Risultati ricerca
Cannizzaro, S.
Orchestra I sei Catanesi [interprete]; D'Agata, D. [autore]
Catania mia
Milano : EXCELSIUS1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Cannizzaro, S.
Fa parte di: Catania mia {IT-DDS0000038951000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038951000100]
Ferrara, Francesco <1767-1850>
Dato, Lorenzo
Storia di Catania sino alla fine del secolo 18. con la descrizione degli antichi monumenti ancora esistenti e dello stato presente della citt�� del professore Francesco Ferrara
In Catania.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018591]
Cesare Battisti, 12 Luglio 1916-918 : Numero unico, Omaggio della scuola comunale Cesare Battisti di Catania nel 2 anniversario della impiccazione del Martire Trentino
Catania : Tip. La Siciliana, Circa e Strano.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0539:CUB0181493:1]
Sansone, Nicola <fotografo>
Messina : la compagnia del balletto internazionale del Marchese de Quevas in viaggio per Catania : sosta alla stazione di Messina / photograped by Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688862]
Buonafede, Giuseppe
Palermo patria di S. Agata : historia apologetica di fra Giuseppe Buonafede da Lucca ove si confuta la Catania vindicata di Andrea Lamostolfo ...
In Palermo : per Diego Bua, 16641664
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:SBLE018451]
Studio Sommariva
Riproduzione del progetto dell'architetto Luigi Mattioni per il nuovo Municipio di Catania, da costruirsi sull'area di Palazzo del Toscano in piazza Stesicoro angolo via Neve (1958)
1958
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2907. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili; a sinistra: Arch. L. Mattioni. A matita sul recto d...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, p. 98, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009570]
Leoncavallo, Ruggero
Piccoli, Francesco [interprete]; Mercurio, Steven [direttore d'orchestra]; Poidomani, Elisa [direttore di coro]; Martinez, Ana Maria [interprete]; Accurso, Roberto [interprete]; Bocelli, Andrea [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini <Catania> [interprete]; Coro di voci bianche Gaudeamus Igitur Concentus [interprete]
7: Pagliacci / Leoncavallo ; Andrea Bocelli, Ana Marìa Mart^nez, Stefano Antonucci, Francesco Piccoli, Roberto Accurso ; Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania ; Steven Mercurio [direttore]
Milano : Sugar2006
Titolo del contenitore ; Libretto del compositore ; Altri interpreti: Salvatore Bonaffini, Salvatore Todaro; Coro di voci bianche "Gaudeamus igitur" Concentus (maestro del coro: Elisa Poidomani)
Titolo uniforme: Pagliacci. dramma lirico. S, 2T, 2Br, Coro, orch. 1. 1892
Fa parte di: Le Opere / Andrea Bocelli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876493]
Studio Sommariva; Anonimo
Veduta di piazza Stesicoro a Catania con il progetto di Luigi Mattioni per il nuovo Municipio da costruirsi sull'area di Palazzo del Toscano (1958)
1958
Riproduzione ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2907. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili; a sinistra: Arch. L. Mattioni. 1955/ Edificio in Vi...
