Risultati ricerca
Banda della Guardia di Finanza
D'Elia [autore]; D'Elia [direttore d'orchestra]
Eritrea
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Eritrea {IT-DDS0000039111000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039111000100]
Verri, Pietro <1728-1797>
La Borlanda impasticciata con la concia, e trappola de sorci composta per estro, e dedicata per bizzaria alla nobile curiosità di teste salate dall'incognito d'Eritrea Pedsol riconosciuto, Festosamente raccolta, e fatta dare in luce dall'abitatore disabitato accademico bontempista, Adorna di varj poetici encomj, ed accresciuta di opportune annotazioni per opera di varj suoi coaccademici amici
in Milano : nella stamperia ed a spese di Antonio Agnelli [Milano ; Agnelli, Antonio]1751
Pedsol incognito d'Eritrea pseud. di Pietro Verri, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 324 ; Front. a c. [ast.]2 ; Fregi e lettere calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021984_LN.G-0010]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
L'Eritrea drama vndecima posthumo. Di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi nel nouiss. teatro teatro di S. Apponale l'anno 1652. Posta in musica dal sig. Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all'illustrissimo signor Marc'Antonio Corraro fù dell'illustrissimo sig. Vicenzo
In Venetia : Per il Giuliani, Si vende per Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1652
Prologo e 3 atti ; Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xilografici ; Alle pp. 5-7: dedica di G. Batti ; Alle pp. 8-12: Delucidatione della fauola ; Alle pp. 13-14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011569_RACC.DRAM.3350]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
L'Eritrea drama vndecima posthumo. Di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi nel nouiss. teatro teatro di S. Apponale l'anno 1652. Posta in musica dal sig. Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all'illustrissimo signor Marc'Antonio Corraro fù dell'illustrissimo sig. Vicenzo
In Venetia : Per il Giuliani, Si vende per Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1652
Prologo e 3 atti ; Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xilografici ; Alle pp. 5-7: dedica di G. Batti ; Alle pp. 8-12: Delucidatione della fauola ; Alle pp. 13-14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011569_RACC.DRAM.0401]
Verri, Pietro <1728-1797>
La Borlanda impasticciata con la concia, e trappola de sorci composta per estro, e dedicata per bizzaria alla nobile curiosità di teste salate dall'incognito d'Eritrea Pedsol riconosciuto, Festosamente raccolta, e fatta dare in luce dall'abitatore disabitato accademico bontempista, Adorna di varj poetici encomj, ed accresciuta di opportune annotazioni per opera di varj suoi coaccademici amici
in Milano : nella stamperia ed a spese di Antonio Agnelli [Milano ; Agnelli, Antonio]1751
Pedsol incognito d'Eritrea pseud. di Pietro Verri, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 324 ; Front. a c. [ast.]2 ; Fregi e lettere calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021984_SALA.FOSC.02-0023]