia avanti l'opera (Telemaco) ; 6. Già nel senso (Telem...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883006]