Bibliografia: Alfonsi G./Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, p.98, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009560]
Anonimo
Veduta di piazza Stesicoro a Catania con il progetto di Luigi Mattioni per il nuovo Municipio da costruirsi sull'area di Palazzo del Toscano (1958)
1958
Riproduzione ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni: 4 ingrand. 50x70 [...?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2907. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili; a sinistra: Arch. L. Mattioni. A penna sul verso de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001981]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Zaremba, Elena [interprete]; Guelfi, Carlo [interprete]; Mercurio, Steven [direttore d'orchestra]; Cammarano, Salvatore [librettista]; Bocelli, Andrea [interprete]; Carlini, Tiziana [cartografo]; Villarroel, Veronica [interprete]; Colombara, Carlo [interprete]; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini <Catania> [interprete]
3: Il trovatore / Verdi ; Andrea Bocelli, Veronica Villarroel, Elena Zaremba, Carlo Guelfi, Carlo Colombara ; Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania ; Steven Mercurio [direttore]
Milano : Sugar2004
Titolo del contenitore ; Libretto di Salvatore Cammarano ; Maestro del coro: Tiziana Carlini ; Altri interpreti: Maria Grazia Calderone, Savatore Bonaffini, Salvatore Todaro, Barbaro Sciuto
Titolo uniforme: Il trovatore, H 54. dramma lirico. 2S, Mzs, 3T, Br, 2B, Coro(S, A, T, B)ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 6cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, timp, gc, tambno, triang, camp, arp, org. 4 atti. H 54. 1853
Fa parte di: Le Opere / Andrea Bocelli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876442]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934> [librettista]; Mercurio, Steven [direttore d'orchestra]; Menasci, Guido [librettista]; Bocelli, Andrea [interprete]; Marrocu, Paoletta [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini <Catania> [interprete]
6: Cavalleria rusticana / Mascagni ; Andrea Bocelli, Paoletta Marrocu, Stefano Antonucci ; Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania ; Steven Mercurio [direttore]
Milano : Sugar2007
Titolo del contenitore ; Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci ; Altri interpreti: Elena Belfiore, Enkelejda Shkosa, Salvatrice Rafisardo
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana. opera. S, Mzs, A, T, Br, Coro(S, A, T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb-b, timp, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb. 1. 1890c
Fa parte di: Le Opere / Andrea Bocelli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876480]
Barbera, Antonio
*A S.E. / Il generale comandante / il Valle di Catania / Cavaliere Giovanni Vial / questo tenue componimento / in segno di sentito rispetto / Ant.o Barbera - pf
Copia1857
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B16]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Ardizzone Tommaso di Catania
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:feb., 28, fasc. 2, vol. 22) {EVA 0ARA F18982}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341113]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
L'apparecchio S. 79 - 22058 della 257a Squadriglia rientra all'aeroporto di Catania dall'azione di bombardamento sulla flotta inglese effettuata il 12 ottobre 1940
Catania : Barbafina Elio, 19401940-10-12
Nell'azione rimase ucciso l'armiere dell'aereo Ignazio Zanini riportarono ferite il marconista Elio Barbafina ed il motorista Miserocchi Luciano rimasero illesi i piloti Casadio Francesco e Quattrini Fortunato.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-001]
Progetto di spedale medico per la città e mandamento di Giarre provincia di Catania - Ing. Carmelo Sciuto-Patti - Tav. 4, 5 e 6
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, dic., 31, vol. 15, all.) {EVA 217 F18332}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326534]
Tribunale di Catania. Sentenza Aleffi c. Giornale dell'Isola: Compenso per licenza non goduta. pagemento dell'aumento quinquennale arretrato. Lavoro notturno del capo-redattore
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A296086]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Il R. Ospizio di beneficenza della provincia di Catania
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:feb., fasc. 2, vol. 20) {EVA 0AQA F18960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340620]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - Casse di Risparmio e di Previdenza - La Cassa di Risparmio e Prestiti Principe Umberto in Catania
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:lug., 31, fasc. 7, vol. 10) {EVA 0ALA F18841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336807]
Rizzo, Walter; Savoca, Nicola; Sciacca, Alfio
��Il ��governo della mafia : l'alleanza tra uomini d'onore, politici e imprenditori a Catania, i ricatti ai gruppi Agnelli e Berlusconi, le intimidazioni a Pippo Baudo e il tentativo di rapirlo / Walter Rizzo, Nicola Savoca, Alfio Sciacca.
Palermo : Arbor.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0097832]
Zappulla, Angelo
��La ��giustizia nella letteratura e nello spettacolo siciliani tra '800 e '900: da Verga a Sciascia : atti del Convegno di studi, Catania, 15-18 dicembre 1994 / a cura di Angelo Zappulla.
Acireale : La cantinella.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0136972]
Colloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo <4. ; 1996 ; Palermo-Catania>
Istituto per la cooperazione universitaria
Pace, sviluppo e cooperazione nel Mediterraneo: il ruolo delle universit�� : atti del 4. Colloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo : Palermo-Catania, 13-16 marzo 1996
[Grassina, Bagno a Ripoli] : Le Monnier.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0325439]

