Risultati ricerca
Donaudy, Stefano <1879-1925>
Ferrara, A. [interprete]
Vaghissima sembianza
Italia : GRAMMOFONO1910-1950
Aria in stile antico
Personaggi e interpreti: tenore ; Ferrara, A.
Fa parte di: Vaghissima sembianza {IT-DDS0000039287000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039287000100]
Del Signore, G.
Orchestra Cetra [interprete]; Donaudy, Stefano <1879-1925> [autore]; Petralia [direttore d'orchestra]
Vaghissima sembianza
Torino : PARLOPHON1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Del Signore, G.
Fa parte di: Vaghissima sembianza {IT-DDS0000038248000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038248000100]
Donaudy, Stefano <1879-1925> [autore]; Lanza, Mario <1921-1959> [interprete]
Vaghissima sembianza
Milano : SAAR1994
Fa parte di: Mario Lanza {IT-DDS0000009458000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009458000600]
Donaudy, Stefano <1879-1925>
Ferrara, A. [interprete]
Vaghissima sembianza ; Freschi luoghi, prati aulenti / Donaudy ; A. Ferrara, tenore
Italia : GRAMMOFONO1910-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Ferrara, A.
Comprende: Vaghissima sembianza {IT-DDS0000039287000100}
Freschi luoghi, prati aulenti {IT-DDS0000039287000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039287000000]
Del Signore, G.
Orchestra Cetra [interprete]; Petralia [direttore d'orchestra]
Vaghissima sembianza ; Lolita / G. Del Signore, tenore ; Orch. Cetra ; Petralia, dir.
Torino : PARLOPHON1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Del Signore, G.
Comprende: Vaghissima sembianza {IT-DDS0000038248000100}
Lolita {IT-DDS0000038248000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038248000000]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Amai nol niego una gentil sembianza ("Amai, nol niego")
copia[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Amai non niego una gentil sembianza. cantata. S,orchar. SelM A22
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0019775]
Tarozzi
Tarozzi. Innormalità dei genitali offerente sembianza di ermafrodismo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:nov., 1, fasc. 323, serie 3, vol. 12) {EVA 111 F4819}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67879]
Rauzzini, Venanzio <cantante>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria Frena In orrida Sembianza dell'(!) Sig.r Venanzio Rauzzini | Torino il Carnevale 1774
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Frena in orrida sembianza. S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Frena in orrida sembianza
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000105_2]
Negri , Cesare <n. ca. 1536>
Pallavicini , Leone <1590-1616fl.>; Rovere , Giovanni Mauro : della; Bordone, Girolamo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Bordoni, Girolamo
Nuoue inuentioni di balli, opera vaghissima di Cesare Negri milanese detto il trombone, ... Con figure bellissime in rame, & regole della musica, ... Diuisa in tre trattati, ..
In Milano : appresso Girolamo Bordone, 16041604
'impronta:' e.uo o.z- anr- roNe (3) 1604 (R)
Marca calcogr. (O529) sul front
Segn.: [ast]4 A-2B6 [croce]2
Erroneamente ripetute le p. 211-214
Il fascicolo [croce] contiene la "Tavola delli capitoli ..."
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Nuove inventioni di balli, opera vaghissima di Cesare Negri milanese ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE032585]
Riceputi, Filippo Antonio
Padovani, Gaetano
Il martirio di San Vito, oratorio da cantarsi in Musica nella Chiesa di detto santo dalle virtuose monache del medesmo convento nel suo giorno festivo l'anno 1693, dedicato al merito sublime dell'illustrissima signora suor Margarita Celeste Trotti dal sig. Gaetano Padovani che ha dato l'armonico suono alla vaghissima poesia del sig. D. Filippo Antonio Riceputi forlivese
In Ferrara : per li fratelli Bolzoni [Ferrara ; Bolzoni fratelli], [1691]1693
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ; A p. 3-4: dedica del maestro di Cappella Gaetano Padovani
Titolo uniforme: Martirio di San Vito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319132]

